18mag 2023
DAL 26 AL 28 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PRIMO APERITIVO FESTIVAL
Articolo di: CityLightsNews

Dopo il successo dell’anno scorso torna l'World Aperitivo Day - il format realizzato da MWW Group, realtà milanese specializzata nella produzione di eventi in ambito enogastronomico, già conosciuta per la Milano Wine Week,  di cui abbiamo detto qui – e, in occasione della sua seconda edizione, si amplia e si evolve in una grande manifestazione, Aperitivo Festival, ospitata da venerdì 26 a domenica 28 maggio negli spazi del Nhow Hotel di via Tortona 35 e in diverse location della città di Milano. Tre giornate dedicate al rito più amato dagli italiani, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo momento conviviale, le eccellenze agroalimentari del nostro Paese e la creatività dei professionisti del settore, sensibilizzando sul consumo responsabile degli alcolici.

L'World Aperitivo Day è la giornata internazionale dell’aperitivo lanciata lo scorso anno con la firma del Manifesto dell’Aperitivo - il primo disciplinare nato per codificare, promuovere e proteggere uno dei rituali più amati dell’italianità, condiviso da istituzioni, ambassador, brand e aziende -.

 

Venerdì 26 maggio, giornata in cui si celebra la ricorrenza, sono in calendario eventi e iniziative a tema in tutti i locali italiani, che hanno risposto all’appello di FIPE-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e che rispetteranno due semplici regole: l’abbinamento obbligatorio tra una bevanda e una preparazione gastronomica e la presenza di almeno il 50% di ingredienti Made in Italy. Tra le proposte spiccano anche quelle dei grandi chef come Carlo Cracco, Andrea Berton, Viviana Varese, Daniel Canzian, Antonio e Vincenzo Lebano, Ambassador dell’evento, che offriranno esclusivi pairing d’autore all’interno dei propri ristoranti e non solo.

La catena di supermercati Carrefour Italia, Main Sponsor di World Aperitivo Day, coinvolgerà tanti punti vendita, sparsi per la Penisola, dove verranno allestite delle isole dedicate interamente all’aperitivo. A seconda della regione, si potranno così trovare ingredienti locali, selezionati per creare ricette che valorizzino il territorio d’origine, con i quali andare a comporre a casa il proprio pairing food & drink.

Coldiretti e Campagna Amica coinvolgeranno una serie di Mercati Agricoli in tutta Italia che promuoveranno l’aperitivo realizzato con i prodotti tipici delle varie regioni italiane. Non solo, a Milano, in via Friuli 10/A, dalle ore 17 alle 22, sarà possibile degustare un agri-aperitivo nel cortile esterno con accompagnamento musicale dal vivo. Si potrà inoltre acquistare online sul sito del mercato tutto l’occorrente per un aperitivo contadino da gustare ovunque si desideri, scegliendo tra due proposte: l’agribag dell’orto e l’agribag del contadino.

Un’abitudine irrinunciabile, quella dell’aperitivo, che il 75% degli italiani, secondo una recente analisi condotta da CGA by NielsenIQ, ama concedersi almeno una volta alla settimana. Proprio in onore di questa importante tradizione, il World Aperitivo Day si trasforma quest’anno in una grande manifestazione che si aprirà ufficialmente venerdì 26 maggio, al Nhow Hotel di via Tortona 35, a Milano, con la conferenza inaugurale, in programma alle ore 11, punto di partenza di una giornata di incontro e confronto che vedrà riuniti istituzioni, aziende, consorzi e ambassador, per poi proseguire nelle successive 48 ore.

Il giorno dell’inaugurazione, in collaborazione con Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, verrà inoltre premiato lo storico Bar Basso di Milano, il locale che ha dato i natali al cocktail “Negroni Sbagliato”: la rivisitazione del famoso Negroni che, per un errore del bartender Mirko Stocchetto, annovera tra gli ingredienti Spumante Brut al posto del Gin, diventato fin da subito un’istituzione cittadina, apprezzata in tutto il mondo. Il premio verrà consegnato al figlio, Maurizio Stocchetto, dando il via alla prima edizione del World Aperitivo Award che ogni anno attribuirà un riconoscimento ai bar che hanno fatto la storia dell’aperitivo italiano.

