11nov 2023
Due nuovi banchi d’assaggio autunnali con DoctorWine
Articolo di: CityLightsNews

Dopo il decennale della Guida Essenziale che hanno visto l’appassionata partecipazione di circa 3.000 persone tra Milano e Roma, con degustazioni di altissima qualità e masterclass andate sold out in poche ore, DoctorWine propone a milanesi e romani due ulteriori opportunità per assaggiare tante etichette di pregio, in questo caso accomunate da un costo particolarmente contenuto, e con l’occasione portarsi a casa la nuovissima edizione 2024 della guida Vini per Tutte le Tasche oltre a bicchiere e porta bicchiere serigrafati DoctorWine.

Da sempre DoctorWine dedica particolare attenzione ai vini che presentano un favorevole rapporto qualità/prezzo: tutti quelli segnalati in questa edizione sono reperibili con un prezzo in enoteca tra i 6 e i 15 euro e costituiscono un mosaico rappresentativo della produzione di tutta Italia con un’interessante prevalenza di vini da uve territoriali. Vi si trovano alcuni nomi noti, ma soprattutto tante etichette poco conosciute che sono state scoperte e selezionate in occasione dei tantissimi assaggi fatti lungo tutto l’anno da Daniele Cernilli e dal suo team di esperti degustatori.

Abbiamo la fortuna di vivere in Italia dove, a differenza di tanti altri paesi, entro i 15 euro e talvolta anche al di sotto dei 10 si possono acquistare vini di grande piacevolezza e non soltanto bianchi, come si potrebbe pensare. – dichiara Daniele Cernilli – L’altissimo numero di aziende vinicole diffuse nelle diverse regioni italiane consente di trovare etichette dove ancora la qualità non fa necessariamente rima con prezzo alto. Teniamo molto a contribuire alla valorizzazione di questo patrimonio perché siamo certi che dare visibilità anche ai tanti ottimi vini con piccoli prezzi del nostro Paese sia fondamentale per diffondere cultura vinicola e incentivare l’avvicinamento a questo mondo da parte di tutte le fasce di popolazione, indipendentemente dal loro reddito o potere di acquisto.”

Questa selezione è raccolta nella guida tascabile DoctorWine Vini per Tutte le Tasche giunta alla quarta edizione. Quest’anno sarà distribuita al pubblico di appassionati e di operatori del settore che parteciperanno ai due banchi d’assaggio: a Roma domenica 19 novembre al Trimani Il Wine Bar (Via Cernaia 37) e a Milano lunedì 27 novembre all’Hotel Principe di Savoia (Piazza della Repubblica 17), sempre dalle 15.30 alle 19.30. In entrambe le occasioni alcuni produttori provenienti da tutta Italia presenteranno in degustazione i loro vini tra i quali quello segnalato in guida.

I biglietti per i banchi d’assaggio sono in vendita cliccando qui  al costo di 15 euro e comprendono una copia di Vini per Tutte le Tasche 2024 oltre al calice serigrafato DoctorWine con relativo porta bicchiere.

La guida sarà a breve acquistabile cliccando qui, al prezzo di copertina di € 11,90.

DoctorWine è il network indipendente dedicato all’informazione, la formazione e la diffusione della cultura del vino fondato da Daniele Cernilli. Nato a Roma nel 2011 inizialmente come rivista on line in versione italiana e inglese, DoctorWine è stato il primo web magazine d’Italia a offrire a un pubblico internazionale il punto di vista italiano sul vino. Nel tempo il progetto è cresciuto, si sono aggiunti ulteriori prodotti editoriali e numerose iniziative di formazione e valorizzazione dedicate al mondo del vino e dell’enogastronomia e oggi rappresenta un punto di riferimento tra i più autorevoli in Italia per la critica enologica e la divulgazione della cultura vinicola.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.