10ago 2023
IL GRUPPO PRADA RIAPRE LO STORICO CAFFÈ PRINCIPE A FORTE DEI MARMI
Articolo di: Laura Biffi

Milano chiama, Forte dei Marmi risponde. Per l’estate 2023 a Forte dei Marmi il Gruppo Prada  ha riaperto lo storico Caffè Principe, acquisito a ottobre 2022 attraverso Marchesi 1824, il brand di alta pasticceria di proprietà di Patrizio Bertelli patron della Maison di moda milanese.

 

Si tratta di un progetto iniziato a febbraio che pone al centro la valorizzazione del territorio e della tradizione italiana e prevede anche il recupero totale della terrazza panoramica che ospiterà un altro bar. Adiacente alla boutique Prada Donna, il Caffè Principe è da sempre il bar pasticceria più famoso di via Carducci, cuore della vita cittadina e ritrovo per i villeggianti della località balneare della Versilia.

 

Gli spazi sono stati ristrutturati con l’intento di preservare, riscoprire e dare nuovo valore a uno storico caffè italiano, rispettandone l’identità originaria e riportando il Caffè Principe agli anni della sua apertura. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’architetto fiorentino Michele Bonan, si è concentrato su un’accurata attività di ricerca che ha reso possibile rievocare gli arredi originali risalenti agli anni ‘50, come i lampadari, le sedute per il dehor, i tavoli in formica e le poltrone in vimini, le foto storiche delle pareti, come anche le sedie in legno, riprodotte da disegni originali degli anni ‘60. Non poteva mancare il tocco Prada nel design dell’ambiente, i tessuti per gli arredi sono infatti ripresi dagli archivi storici della Maison. “E’ un ritorno alla dolce vita versiliese in cui si può fare colazione, fare uno spuntino o un aperitivo su una sedia di Bonacina o di Giò Ponti” ci confida l’architetto Bonan.

 

L’offerta gastronomica è coerente con quella milanese, sfoglie e frolle per la colazione, mignon e monoporzioni per il resto della giornata oltre a piatti freddi, insalate e focacce. Le novità, nel gelato proposto in ben 12 gusti, ciambelle al posto dei bomboloni meneghini e la torta di riso a sostituire il famoso tortino di riso che vanta il primato della sede milanese, il tutto sempre definito dalla maestria del pasticcere Diego Crosara (foto 2).

 

Nulla è stato lasciato al caso, grande attenzione anche per il servizio e l’accoglienza, il personale indossa divise disegnate personalmente da Miuccia Prada e la selezione per la squadra è iniziata da febbraio, ha previsto mesi di formazione all’interno delle diverse sedi della Pasticceria Marchesi 1842 a Milano nonché la condivisione dei manuali di servizio per uniformare lo standard verso l’alto. Requisiti fondamentali? Passione, professionalità, alto livello di scolarizzazione, lingua straniere e un elemento imprescindibile per fare la differenza: la gentilezza.

 

Con la riapertura del Caffè Principe, il Gruppo Prada intende ridare vita ad un luogo depositario di tradizione, simbolo della gastronomia e dell’ospitalità del territorio locale. Il prossimo progetto del patron Bertelli? Lo storico Caffé dei Costanti e il ristorante la Buca di San Francesco di Arezzo, sua città di nascita.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.