ABBRACCI MEDITERRANEI | CAMPI VERDI, ABBRACCI MATERNI, VELE ROSSE…

Sulle note di una melodia senza tempo nascono i miei: "Abbracci Mediterranei" I campi verdi di spuma, frutti autunnali mediterranei, mossi dal vento che disegna cerchi perfetti. Gli abbracci materni, porosi e rifiniti in...

BALLETTO DI DUE CROSTACEI

E’ sulle note del Balletto del Lago dei cigni di Tchaikosky che nasce il mio: “Balletto dei due Crostacei" E’ la scena finale e nel Lago ci sono i Due Ballerini Rosati avvolti nel vestito fasciante di croccante guancia...

VECCHIA TORRE DELL'ORCHIDEA

Sulle note jazz di Take five nasce la mia"Vecchia torre dell'orchidea"Questo piatto è una cartolina di una stagione finita che ha la propria metrica sgargiante da gustare accompagnando "le Protagoniste" alla scoperta d...

PERSICO PROFESSORE DI DOLCI DOMANI

È un ricordo questo piatto che si anima in un pensiero e prende forma sulle note di "Impressioni di Settembre": nasce così il mio Persico Professore di Dolci Domani In un bosco, la figura di un Distinto Professore, alto...

LA CARBONESE, LA CARBONARA ALLA MILANESE (CARBON-ESE)

Carbonese, è un parola cosidetta macedonia, ossia una parola composta formata dalla fusione di carbonara e milanese: il piatto tradizionale mi ha ispirato, ma la mia preparazione segue tutt'altra procedura. La “mil...

DOVEVA ESSERE UN DOLCE

Crema di frutti di Bosco… Sparsi… Rotti… le macerie di una casa. Spuma di menta… alberi… una famiglia da qui... Da qui... Non ci sono note e poche sono le distanze  Frammenti scomposti, brandelli, linee mosse ... Str...

CRISTALLO MARINO NEL DESERTO DI PORPORA

Sulle note di Desert Rose nasce il mio "Cristallo marino nel deserto di porpora" Nelle sabbie del deserto di frutto originario della calda Africa dai colori purpurei e brillanti c'è una Rosa Marina che lungo tempo ha tra...

LADY MIMOSA

Sulle note di Something Stupid nasce la mia "Lady Mimosa"E’ nel corpo di una dolce Dama Marina, lasciata marinare al succo di aranciato agrume, composta di lucenti gemme che nasce il fiore della femminilità.Poggiato sul ...

SPAGHETTI ALLE SEPPIE NERE

Pulite le seppie eliminando ossi, becchi, occhi, interiora, ma conservando le vesciche dell’inchiostro; spellatele, sciacquatele, asciugatele. Tagliate le teste con i tentacoli a pezzetti e le sacche a strisce sottili. A...

THE FLOATING FISHES

Ristorante San Rocco - Clusane d’Iseo  Lessare il riso in abbondante acqua salata per circa 35-40 minuti a fuoco lento. Nel frattempo pulite i gamberi, e i pesci e tagliate questi a dadini. Pulite e lavate le verdure ...

TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA CON VONGOLE VERACI

Ristorante  Al Lido (Muggia) Chef: Giorgio Suraci  Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Fate aprire in un tegame le vongole e sgusciatele, tenendo la loro acqua. In una padella a parte fate saltare rapidamente il radi...

PERCEBES: LA RICETTA BASE E COME SGUSCIARLI

La ricetta base dei percebes consiste nel cuocerli in acqua bollente salata, in origine acqua di mare, cui spesso si aggiungono foglie di alloro nell’acqua di cottura. Non utilizziamo foglie di alloro per mantenere il pi...

LUCCIO IN BIANCO, CON SALSA DI CIPOLLE BRASATE, CAPPERI E ACCIUGHE

Ricetta dello chef Ennio Zanoletti Ristorante Hostaria Uva Rara  Ricetta creata in occasione  di Floating Piers la passeggiata sulle acque del Lago d'Iseo. Pulite il luccio eviscerandolo. Pulite il sedano, la carota e...

