19mag 2021
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Articolo di: Michele Pizzillo

Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.

 

Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA che a Bremenhaven, nel Nord-Ovest della Germania affacciato sul Mar del Nord, dal 1962 produce prodotti surgelati (conta 1.800 dipendenti in 6 nazioni europee con un fatturato di 552 milioni di euro), anche quest’anno si è alleata con Legambiente  per rinforzare il suo progetto “Amica della Natura” con cui sostiene nuove iniziative a favore della sostenibilità ambientale.

 

Perché, evidenzia Gianluca Mastrocola, Amministratore delegato di FRoSTa Italia “oggi si parla molto del concetto di One Health, che riconosce la sinergia tra il benessere delle persone e la salvaguardia del pianeta. Il mondo sta cambiando, ne abbiamo evidenza ogni giorno e l’industria alimentare gioca un ruolo fondamentale, per questo ci impegniamo quotidianamente a fare sempre meglio. Oggi non siamo più soli: i consumatori si riconoscono nei valori di FRoSTA così come i nostri partner, come Legambiente, con cui stringiamo alleanze strategiche per il bene comune. Il progetto sviluppato insieme nel 2020 è stato così positivo da essere seguito con attenzione anche a livello internazionale”.
L’anno scorso l’alleanza FRoSTA-Legambiente, nell’ambito delle iniziative di salvaguardia delle api e della biodiversità, permise di immettere nell’ecosistema circa 4 milioni di api, che impollinano i campi a beneficio dell’intera collettività. La location scelta per l’esordio dell’iniziativa dedicata al prezioso insetto sociale, fu la zona di Amatrice, ancora in fase di ricostruzione dopo il disastroso terremoto del 2016. Qui FRoSTA e Legambiente consegnarono 50 arnie a cinque apicoltori, con l’obiettivo di dare un supporto alle persone del territorio tanto da rappresentare una vera e propria iniezione di coraggio per il futuro, come racconta l’apicoltrice Valentina Capone “un’azione veramente ammirevole: al giorno d'oggi è sembrato un miraggio che qualcuno ci facesse un dono così importante per cercare di aiutare il ripopolamento delle api”.

 

Alla luce di questi risultati, ma anche per salvaguardare un prezioso insetto sotto attacco, l’azienda tedesca e l’associazione ambientalista italiana, il 20 maggio prossimo, Giornata mondiale delle api, si ripresenteranno ad Amatrice, nell’ambito del progetto “Save the Queen”, con nuove azioni nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e informazione sui tanti
agenti che minacciano la sopravvivenza delle api, tra cui i cambiamenti climatici, l’innalzamento delle temperature, l’inquinamento atmosferico o da metalli pesanti e l’utilizzo di pesticidi in agricoltura, ma non solo. Stimolare una rete sociale è altrettanto importante per il benessere dell’ambiente, e la partnership tra FRoSTA (che nel 2003 ha rivoluzionato la produzione introducendo il Purity Command per la tracciabilità dei prodotti e la riduzione dell’impatto ambientale) e Legambiente per “Save The Queen è stata un’importante occasione per incentivare la coesione tra noi apicoltori a fare rete, a lavorare insieme alla ricostruzione e valorizzazione dei nostri territori. Perché solo uniti ce la possiamo fare”, sottolinea l’apicoltore Alessandro Novelli.

 

Per il 2021, come sarà annunciato ad Amatrice, il fronte comune a difesa della natura proseguirà
con altri progetti riguardanti la battaglia contro plastiche e microplastiche, il freddo e lo stato di salute dei ghiacciai. Fermo restando l’attenzione per le api che rappresentano un inestimabile patrimonio per la biodiversità, elemento necessario per la sopravvivenza del pianeta.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.