23giu 2017
PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2017
Articolo di: CityLightsNews

Letterature Festival Internazionale di Roma XVI Edizione


Martedì 27 giugno alle ore 18 nell'ambito del Letterature Festival Internazionale di Roma saranno annunciati e presentati i tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2017.

Sarà presente la giuria tecnica composta da Maria Ida Gaeta, Francesco Durante,Masolino D’Amico, Mario Cimini e Leonardo Colombati, introdurrà Giovanna Di Lello, direttore artistico del John Fante Festival “Il dio di mio padre” con un intervento di Carmine Ficca, sindaco di Torricella Peligna.

Le undici opere in concorso al Premio sono:

Ogni città ha le sue nuvole di Tommaso Avati (Sem)
Minchia di mare di Arturo Belluardo (Elliot edizioni)
Teorema dell'incompletezza di Valerio Callieri (Feltrinelli)
La grande A di Giulia Caminito (Giunti)
Il ferro e le muse di Benedetto Conte (Carabba)
La strada del ritorno è sempre più corta di Valentina Farinaccio (Mondadori)
Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol (Einaudi)
La mafia mi rende nervoso di Isisdoro Meli (Frassinelli)
Senza amare andare sul mare di Christian Pastore (Frassinelli)
Il resto è ossigeno di Valentina Stella (Sperling & Kupfer)
Quelli che stanno nelle tenebre di Pierluigi Vito (Robin)

La XII edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre” si svolgerà dal 25 al 27 agosto a Torricella Peligna (CH). La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese abbarbicato alle pendici della Maiella.


"Presi il rotolo dei soldi e tornai alla betoniera. Era ridotta male e molto rovinata, come le mani di mio padre, era una parte della sua vita, così stranamente antica, come fosse venuta da un paese lontano, da Torricella Peligna. L’abbracciai e la baciai, e piansi per mio padre e tutti i padri, e anche per i figli, perché eravamo vivi in quell’epoca, per me stesso, perché sarei dovuto andare subito in California, e non avevo scelta, avrei dovuto farcela."
1933, Un anno terribile, John Fante

LETTERATURE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XVI EDIZIONE
Martedì 27 giugno ore 18
Casa delle Letterature
Piazza dell'Orologio, 3 - Roma

 

1

Indirizzo : Piazza dell'Orologio, 3 Roma
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.