SCALOPPE DI SALMONE AL MISO DRY

Il salmone deve cuocere il meno possibile, complessivamente meno di un minuto; per meglio controllarne la cottura cuocete poche scaloppe per volta.  Private il filetto di eventuali lische e poi tagliatelo a scaloppe; me...

TAGLIATELLE ALLA BARBABIETOLA CON SPECK E FUNGHI

Frullate con un mixer a immersione la barbabietola. Raccogliete la farina in una ciotola, formate al centro un incavo, sgusciatevi l’uovo e unite barbabietola e sale. Impastate partendo dal centro facendo assorbire man ...

POLPETTINE DI ALICI CON CREMA DI FAVE FRESCHE

Ristorante : Al Bagatto Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Fate scaldare l’olio in padella e aggiungete le fave, sfumate con vino bianco, salate e bagnare con il brodo vegetale fino a coprirle. Cuocetele per circa 20...

BIGOLI ALL'AMATRICIANA DI TONNO CON VENTRESCA, GUANCIALE E PECORINO

Ristorante: Al Gallo Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori   Impastate con  la farina e le uova, quindi passate il composto al torchio (in mancanza utilizzate lo schiacciapatate) conservate i bigoli ottenuti in frigori...

TORTELLINI CON OLIO EVO TOSCANO IN CIALDA DI PARMIGIANO

Ricetta della chef  Lucia Antonelli Ristorante Taverna del Cacciatore Unione Ristoranti del Buon Ricordo   Tagliate il lombo a fette spesse e fatele rosolare per pochi minuti in padella con il burro: è molto importan...

PROSCIUTTO COTTO NEL VINO

Ricetta degli chef Biancarosa Zecchin e Elisa Botton Ristorante La Montanella Unione Ristoranti del Buon Ricordo Mettete la coscia di maiale a marinare in una bacinella per 12 ore con il vino rosso, il mazzetto di odo...

RUCOLA O RUCHETTA? PRECISAZIONE IN MERITO A DUE PIANTE SPESSO CONFUSE

Quando la rucola (foto 2) si diffuse a macchia d’olio negli ultimi decenni del secolo scorso, si smise di dire “come il prezzemolo” per intendere “essere dappertutto”. Non ebbe pietà di carp...

LA "POLENTE CUINCIADE"

Ricetta degli chef Carla Savorgnan e Loris Bearzi Da Nando(Ivan e Sandro Uanetto) Unione Ristoranti del Buon Ricordo Portate in ebollizione nel paiolo 8 dl d’acqua e salate. Versate nell’acqua la farina e mescolate co...

RAVIOLI DI SCHÜTTELBROT CON RIPIENO DI RICOTTA E SALSA ALL’ERBA CIPOLLINA

Ricetta dello Chef Herbert Hintner Ristorante Zur Rose di Appiano Piatto preparato in occasione dell’workshop esperienziale di Casa Alto Adige Academy, il 25 febbraio 2016 alla Dream Factory di C.so Garibaldi 117 a Mil...

ZUPPA DI FARRO DELLA GARFAGNANA CON MOSCARDINI NOSTRANI

Ricetta dello Chef Massimo Roncati Ristorante Capannina Ciccio (Mario Guelfi) Unione Ristoranti del Buon Ricordo   Mettete a bagno il farro per 12 ore. In una casseruola di terracotta scaldate l'olio con la cipolla e...

TAGLIOLINI AL BURRO E CAVIALE AL PROFUMO DI AGLIO ORSINO

Per preparare questo piatto scegliete un caviale saporito, tipo il Da Vinci Calvisius; la parte verde dell’aglio orsino si trova in commercio essiccata, in sostituzione utilizzate erba cipollina o ½ cucchiaino di scalogn...

CARPACCIO DI BACCALÀ MARINATO

Sono tante le marinate possibili per condire il baccalà, ossia il merluzzo sfilettato conservato sotto sale, oltre a quella qui proposta: è possibile, per esempio, utilizzare solo succo di limone, oppure aceto di riso. M...

