26mag 2017
ALESSANDRA APPIANO SCRITTRICE, GIORNALISTA, CONDUTTRICE E AUTRICE TELEVISIVA
Articolo di: Fabiano Guatteri

Biografia

Alessandra Appiano scrittrice, giornalista, conduttrice e autrice televisiva. Con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio (Sperling&Kupfer) è arrivato il successo di pubblico e la vittoria del premio Bancarella 2003. Sono seguiti Domani ti perdono, Scegli me, Le vie delle signore sono infinite, Le belle e le bestie, Il cerchio degli amori sospesi, Solo un uomo e, appena uscito, Ti meriti un amore, l’ottavo romanzo. Collabora con numerose testate giornalistiche, su Donna moderna e Nuovo recensisce libri, mentre su Il fatto quotidiano.it si occupa di volontariato. E’ spesso invitata nei talk show della tv in veste di opinionista (Mattina 5, La vita in diretta, A Torto o Ragione, Unomattina). Per il suo impegno nel sociale le è stato assegnato l’Ambrogino d’oro nel 2013. Dal 2015 è ambasciatrice Oxfam Italia.

12 Tweet Interview

1
L’errore imperdonabile nel galateo
Lo stuzzicadenti che fa pulizie inopportune a un pubblico che non ha richiesto lo spettacolo
2
L’errore imperdonabile in cucina
Mettere troppo aglio, cipolla, spezie e sale
3
L’ingrediente da celebrare
La salsa di pomodoro fresco
4
La musica diffusa che ti piacerebbe in un ristorante
Classica, ma al ristorante si deve poter chiacchierare con gli amici o il partner. Troppo spesso il frastuono impedisce la conversazione
5
Il luogo più romantico a Milano in cui portare il/la partner
Non so se è romantico, ma alla Langosteria si mangia divinamente il pesce. E il divino, si sa, aiuta a sublimare
6
l personaggio milanese che inviteresti a cena
Giuliano Pisapia, perché è un uomo per bene che ha dato una svolta alla città. E poi mi ha assegnato l’Ambrogino d’Oro e vorrei ringraziarlo in privato.
7
Il punto debole di Milano
A differenza di Roma e Torino, è piatta, senza colline intorno e senza un fiume. E d’estate è climaticamente abbastanza insostenibile
8
Il punto forte di Milano
La sua innegabile energia. Il suo essere avanti, sempre. Il suo essere esempio dell’Italia migliore.

9
Il museo che a Milano ancora non c’è
Il museo dei libri che non hanno venduto una copia, dei film che non sono usciti nelle sale. Anche i fallimenti vanno celebrati
10
Un suggerimento al sindaco
Di continuare a investire sulla cultura, trovando una mediazione col Salone del libro di Torino: la cultura si fa insieme, non contro
11
La tua città preferita
Dopo Milano, Parigi
12
Un motto su misura per te
Anche nei momenti duri, sforzati di coltivare l’ottimismo della volontà
. . .
Tu e Milano
Milano mi ha dato tutto: come ogni provinciale che si rispetti (sono nata ad Asti) sono arrivata, da ragazza, qui inseguendo il sogno di fare un lavoro creativo e perché no del successo inteso come realizzazione dei proprio sogni arditi. Sono figlia di un veterinario e di una casalinga, senza nessun santo in paradiso, insomma, e Milano mi ha permesso di crescere e di affermarmi da sola. Quello con la mia città di adozione è un amore di lunga data e che è sempre stato corrisposto, anche nei periodi complicati. Basta pensare che gli amici mi hanno soprannominato “Ambrogiona d’oro” ben prima che mi fosse assegnato, nel 2013, l’Ambrogino d’oro per il mio impegno nel sociale.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.