28feb 2018
ALTA BRIANZA DA SCOPRIRE, IL RED’S HOTEL È LA BASE IDEALE
Articolo di: Clara Mennella

Il nome richiama subito il colore più caldo e passionale dello spettro, declinato in lingua inglese e in effetti il “tocco di rosso” negli ambienti di questo curatissimo quattro stelle c’è. Ricorre negli arredi, scalda qua e là le pareti, occhieggia da lampade e complementi, smorzato e armonizzato da colori più cool che rendono tutto il complesso di una moderna, personale ed elegante accoglienza. Mi strapperà un sorriso invece, scoprire che in realtà il Red’s Hotel si chiama così per identificare la proprietà della famiglia Redaelli, dedita all’accoglienza da ben cinque generazioni, fino agli attuali proprietari Teo e Gianluca insieme alle cugine Francesca, Valeria e Giulia, una bella squadra unita di giovani abbondantemente sotto gli anta che hanno ereditato dal papà, dal nonno e dal bisnonno la passione e la capacità di accogliere gli ospiti con professionalità e calore.

 

La storia imprenditoriale di famiglia racconta un percorso che è iniziato alla fine dell’800 con una locanda con stallo, passata ad albergo-ristorante ad una stella, divenuta poi struttura tre stelle ancora di gestione e proprietà familiare, fino all’apertura dieci anni fa del bellissimo hotel con 34 camere che domina il paese in posizione leggermente decentrata in cima alla collina.

 

Dopo un primo periodo dove l’accoglienza è stata concentrata sulla clientela business, vista la presenza capillare in tutto il territorio brianzolo di piccole e grandi imprese, il Red’s è diventato negli ultimi anni anche l’albergo dei vacanzieri e degli abitanti della zona, grazie all’inaugurazione della piscina all’aperto, frequentabile da un numero limitato di “esterni”, all’ampliamento del giardino a alla partenza del ristorante Zafferano Bistrot, affidato ad Alain Corbetta (foto 3 a destra).

 

La “squadra Redaelli” è composta interamente da “attaccanti”, sempre presenti e ognuno con le proprie competenze specifiche, dall’accoglienza, al servizio, alla sommellerie, all’organizzazione di convegni ed eventi, con spazi meeting modulabili capaci di accogliere alcune centinaia di persone.

 

Cosa fare a Barzanò e dintorni? Intanto scoprire l’Alta Brianza, un territorio collinare e verde, con prati, boschi, torrenti e piccoli laghi dove si possono praticare diversi sport, dal nordic-walking alle passeggiate rilassanti, al parapendio, all’equitazione e al canottaggio, si possono visitare ville e luoghi storici oppure rilassarsi alla vicina Monticello Spa con la quale è attiva una convenzione. Poi, per chi arrivasse dalla Svizzera, dall’estero o da altre regioni d’Italia, l’Alta Brianza è una tranquilla e comoda base per visitare Milano, che dista poco più di mezz’ora, Monza e la Villa Reale, Lecco e il Lago di Como.

 

Degna di nota è poi la cucina di Alain Corbetta, cuoco brianzolo che ha arricchito il suo curriculum con importanti esperienze all’estero e che è un vero fan della cucina stagionale. Allo Zafferano Bistrot prepara piatti leggeri, colorati e dal tocco molto personale, curando in prima persona la scelta delle migliori materie prime.




Zafferano Bistrot (il ristorante dell'hotel)

1

2

3

4

Photo Credits

Photo 1 : Clara Mennella
Photo 2 : Clara Mennella
Photo 3 : Clara Mennella
Photo 4 : Clara Mennella
Indirizzo : Via Don Rinaldo Beretta, 24 Barzanò
Telefono : 0399272120
Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.