SPAGHETTI CON LE VONGOLE VERACI ALL’ACQUA PAZZA

Gli spaghetti alle vongole veraci li preparo in genere rigorosamente in bianco. Ho voluto proporre una variante aggiungendo i pomodorini ciliegia, senza cioè preparare una salsa di pomodoro che con le vongole non riesco ...

RAMEN FUSION DI PASTA, FAGIOLI E ICHIBAN DASHI

Pasta e fagioli con gamberone e base ichiban dashi; la fusione di queste due preparazioni dà per risultato una zuppa italiana invernale con forti note gustative giapponesi proprie di certi ramen. I gamberoni sono cotti s...

LINGUINE AI CALAMARETTI

Sciacquate i calamaretti, eliminate a tutti la penna di cartilagine; svuotate i più grossi privandoli del becco e conservando la vescica con l’inchiostro. Cuocete le linguine in acqua bollente salata; schiacciate l’aglio...

LA MARINATURA DELLE UOVA PER IL RAMEN

La bontà del ramen è data non solo dal piatto nel suo complesso, ma anche dalle modalità di preparazione di alcuni ingredienti, come per esempio le uova, se queste sono contemplate. Le uova devono avere il tuorlo cremoso...

Pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane evoca quella alla Norma ricetta disponibile in tutti i ricettari. Gli spaghetti qui proposti non ne mutuano il nome, anche se si ispirano al celebrato piatto catanese, realizzati però con qualch...

Gnocchetti di polenta e cefalo

Ricetta dello Chef Attias Tarlao All'Androna Grado (GO) Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Per gli gnocchetti di polenta: preparare 2 polente ciascuna con una farina diversa facendo attenzione che non risultino tro...

Tagliatelle di zucchine con crema di mandorle e spinaci (vegan)

Ricetta dello Chef Edgar Pescollderung Posta Zirm Hotel  Corvara   Lavate e centrifugate gli spinaci. Mescolate la crema di mandorle con l'acqua minerale. Pelate e tagliate finemente le cipolle e gli spicchi d'aglio....

Spaghetti al peperone con ricci e scampi

Per pulire i ricci afferrateli con una mano protetta da un panno e infilate nell’opercolo centrale della base piatta la lama più appuntita di una forbice, tagliate il guscio così da tracciare un raggio, quindi tagliatelo...

Fiori di zucca spadellati

Ricetta di stagione. Niente pastella, ma proteggiamo i fiori con un sottile strato d’uovo. Solo un uovo perché il fiore deve inumidirsi, non impregnarsi, per evitare l’effetto frittata.   Pulite i fiori di zucca elimin...

Involtini di sogliola

Spellate, sfilettate le sogliole quindi disponete i filetti ottenuti sul piano di lavoro. Lavate gli spinaci, raccoglieteli in una casseruola con pochissima acqua, salateli leggermente, coperchiate e fateli cuocere per 5...

Gym Tonic

Truvia® il dolcificante di origine naturale senza calorie estratto dalle foglie di Stevia, propone per tutti gli amanti del fitness un nuovo cocktail benessere naturale nato grazie alla collaborazione tra la F.I.F. (Fede...

Tre consistenze di calamaro

Pulite i calamari; spellateli, staccate le pinne, che terrete da parte, incidete le sacche nel senso della lunghezza, apritele e tagliatele a strisce  sottili, come tagliatelline; tagliate i due tentacoli lunghi di ciasc...

Zuppa di shitaki

L’auricularia è un fungo conosciuto anche come cuore profumato, orecchio di giuda ed è facilmente reperibile nei negozi di prodotti orientali. Se piccolo attenetevi alla ricetta, diversamente ne può bastare anche u...

Carpaccio di baccalà

Per preparare questo piatto occorre utilizzare solo la parte alta del filetto di baccalà, per cui va eliminata la ventresca e anche, della parte dorsale rimasta, quella meno spessa.  Emulsionate il succo di limone con l...

Pasticcini di mare

Cuocete la pasta in acqua bollente salata; scolatela, raffreddatela nell’acqua corrente, sgocciolatela e mettetela su un telo da cucina. Tagliate a dadini i filetti di pesce e la sacca del calamaro. Pulite gli scampetti ...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.