18ago 2023
Poke House Loves Miami Beach: apre la seconda House nella città magica
Articolo di: Laura Biffi

Si consolida il sogno americano e l’internazionalizzazione del Gruppo con l’apertura della seconda House nel centro della Magic City e un fatturato globale di 100 milioni.
Poke House, brand leader globale delle healthy bowls fresche e colorate, con all’attivo oltre 130 insegne in nove paesi, chiude il 2022 con un fatturato di 100 milioni di euro a livello di Gruppo e inaugura l’apertura della seconda House nel pieno centro di Miami Beach, a due passi dall’Atlantico, la nuova Lenox House. La seconda apertura nella “Magic City” a marchio Poke House è un nuovo angolo di tendenza in pieno stile californiano che si aggiunge a Brickell House, aperta nel settembre del 2022.

 

Lenox House rappresenta un ulteriore traguardo che consolida il progetto di crescita internazionale intrapreso dalla foodtech nata a fine 2018 da un’idea dei due amici italiani Matteo Pichi e Vittoria Zanetti. Oggi Poke House è infatti leader di settore e presente nel Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania, Austria e appunto, Stati Uniti. Quest’ultimo è stato determinante per il processo di internazionalizzazione intrapreso dal brand, la cui presenza si è consolidata ulteriormente dopo l’acquisizione - avvenuta a gennaio 2022 - della catena Sweetfin, uno dei brand più conosciuti in California come precursore del poke e leader delle bowl plant-based negli Stati Uniti, operazione che ha coinvolto in particolare le 14 location a marchio Sweetfin in California.


L’apertura di Brickell e ora quella di Lenox House rafforzano inoltre l’asset strategico del marchio nell’offrire una vera esperienza Poke House: location iconiche dagli arredi semplici e naturali che vogliono regalare momenti di evasione e spensieratezza con un’offerta gustosa, variegata e in linea con le tendenze del momento. Il locale gode di un affaccio su Lenox Avenue, ad angolo con la Lincoln Road di Miami Beach, zona celebre a livello mondiale per lo shopping e la ristorazione all'aperto nel cuore di South Beach.


La ricetta del successo di Poke House è data da vari elementi dall’alta qualità delle materie prime, un’attenta selezione degli ingredienti come il pesce crudo, selezionato quotidianamente e sfilettato all’ultimo, unito a un modello di business a metà strada tra retail e digital. Ed è proprio la componente tecnologica a svolgere un ruolo fondamentale che si intreccia all’offerta versatile e colorata del brand, infatti, grazie al sistema omni-channel Poke House è in grado di intercettare i trend di consumo e adattare rapidamente la propria offerta, in Italia e all’estero. Ciò influisce anche sull’approccio agli ordini digitali: analizza i dati delle piattaforme di consegna di terze parti per capire come le valutazioni, il tempo di preparazione e la durata media dell'ordine impattano sui volumi di business del proprio negozio.

 

Ci confidano Matteo Pichi e Vittoria Zanetti (rispettivamente CEO & Co founder di Poke House e Co founder & Executive Director): “Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti quest’anno che confermano la leadership di Poke House: abbiamo portato un po' di West Coast anche a Miami, grazie alla nostra seconda House a pochi passi dalle splendide spiagge che la rendono celebre. Grazie alla doppia presenza in città siamo in grado di soddisfare ancora meglio la domanda giovane, dinamica e in cerca di healthy food gustoso. Miami è la cornice perfetta per la nostra proposta giovane, informale, che vuole offrire uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto. Siamo convinti che le nostre bowl siano la scelta ideale per chi ricerca un mix perfetto tra bontà e leggerezza, grazie agli abbinamenti infiniti di ingredienti che lo rendono perfetto per una pausa tra un’onda e l’altra” (foto 2).

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.