05apr 2023
Mete golose e di charme per Pasqua 2023: riapre il Parkhotel Holzner
Articolo di: Laura Biffi

È tutto pronto al Parkhotel Holzner per gustare i sapori autentici e genuini della cucina altoatesina attraverso le creazioni dello chef Stephan Zippl (foto 1), festeggiando la primavera e la ricorrenza di Pasqua. Il 2 Aprile ha infatti riaperto lo storico albergo a pochi passi da Bolzano, gestito da più di 115 anni dalla famiglia Holzner che ha saputo conservare il fascino liberty alpino di una struttura alberghiera in cui la cordialità e la professionalità dei padroni di casa e del loro staff hanno accolto generazioni di ospiti fino dal lontano 1908.

 

Sostenibilità e amore per il territorio sono, da sempre, temi cari alla filosofia del Parkhotel Holzner, che diviene un rifugio per riscoprire la primavera con occhi nuovi a pochi chilometri da Bolzano. L’hotel è infatti incastonato nell’idilliaco paesino di Soprabolzano sul soleggiato altopiano del Renon, è il luogo ideale per passare una serena Pasqua con la propria famiglia, in un ambiente confortevole e di grande charme dove ci si sente immediatamente a casa coccolati da uno staff gentile e preparato e da una cucina stellata dagli alti contenuti gastronomici. Godersi in pace una breve vacanza con i propri cari, immersi in una natura incontaminata e lontano dalla vita frenetica della città, non ha prezzo.

 

Wolfgang Holzner, proprietario dell’hotel ci confida: “Quest’anno abbiamo deciso di ristrutturare il secondo piano del nostro storico albergo avvalendoci del prezioso aiuto del duo di architetti Bergmeister e Wolf che ci segue da più di 10 anni, e che porta avanti insieme a noi la filosofia dell’Holzner: mantenere uno stile sobrio, elegante e senza tempo." Il Parkhotel Holzner, costruito nel 1908 in stile liberty, è un hotel storico da vivere in ogni suo angolo e che vanta un importante arredamento originale, unico in tutto l’arco alpino; dalle sedie della sala da pranzo, a gran parte dell’arredamento delle stanze, dall’argenteria fino alle 250 lampade che illuminano l’edificio infatti tutto risale alla data della sua fondazione.


Anche per la primavera di quest’anno la cucina sarà il cuore pulsante del Parkhotel Holzner e il menù della Pasqua 2023 del bistrot si rinnova con i sapori e i profumi delle creazioni dello chef stellato Stephan Zippl, che con il suo staff di cucina rinnova la tradizione pasquale con piatti ispirati al territorio. L’antipasto prevede una delicata tartare di trota salmonata accompagnata da una fresca insalata di erbe selvatiche.

 

Per i primi le proposte sono due: una gustosa zuppa al vino bianco di Terlano con uova di quaglia, crostini alla cannella e uvetta al Prosecco o morbidi gnocchi all’aglio Orsino con malto acido, rabarbaro, pinoli e asparagi.

Il secondo, come da tradizione pasquale, è a base di agnello, reinterpretato in chiave moderna dallo chef Zippl, con una selezione di ingredienti di prima qualità come piselli, spicchi di patate e menta. Per concludere il pranzo di Pasqua non può mancare il dessert: un delizioso rotolo al caramello con fragole, rabarbaro e asperula, una pianta aromatica che in Alto Adige viene utilizzata in pasticceria e per aromatizzare i distillati. Dal 2022, nell’ambito della cucina tradizionale, il Parkhotel Holzner seleziona per la propria cucina i migliori ingredienti, provenienti dai piccoli produttori della zona, in un’ottica di tutela delle risorse del territorio e a sostegno alla biodiversità.

1

2

Photo Credits

Photo 1 : Hannes Niederkofler
Photo 2 : Alex Filz
Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
Funghi e tartufi al Villaggio delle Zucche
Al Villaggio delle Zucche Pura Vida Farm ogni fine settimana dal 9 Settembre al 12 Novembre non mancheranno giochi, laboratori, scorribande sui trattorini a pedali ed elettrici, piccole jeep e temi di intrattenimento sem... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.