08apr 2023
Il museo diffuso a Milano- Il VUMM
Articolo di: Stefania Turato

All' Università degli Studi di Milano  ma da oggi in molti luoghi della città e del mondo, il turista, lo studioso, il ricercatore potranno beneficiare del valore della raccolta e della virtualizzazione dei beni e delle opere conservate negli spazi svolta e appena iniziata per diventare il grande VUMM - Museo Virtuale dell’Università degli Studi di Milano

 

L’ingente patrimonio museale è custodito in diverse sedi universitarie a Milano e in Lombardia ed è stato deciso di valorizzarlo.

 

Eredità degli antichi istituti che hanno dato origine all’Ateneo ed espressione del percorso di conoscenza che fin dalla sua fondazione, si sviluppa quotidianamente nella vita universitaria, le collezioni dell'Ateneo hanno uno speciale valore storico e documentario
VUMM Virtual Unimi Museum è stata realizzato grazie a doni, archivi che contengono tantissime opere d'arte, collezioni, beni.

 

Collezione di Modelli Colturali e di Forme di Allevamento del Frutteto e Vigneto.

"La curatela delle mostre, l’attività archeologica consente sempre buona conoscenza" sostiene Marcella Mattavelli, Responsabile dell’Ufficio Gestione e Valorizzazione dei Beni del Patrimonio Culturale e Museale, "rendendo visibile quello che è invisibile e pare scontato".
Quel che è stato presentato riguarda solo i primi progetti intrapresi
Le attività di accesso al Museo virtuale proseguono con le scuole e i cittadini non specialisti.

 

Con Google Art & Culture, la Ca' Granda, diventa navigabile (13 km percorsi in solo un giorno per una parte del lavoro!) mappata con street view introducendo i visitatori virtuali negli spazi della università addirittura ruotando il bene oggetto di curiosità o studio.
Lo story telling può dunque iniziare, dal simbolo della università, una creazione di Fontana, grazie a un DR code, per tutti.

 

Dal 2011 Google Art & Culture cerca nuove modalità di diffusione di arte e cultura universale che porta in tutto il mondo la Unimi.

 

Rendere accessibile universalmente che con un legame intimo tra Unimi e Google. Una coppia che funziona, evidentemente.

 

Ciò grazie al Prorettore delegato a Innovazione Digitale, Progetti Speciali, Ideazione e Direzione scientifico tecnologica del Vumm Goffredo Haus, la già citata Marcella Mattavelli responsabile anche della   Progettazione, realizzazione e curatela dei contenuti, Adriano Baraté Docente per la Programmazione della Musica, Mattia Tarelli GAPP Senior Analyst di Google e di Google Art and Culture.
E grazie a Michele Lanzinger, Presidente Italia Icom e Direttore del Muse a Trento
Tre “oggetti" emblematici sono stati presentati in anteprima, nel corso della inaugurazione.
Si è ricordata  Minerva, dea della Saggezza e simbolo della Unimi.

 

L’edificio, con funzione di ospedale, vocazione iniziale dell’edificio appunto oggi sede universitaria.
Il Gonfalone storico, disegnato negli anni della fondazione della Unimi per le quattro facoltà originarie.
Poi vi sono i chiostri, tra cui quello chiamato la ghiacciaia, luogo delle pause degli studenti di oggi. Si trattava dello spazio utilizzato dalla farmacia dell’edificio che conservava appunto nella ghiacciaia i medicinali.

 

Il Vumm contiene 1300 immagini, solo oggi e molte di più a cui si potrà i accedere presto, attraverso la porta di Google Art & Culture.
Mangiagalli, primo Rettore della Università, all'inizio pensava di fondare l’Università per i milanesi ma già aveva teso un occhio verso le università europee.
Aggiungiamo a tutto questo grande lavoro, coincide con il Centenario della Università e anche il Centenario del Futurismo.
Centenario per rinascere potremmo dire.
All’ascolto di Gavotte en Roundeau di Bach quale sottofondo musicale … ci aggiriamo per il Vumn.
Il Cortile Maggiore.
L’ Anello Solare, ci suggerisce che necessitiamo del tempo per acquisire Saggezza.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.