CARPACCIO DI BACCALÀ MARINATO

Sono tante le marinate possibili per condire il baccalà, ossia il merluzzo sfilettato conservato sotto sale, oltre a quella qui proposta: è possibile, per esempio, utilizzare solo succo di limone, oppure aceto di riso. M...

SPAGHETTI CON LE VONGOLE VERACI ALL’ACQUA PAZZA

Gli spaghetti alle vongole veraci li preparo in genere rigorosamente in bianco. Ho voluto proporre una variante aggiungendo i pomodorini ciliegia, senza cioè preparare una salsa di pomodoro che con le vongole non riesco ...

RAMEN FUSION DI PASTA, FAGIOLI E ICHIBAN DASHI

Pasta e fagioli con gamberone e base ichiban dashi; la fusione di queste due preparazioni dà per risultato una zuppa italiana invernale con forti note gustative giapponesi proprie di certi ramen. I gamberoni sono cotti s...

LINGUINE AI CALAMARETTI

Sciacquate i calamaretti, eliminate a tutti la penna di cartilagine; svuotate i più grossi privandoli del becco e conservando la vescica con l’inchiostro. Cuocete le linguine in acqua bollente salata; schiacciate l’aglio...

LA MARINATURA DELLE UOVA PER IL RAMEN

La bontà del ramen è data non solo dal piatto nel suo complesso, ma anche dalle modalità di preparazione di alcuni ingredienti, come per esempio le uova, se queste sono contemplate. Le uova devono avere il tuorlo cremoso...

Pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane evoca quella alla Norma ricetta disponibile in tutti i ricettari. Gli spaghetti qui proposti non ne mutuano il nome, anche se si ispirano al celebrato piatto catanese, realizzati però con qualch...

Gnocchetti di polenta e cefalo

Ricetta dello Chef Attias Tarlao All'Androna Grado (GO) Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Per gli gnocchetti di polenta: preparare 2 polente ciascuna con una farina diversa facendo attenzione che non risultino tro...

Tagliatelle di zucchine con crema di mandorle e spinaci (vegan)

Ricetta dello Chef Edgar Pescollderung Posta Zirm Hotel  Corvara   Lavate e centrifugate gli spinaci. Mescolate la crema di mandorle con l'acqua minerale. Pelate e tagliate finemente le cipolle e gli spicchi d'aglio....

Spaghetti al peperone con ricci e scampi

Per pulire i ricci afferrateli con una mano protetta da un panno e infilate nell’opercolo centrale della base piatta la lama più appuntita di una forbice, tagliate il guscio così da tracciare un raggio, quindi tagliatelo...

Fiori di zucca spadellati

Ricetta di stagione. Niente pastella, ma proteggiamo i fiori con un sottile strato d’uovo. Solo un uovo perché il fiore deve inumidirsi, non impregnarsi, per evitare l’effetto frittata.   Pulite i fiori di zucca elimin...

Involtini di sogliola

Spellate, sfilettate le sogliole quindi disponete i filetti ottenuti sul piano di lavoro. Lavate gli spinaci, raccoglieteli in una casseruola con pochissima acqua, salateli leggermente, coperchiate e fateli cuocere per 5...

Gym Tonic

Truvia® il dolcificante di origine naturale senza calorie estratto dalle foglie di Stevia, propone per tutti gli amanti del fitness un nuovo cocktail benessere naturale nato grazie alla collaborazione tra la F.I.F. (Fede...

Tre consistenze di calamaro

Pulite i calamari; spellateli, staccate le pinne, che terrete da parte, incidete le sacche nel senso della lunghezza, apritele e tagliatele a strisce  sottili, come tagliatelline; tagliate i due tentacoli lunghi di ciasc...

Zuppa di shitaki

L’auricularia è un fungo conosciuto anche come cuore profumato, orecchio di giuda ed è facilmente reperibile nei negozi di prodotti orientali. Se piccolo attenetevi alla ricetta, diversamente ne può bastare anche u...

Carpaccio di baccalà

Per preparare questo piatto occorre utilizzare solo la parte alta del filetto di baccalà, per cui va eliminata la ventresca e anche, della parte dorsale rimasta, quella meno spessa.  Emulsionate il succo di limone con l...

