13ott 2023
UNA STORIA DI FAMIGLIA: ESSEOQUATTRO E L’ALTA MODA DEL PACKAGING ALIMENTARE
Articolo di: Laura Biffi

È una storia che viene dal Veneto laborioso, una storia di famiglia, di lavoro e di successo quella di ESSEOQUATTRO S.p.A., azienda che a Carmignano di Brenta (PD), dal 1970, produce e distribuisce packaging innovativi e sicuri per alimenti, in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori e del mercato.

 

Tutto è nato quando Giuseppe Ortolani, con l’appoggio della moglie Renata, grazie alle sue doti di tecnico di produzione, iniziò a girare l’Italia, come direttore di importanti cartiere, ricevendo riconoscimenti per le sue invenzioni. Giuseppe nutriva un sogno poi diventato realtà: creare un imballo in grado di conservare gli alimenti freschi più a lungo. L’approccio lungimirante e innovativo ha fatto sì che gli obbiettivi fossero ben chiari fin dall’inizio: creare packaging per un mondo in continua evoluzione, con la consapevolezza dei gusti mutevoli ma attenti dei consumatori e dar vita a prodotti di alta qualità e soluzioni ecosostenibili. Giuseppe Ortolani, fu un vero e proprio pioniere del settore, grazie all’invenzione della rivoluzionaria formula salvafreschezza Ideabrill®, ideata come soluzione alternativa ai classici imballaggi; una carta speciale che è subito stata brevettata, rivoluzionando di fatto il settore del food packaging.

 

La carta è l’essenza dei prodotti di ESSEOQUATTRO S.p.A., è da dove tutto nasce, ma è anche un foglio bianco su cui raccontare i sogni per renderli realtà, attraverso la condivisione di valori fondamentali: la disponibilità, l’impegno, l’entusiasmo e l’unione. Una passione per l’eccellenza intesa come amore per il benfatto che non si limita al singolo prodotto, ma rappresenta uno stile di vita e di competenze.

 

L’eredità lavorativa e il sapere, negli anni, sono passati in mano alle quattro affiatate sorelle Silvia, Roberta, Mara e Valeria che hanno dato vita a ESSEOQUATTRO S.p.A. - acronimo di Sorelle Ortolani Quattro - azienda famigliare al femminile che, grazie a caparbietà e intraprendenza, ha messo in pratica gli insegnamenti del fondatore ed é entrata con decisione in un settore storicamente maschile. Il packaging prodotto da ESSEOQUATRO S.p.A. è di alta qualità, con linee diversificate per alimenti quali carne, pesce, formaggi, salumi, frutta, dolci, oltre a prodotti panificati e da pasticceria, senza dimenticare lo street food.

 

I prodotti sono creati e personalizzati per la GDO, l’industria, l’Ho.Re.Ca. ma anche per il normal trade (macellerie, gastronomie, pescherie, fruttivendoli) attraverso una rete di distributori che copre tutto il territorio italiano rivolgendo lo sguardo anche ai mercati internazionali. Grande attenzione é data anche all’estetica, uno dei motti che contraddistingue ESSEOQUATTRO S.p.A. infatti è :“Siamo noi l’Alta Moda del packaging”, a dimostrazione che l’ampia gamma di prodotti, è oggi non solo sinonimo di affidabilità e versatilità, ma anche di eleganza e di buon gusto.

 

Negli ultimi anni, l’azienda ha inoltre deciso di affrontare con entusiasmo l’impegnativa sfida della salvaguardia ambientale, tra le tante novità non si può dunque non citare l’Eco Packaging System, naturale e riciclabile, in linea con la missione aziendale, sempre più orientata alla sostenibilità. Si tratta di prodotti che non rinunciano a preservare la freschezza del cibo, creando consapevolezza nel consumatore che ha tra le mani un prodotto ecosostenibile, che, grazie al valore del riciclo, può tornare a nuova vita.

Anche la sicurezza del consumatore è sempre garantita grazie a meticolosi controlli: i packaging sono certificati da laboratori accreditati, per il contatto diretto con l’alimento. Tutto questo, non sarebbe possibile senza la maestria maturata negli anni e il fondamentale e appassionato lavoro dei 60 collaboratori, riuniti in quello che all’interno e all’esterno dell’azienda è conosciuto come il “Team della rosa”. La Rosa, il simbolo aziendale sempre presente su tutte le carte e i sacchetti, come un sigillo che sancisce la promessa di garantire qualità, sicurezza, performance tecniche e sostenibilità dei packaging (foto 2 e 3).

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.