19giu 2021
ANTEPRIMA MERANO WINE FESTIVAL: NATURAE et PURAE, FLOWER COCKTAIL & DRINK COMPETITION
Dal 18 al 20 giugno a Merano l’Anteprima Merano Wine Festival con “Naturae et Purae” in occasione di Merano Flower Festival
Articolo di: Laura Biffi

Il Merano Wine Festival scalda i motori il prossimo weekend con un’anteprima ricca di eventi, degustazioni e tantissimi vini. Helmuth Köcher, The WineHunter e patron di Merano WineFestival accoglierà dal 18 al 20 giugno visitatori, appassionati, amici produttori e operatori nel mondo wine&food di eccellenza, al primo appuntamento in presenza dell’Anteprima del 30° Merano WineFestival Naturae et Purae. L’iniziativa è stata programmata in occasione della terza edizione del Merano Flower Festival ed è organizzata in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Merano e 5 Hats The Whinery Journal. L’ingresso è gratuito e si svolge all’interno dell’elegante cornice del Kurhaus nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

 

L’evento è un percorso sensoriale tra aromi e profumi della natura, un tripudio di sapori tipici italiani e internazionali abbinati al vino, cocktail, Beer, Spirits e si rivolge a un pubblico selezionato che può accreditarsi nella sezione “Naturae et Purae” cliccando qui fino al raggiungimento di non oltre 250 persone a sessione per ragioni di sicurezza.

 

Il programma dell’evento prevede quattro distinti momenti: venerdì 18 e sabato 19 giugno Campania Felix con la degustazione di 160 vini selezionati e prodotti tipici di tutti i territori della Campania. Nelle stesse giornate Cult Oenologist nella Kursaal con degustazione di oltre 100 vini selezionati da 7 enologi cult. Sabato 19 e domenica 20 il Flower Cocktail & Drink con degustazione di distillati e performance di mixology oltre ad una drink and cocktail competition tra diversi bartender. Per l’occasione saranno assegnati il Grappolo Rosso a tutti i selezionati e il Grappolo Oro a tutti i vincitori, questi ultimi si sfideranno alla finale in programma alla 30^ edizione di Merano Wine Festival di novembre concorrendo alla vittoria dell’anno con il riconoscimento del Grappolo Platinum.

 

Negli stessi giorni alla Kursaal si svolgerà Catwalk Rosè una degustazione di oltre 60 vini rosè e bollicine di tutta Italia e, infine, Think Tank – Sostenibilità della Filiera Vitivinicola, il Digital Event in programma sabato 19 visibile per tutti i wine lover sulla piattaforma winehunterhub.com.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.