Pasticcini di mare

Cuocete la pasta in acqua bollente salata; scolatela, raffreddatela nell’acqua corrente, sgocciolatela e mettetela su un telo da cucina. Tagliate a dadini i filetti di pesce e la sacca del calamaro. Pulite gli scampetti ...

Linguine alle cime di rapa... in due tempi

Perché in due tempi? Le cime di rapa nella pasta mi piacciono cremose e anche al dente. Per questo motivo le introduco nella preparazione in due tempi diversi; una parte all’inizio in modo che sfaldandosi crei una sorta ...

Minestra di salmone, okra, topinambur, funghi al cocco

Pulite l’okra e tagliatela a pezzetti; affettate i funghi shiitake (se essiccati lasciateli prima in ammollo per 40 minuti); pulite i topinambur e tagliateli a pezzetti; pulite e affettate i cipollotti. Scaldate il burro...

Bloody Mary al sapore di mare

Riunisco in una piccola brocca succo di pomodoro, vodka, salsa worcester, tabasco qualche cubetto di ghiaccio, poi mescolo e quando il cocktail è molto freddo, lo filtro distribuendolo in quattro coppe. Apro i frutti di ...

Fish-balls

Metto il panino in ammollo nel latte per 20 minuti. Cuocio le patate in acqua salata per 35 minuti conteggiati dall’ebollizione, poi le scolo, le sbuccio e le passo allo schiacciapatate. Metto il filetto di merluzzo priv...

Cozze, fagioli, cotenne

Ho messo i fagioli in ammollo per 12 ore, poi li ho fatti cuocere con l’alga kombu in acqua per 3 ore senza aggiungere sale. A parte ho cotto le cotenne in abbondante acqua salata per circa 2 ore, poi le ho sgocciolate e...

Pizzoccheri

E’ un piatto invernale per eccellenza grazie alla ricchezza calorica e proteica. E’ una portata vegetariana tra le più ricche che ci fornisce l’occasione di consumare grano saraceno, alimento dalle proprietà benefiche, s...

Soba al dashi leggero, pomodori neri, salmone e alga nori

Ho sciacquato l’alga nori, l’ho spezzettata grossolanamente e l’ho messa in ammollo con un decilitro abbondante d’acqua per 6 ore. Ho versato in una piccola casseruola l’alga con l’acqua diventata nel frattempo molto sci...

La zucca nella pasta

Ho pulito la zucca, l’ho tagliata a fettine spesse meno di mezzo centimetro e ho passato queste al forno a 180 °C per circa 20-25 minuti salando leggermente.Ho tolto la zucca dal forno, l’ho raccolta in una bacinella e l...

Paccheri al ragù

Ho tagliato a pezzetti cipoll,  carota e sedano, li ho riuniti  in una casseruola con 10 g di burro, la salsiccia privada della pelle e sgranata, il prosciutto, la carne in un unico pezzo, ho bagnato con qualche cucchiai...

Tagliolini con gamberi e carciofi alle due cotture

Pulisco i carciofi ed elimino le brattee a 4 carciofi così da ricavare i fondi; elimino le punte e le brattee esterne dei carciofi rimasti in modo da tenere solo il cuore. Taglio a pezzetti i fondi e a spicchi sottili i ...

Brasato all’olio

Ho affettato la cipolla; ho tagliato il cappello del prete a fette spesse circa 2 centimetri. Ho unto una casseruola ovale con l’olio, ho formato uno strato di cipolla e ho disposto sopra le fette di carne. Ho versato il...

Risotto con la zucca

Per preparare questo piatto ho utilizzato una zucca non particolarmente dolce, con vaghi ricordi di castagna. Ho portato il brodo in ebollizione. Ho tagliato la zucca a dadini; ho affettato la cipolla. Ho fatto fondere c...

Spaghetti ai crostacei

Ho pulito i crostacei anche del filo intestinale.  Ho schiacciato e sbucciato uno spicchio d’aglio, e l’ho fatto appassire in una casseruola, con 20 g di burro, poi ho tolto l’aglio, ho alzato la fiamma, unito i gusci co...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.