19nov 2018
I CONCORSI DI ALTA PASTICCERIA AL SALON DU CHOCOLAT A PARIGI
Articolo di: Laura Biffi

Il Salon du Chocolat di Parigi che ha da poco chiuso i battenti, ha ospitato le finali di due dei più importanti concorsi internazionali di pasticceria: il Relais Dessert Charles Proust e il World Chocolate Masters 2018 che premia i migliori maestri del cioccolato al mondo. Quest’ultimo creato nel 2005 dall’azienda svizzera Cacao Barry, fornitrice di cacao e cioccolato per la pasticceria, ha lo scopo di stimolare la creatività nell’artigianalità del cioccolato e scoprire nuovi talenti.

 

Al World Chocolate Masters, i 21 finalisti già selezionati durante i concorsi nazionali, hanno rappresentato i rispettivi paesi di appartenenza come migliori maestri del cioccolato. L’Italia che nel 2013 ha vinto la medaglia d’oro con il chocolate designer Davide Comaschi, non poteva mancare e quest’anno è stata degnamente rappresentata dal pasticcere Maurizio Frau (foto 2 - 3) di Cagliari selezionato come miglior maître chocolatier d’ Italia al Sigep di Rimini 2018. In giuria, i più grandi chef patissier del mondo, per l’Italia Loretta Fanella (foto 4) una delle migliori interpreti dell’alta pasticceria nel nostro paese.

 

Le 7 prove distribuite in 3 giorni hanno spaziato dal bonbon ripieno, alla tavoletta del futuro al travel cake fino alla scultura di cioccolato. Il tema, avveniristico: Futropolis (foto 1), la gastronomia del cioccolato nelle città del futuro e i modi in cui ci delizierà, hanno dato luogo ad un evento unico e di altissima professionalità.

 

Il focus della giuria puntato sull’abilità dei maître chocolatier di oltrepassare i limiti della creatività, esplorare nuove combinazioni del gusto nel cioccolato, elaborare i concetti della pasticceria e del cioccolato del futuro con il design che ne caratterizzerà le presentazioni e tutti i finalisti hanno dato prova di grande abilità e competenza tecnica

 

Sul podio lo svizzero Elias Läderach (foto 5), che ha conquistato la giuria con il suo approccio innovativo, nel gusto, nelle forme e nel design, puntando l’attenzione anche all’uso limitato dello zucchero seguito dal francese Joann Laval (foto 6) e dallo statunitense di origini francesi Florent Cheveau.

 

L’altra finale presente al Salon du Chocolat è stata il Relais Dessert Charles Proust, promosso da una delle più prestigiose associazioni al mondo di maitre patissier: il Relais Dessert ( ben 4 italiani ne fanno parte ), ha visto 11 giovani pasticceri sfidarsi nel preparare una scultura destinata a presentare 3 dolci singoli. I vincitori: al primo posto il giapponese Keita Ishiguro, seguito dai due francesi : Ludovic Dufils e Enzo Roussel.

 

Il prossimo appuntamento con l’ alta pasticceria è la Coupe du monde de la pâtisserie 2019 che si svolgerà il prossimo gennaio a Lione, la squadra italiana composta da Lorenzo Puca, Mattia Cortinovis, Andrea Restuccia e supervisionata dal maestro Iginio Massari si sta allenando incessantemente e noi siamo già pronti a fare il tifo per loro!

1

2

3

4

5

6

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.