Dal 26 al 28 maggio il capoluogo lombardo sarà animato da un vero e proprio Aperitivo Festival, dedicato al pubblico e ai professionisti, ospitato negli spazi del Nhow Hotel, in via Tortona 35, e in diversi locali del Tortona Savona District. Tre giorni di tasting, masterclass e intrattenimento articolati in un itinerario di degustazione che prevede 20 esperienze di aperitivo – con varie aree di intrattenimento e spazi dedicati a talk e masterclass - attraverso cui scoprire i migliori abbinamenti realizzati in collaborazione con i Brand e i Consorzi partner, ogni giorno, in due fasce orarie: dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 22.

Tante le iniziative in programma, a partire da quelle organizzate dai Main Sponsor.

Carrefour sarà presente all’interno del festival con un’area dedicata all’aperitivo da realizzare a casa attraverso l’abbinamento perfetto tra i prodotti Food & Beverage della selezione Terre d’Italia.

Parmigiano Reggiano, invece, coinvolgerà il pubblico con le degustazioni dei suoi prodotti e realizzerà degli appuntamenti formativi dedicati ai bartender, durante i quali verrà spiegato come valorizzare al meglio l’iconico formaggio in tutte le sue forme, biodiversità e stagionature negli abbinamenti con i cocktail. Il Parmigiano Reggiano sarà inoltre presente nei migliori locali milanesi, che arricchiranno il momento dell’aperitivo con la Dop più amata e più premiata del mondo.

Coldiretti e CampagnaAmica, nelle tre giornate di Festival, promuoveranno degustazioni di vini lombardi accompagnati da tipicità del territorio per raccontare ai visitatori i migliori abbinamenti tra i prodotti della filiera agroalimentare nel contesto dell’aperitivo.

Grazie al contributo di ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Aperitivo Festival ospiterà una selezione di esperti barman e mixologist riconosciuti a livello internazionale, che potranno vivere l’esperienza del vero aperitivo all’italiana, diventandone ambasciatori nel loro Paese. Gli stessi, in occasione del World Aperitivo Day, attiveranno nei loro locali degli speciali pairing che contribuiranno a valorizzare l’aperitivo italiano nel mondo. Un’iniziativa che dà il via al percorso di internazionalizzazione di Aperitivo Festival che nel 2024 approderà anche a Londra, New York, Hong Kong, Tokyo e Shanghai.

A un anno dalla presentazione del Manifesto dell’Aperitivo, siamo felici di poter celebrare nuovamente il World Aperitivo Day in maniera ancora più significativa” commenta Federico Gordini, founder di MWW Group “Grazie alle partnership con Carrefour, Fipe e Coldiretti saranno attivati a livello nazionale diversi locali, supermercati e mercati agricoli che permetteranno di far vivere la giornata ai consumatori di tutta Italia, sia nel fuori casa che nell’aperitivo domestico. La prima edizione dell’Aperitivo Festival diviene, invece, il momento elettivo di comunicazione ed esperienza dei valori del Manifesto, attraverso un percorso di 20 abbinamenti food & beverage con protagonisti alcuni dei più importanti brand e consorzi italiani ed internazionali. Aperitivo Festival parte da Zona Tortona Savona, la culla del FuoriSalone del Design, con l’obiettivo di coinvolgere negli anni tutta la città in una celebrazione internazionale del più grande rito italiano”.

I biglietti per partecipare ad Aperitivo Festival sono acquistabili tramite la piattaforma di ticketing Fever al costo di 35 euro cliccando qui

Per informazioni cliccare qui

Partner istituzionali: Coldiretti; FIPE – Confcommercio; ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane; Slow Food/Slow Wine; Tuttofood/Cibus; Comune di Milano

Main Sponsor: Carrefour; Parmigiano Reggiano

Partner: Amaro Camatti; Consorzio Crudo di Parma; Corona; Diageo; Flamigni; Lurisia; Malfy; Partesa; Sant’Orsola; Spirito Autoctono; Vinhood; Zonin.

Patrocinio: FIC – Federazione Italiana Cuochi

1

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.