10set 2022
CHEF IN GREEN AL GREEN DEL GOLF CLUB LA MARGHERITA DI PORINO
Articolo di: CityLightsNews

Il 5 settembre, Chef in Green® circuito golfistico ideato e guidato da Roberta Candus in collaborazione con Move Golf Forward per coniugare alta cucina e puro piacere sportivo,  si è svolto per la prima volta sul green del Golf Club la Margherita. Concertato in collaborazione con il Comune di Carmagnola, ha fatto parte del cartellone eventi ufficiali della 73^ edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

 

Numerosi gli eventi che si sono succeduti nella giornata. Lo show cooking all’ora di pranzo, dopo la lezione di pratica, è stato curato da Massimiliano Aragona, resident chef del ristorante del Golf, e Lorena Bigi, chef di Casa Aleghe di Coazze (To), quindi degustazione di prosciutto del Consorzio Prosciutto di Parma.
Dopo la gara, in attesa della premiazione, soci, ospiti e giornalisti hanno avuto modo di incontrare e conoscere prodotti e realtà delle aziende partner come l’acqua e le bibite di Lurisia.
 
Al rientro dalla gara, è stato organizzato un pinzimonio a base di bastoncini di peperone, di Carmagnola, accompagnati da olio extra vergine d’oliva   Evoo.
 
Si è svolta quindi la premiazione dei vincitori che ha visto l’assegnazione di  cassette di peperoni del Consorzio a tre chef che – affiancati da giocatori esperti.  Altri riconoscimenti assegnati: padelle a otto strati Ballarini, pirofile Staub, vari accessori di Trabo e Domo, fra cui il sifone ISI.
I vincitori sono poi stati festeggiati dal brindisi con i millesimati di Astoria, degustazioni di prosciutto di Parma e di Gorgonzola al cucchiaio di Arrigoni Formaggi. 
 
 
 
La cena a dieci mani ha visto impegnati ai fornelli Antonio Giovannitti, Chef di Villa Pattono, Resort di Costigliole d’Asti, che ha presentato un gaspacho di anguria, burrata e peperone di Carmagnola; Il giovane Pietro Tiberti, chef del Ristorante La Riva di Piverone (To) che ha servito un e risotto tenuta Zaccaria con datteri confit al rhum aglio nero e limone (foto 2) Artefici dei due secondi, Patrizia Fontana, sous chef di Villa Pattono, con un guanciale di maialino iberico, frappé di peperone e foglie di ulivo (foto 3) e Fabio Montagna dell’Osteria Bacalhau di Torino, che ha servito un  baccalà su crema di peperone di Carmagnola, ricotta vaccina e pistacchi. Dessert a cura di Massimiliano Aragona, chef di casa, che ha proposto un  bunet all’amaretto (foto 4).
 

 


Perché Chef in Green
 
L’obiettivo è comunicare ai partecipanti una vera “green foodemotion” perché il gusto del gioco diventi il gioco del gusto. Il golf è infatti uno sport che richiede grande disciplina e capacità di concentrazione, “ingredienti” che quotidianamente si ritrovano nelle cucine di ristoranti ed hotel. E a cui si aggiunge una certa dose di creatività e la curiosità verso prodotti di aziende affermate e di piccoli produttori.
 
 

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.