23apr 2020
DUBBIO AMLETICO: PENTOLA E CASSERUOLA SONO SINONIMI?
Articolo di: Fabiano Guatteri

Al contrario di ciò che succede in enologia, dove ogni termine ha un preciso significato e non si può confondere bottiglia con barrique, in campo gastronomico, nella scrittura delle ricette, è utilizzato un linguaggio molto più disinvolto, per nulla rigoroso.

 

Grazie alla rete un numero sempre maggiore di persone ha potuto postare le proprie ricette non sempre scritte in modo rigoroso. Se leggiamo un ricettario pubblicato da una casa editrice affidabile, ci accorgiamo che il linguaggio è appropriato, in quanto una redazione specializzata ha eseguito l’editing delle ricette utilizzando norme editoriali precise; pertanto non si trovano molte approssimazioni o neologismi.

 

Per contro leggendo ricette postate direttamente dall’autore che non padroneggia l’ABC della gastronomia, e non rilette da un redattore, ci accorgiamo di come alcuni termini siano impropriamente utilizzati come sinonimi. Per quanto riguarda i recipienti di cottura, per esempio, il termine pentola in tutte le sue declinazioni da pentolino a pentola dai bordi alti, è utilizzato come sinonimo di padella, tegame, casseruola, recipiente di cottura (foto 1). Il “pentolino” va bene per mille preparazione. La difficoltà a riconoscere il giusto recipiente di cottura per una determinata preparazione porta all’uso di pentola come termine generico adattabile a ogni cottura.

 

Ma non si tratta di una utile semplificazione, bensì di una generalizzazione che non giova alla credibilità della cucina in rete. Quindi se vogliamo friggere con tanto olio sceglieremo una padella capace, e non una pentola dai bordi alti.

 

Definiamo pentola il recipiente di cottura  la cui altezza è pari o superiore al diametro per cui dire pentola dai bordi alti è un’inutile precisazione in quanto la pentola è il recipiente con le pareti proporzionalmente più alte e pertanto l’autore della ricetta allude a un recipiente che pentola non è.

 

Inoltre friggere nella pentola è l'indicazione a un altro recipiente di cottura, per esempio la padella, in quanto il recipiente meno adatto alla frittura è proprio la pentola (foto 2).

 

Esiste un recipiente di cottura simile alla pentola, vale a dire la casseruola e dunque è più comprensibile che i due recipienti possano essere confusi. Di fatto però la casseruola ha altezza inferiore al diametro, ossia circa la metà, risulta rispetto alla pentola  più bassa, pertanto non è difficile da distinguere.

 

La pentola  è adatta a cuocere i cibi da bollire o da lessare come nel caso della carne del bollito, ed è meno adatta a preparazioni che richedano rosolature, soffritti. La casseruola permette più agevolmente di rosolare lo spezzatino, di preparare il soffritto per preparazioni in umido, di tostare il riso per il risotto, cucinare paste risottate in luogo della padella.

 

Utilizzare termini corretti significa non costringere il lettore a compiere sforzi interpretativi... o a cercare pentole dai “bordi” alti. 

 

Dello stesso autore

Non depurate / spurgate le vongole in acqua e sale!

Il curioso linguaggio di certa letteratura gastronomica: tuffare, irrorare, farcire

 Non avvolgere l’arrosto nell’alluminio 

Usi e abusi del rosmarino in cucina

Non “sigillare” l’arrosto. La persistenza di riti tribali

Ma mescolare, emulsionare e mantecare sono diventati sinonimi?

Rucola o ruchetta? Precisazione in merito a due piante spesso confuse

Le bugie di Topo Gigio e le grappe di bambù

1

2

3

Photo Credits

Photo 2 : Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay 
Photo 3 : Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay 
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.