18gen 2023
BARBA-TURICO ELIXIR BALSAMICO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Barba-Turico Elixir Balsamico

 

L’amaro inteso come liquore è tradizionalmente servito a tavola soprattutto dopo un menu importante, o come after dinner in luogo di un Porto o di un distillato. Ma al contrario di altre bevande alcoliche, viene proposto non solo per la piacevolezza, ma anche per le proprietà digestive. Ma per quanto gli amari siano in genere tutti a base di erbe, di radici, di aromi e di spezie, sia la scelta e il dosaggio degli ingredienti, sia il metodo di lavorazione adottato, li differenziano notevolmente.

 

Pertanto vi sono amari scuri dal colore impenetrabile, e altri chiari trasparenti; possono inoltre essere “amarissimi” oppure con una buona dose di dolcezza, così da soddisfare tutti i gusti dei consumatori.

 

Elixir Balsamico

 

Barba-Turico Elixir Balsamico rientra nella categoria degli amari, ed è un Elixir, cioè un liquore corroborante, e Balsamico, ossia con potenziali proprietà curative tant’è che è nato ispirandosi ai rimedi del passato, ma non per questo non efficienti.

 

Barba-Turico si ispira, infatti,  ai rimedi ottocenteschi che promettevano di guarire da ogni male. Rispettando i precetti della Cabala, la ricetta di questo elisir di lunga vita è stata ricavata da manuali di liquoristica verosimilmente medievali o degli esordi dell’Età Moderna, di non facile reperimento. È prodotto con numerose botaniche alpine, conosciute per le loro proprietà curative.

 

Il progetto liquoristico Barba-Turico fa parte della linea Pellegrini Private Stock del gruppo Pellegrini. La società ha affidato a Davide Monorchio, responsabile del comparto Liquori e Distillati, il compito di creare un elixir dal sapore alpino ispirandosi, come detto, ai rimedi del passato.

 


Come nasce Barba-Turico
Il liquore è prodotto utilizzando 26 botaniche ossia erbe, spezie e radici, raccolte nell’arco alpino italiano come l’achillea millefoglie, pianta dotata di una spiccata aromaticità e anticamente utilizzata per curare l’ansietà e l’insonnia, la menta piperita, ricca di aromi balsamici e proprietà digestive, la camomilla, ancora oggi apprezzata per le sue blande doti calmanti oltre all’artemisia, il genepy e altre ancora. La lavorazione prevede una lunga macerazione a freddo delle botaniche in soluzione alcolica per estrarne le loro essenze.

 

Notre gustative
Riflette colore ambrato caldo, luminoso e limpido, con tonalità aranciate e riflessi dorati.
Al naso l’impatto è complesso con note che ricordano le radici, cui si uniscono sentori di fiori di campo appassiti e tonalità erbacee e balsamiche riconducibili all’aromaticità delle piante officinali
In bocca l’ingresso è gentile, morbido, zuccherino, con dolcezza equilibrata da note amaricanti e dalla sensazione di freschezza comunicata dalle erbe mentolate; ben integrata l’alcolicità, lunga la persistenza.

 

Servizio
Come tutti gli amari è un liquore apprezzato dopo pasto bevuto a temperatura ambiente, leggermente fresco o anche con ghiaccio. Si presta inoltre a essere miscelato, per esempio con vodka, per accentuarne il côte amarognolo, o con gin per potenziarne l’aromaticità: in entrambi i casi è preferibile shakerarlo con ghiaccio. Mixato con vino bianco anche spumante può essere felicemente proposto per aperitivo eventualmente completato con una fettina d’arancia.

Gli amari, al contrario dei vini, non si abbinano ai cibi… ma Barba-Turico servito con cioccolato fondete extra… non è niente male.

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.