02giu 2023
Andrea Berton del Ristorante Berton al The Manzoni
Articolo di: CityLightsNews

 Sarà Andrea Berton, del Ristorante Berton, una stella Michelin, a cucinare con lo chef Giuseppe Daniele martedì 20 giugno al The Manzoni,  nel cuore di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala e dalla casa natale del celebre scrittore cui è dedicata questa kermesse.

 

150 The Manzoni, progetto firmato da Laura Gobbi, sono cinque cene a quattro mani dove lo chef Giuseppe Daniele assieme al suo sous chef Gabriele Fiorino e al pastry chef Halit Gajda, lavoreranno gomito a gomito con chef di grande caratura, per omaggiare l’autore del celebre romanzo I Promessi Sposi e la sua città.

 

Non ci aspettavamo una risposta così immediata. Le serate sono andate sold out pochi giorni dopo aver condiviso il cartellone con gli appuntamenti. Questo, innegabilmente, ci rende molto felici”. Racconta lo chef DanieleIl menu che presenteremo sarà l’incontro dei tratti narrativi dello chef Berton con la sua focaccia con burro all’olio EVO e alice marinata, il panino al vapore alla pizzaiola e l’immancabile risotto, che per l’occasione sarà un Pozzi Riserva alle erbe fresche, olive, polvere di capperi e capasanta. La nostra cucina proporrà invece: bacio di dama salato con paté fegatini di pollo e mini tacos con parmigiano e tartufo nero, tortelli di baccalà e caviale e la quaglia in tre consistenze, prugne e patata soffiata.

 

Un menu che racconta due cucine, due mondi e due chef dai tratti ben distinti.

 

È per me un grande onore prendere parte al progetto 150 The Manzoni e rendere omaggio con la mia cucina a uno degli scrittori che hanno rivoluzionato il panorama letterario del nostro Paese. – Afferma lo chef Andrea Berton - Per celebrare questa grande icona non poteva non mancare il risotto, emblema della tradizione gastronomica milanese.”

 

Un calendario fitto di appuntamenti quello che la città di Milano in questi mesi dedicherà a Manzoni con dibattiti, incontri, analisi e letture.

 

A distanza di molti anni ho ripreso in mano l’antologia del liceo e il testo de I Promessi sposi. La sua attualità è sorprendente e oggi, con uno sguardo diverso, i caratteri dei personaggi del suo romanzo sono ancora più intensi. “chiude Laura Gobbi: “ 150 The Manzoni è un inchino delicato e rispettoso, un omaggio fatto nella nostra lingua, unico modo in cui ci potevamo esprimere. ” 

 

Dopo la pausa estiva, 150 The Manzoni, tornerà martedì 26 settembre e ad accendere i fuochi sarà lo chef Roberto Di Pinto di Sine che passerà poi il testimone martedì 24 ottobre allo chef Felix Lo Basso dell’omonimo ristorante una stella Michelin. A chiudere il calendario, martedì 28 novembre, sarà lo chef Terry Giacomello che ha appena aperto le porte del suo nuovo ristorante Nin sulle sponde del Lago di Garda.

 

Cene solo su prenotazione. Costo a persona 150 euro.

Menu 

The Manzoni Ristorante Berton

20 giugno 2023

Focaccia con burro all’olio EVO e alice marinata Ristorante Berton*

Panino al vapore alla pizzaiola Ristorante Berton*

Bacio di dama salato con paté fegatini di pollo e mini tacos con parmigiano e tartufo nero The Manzoni

Asparago bianco con parmigiano e nocciola The Manzoni

Risotto Pozzi Riserva alle erbe fresche, olive, polvere di capperi e capasanta Ristorante Berton*

Tortelli di baccalà e caviale The Manzoni

Quaglia in tre consistenze, prugne e patata soffiata The Manzoni

Zucchine trombetta con crema agli agrumi sorbetto al cetriolo e animelle fritte The Manzoni

Cioccolato lampone e liquirizia Ristorante Berton*

Piccola pasticceria The Manzoni

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.