27mar 2023
La nuova era Tassoni: non solo bibite, ma anche un gin
Articolo di: Michele Pizzillo

Il lusso di osare. Matteo Lunelli, presidente di Tassoni da quando – 2021 - la storica azienda di Salò è entrata nel Gruppo Lunelli, questo concetto lo ha ripetuto più volte nel corso dell’incontro organizzato per presentare una nuova era e il rilancio di un mito. E sì, perché Tassoni è veramente un mito e, probabilmente, già dall’inizio della sua attività, a Salò, sul Lago di Garda, a metà del 1700 per diventare farmacia nel 1793. Intanto il legame con il territorio, immutato in 230 anni e adesso, nelle intenzioni della nuova proprietà, addirittura potenziato; poi la lunga storia di comunicazione dell’azienda che entra subito nel patrimonio culturale italiano con gli storici manifesti futuristi, i cortometraggi e gli spot per Carosello e quelli realizzati con Mina negli anni ’70. E, quindi, il concetto – non uno slogan – del lusso di osare è perfettamente adatto all’ambizioso progetto di rilancio che la famiglia Lunelli vuole dare a Tassoni e alla sua celebre cedrata, partendo dalla valorizzazione delle caratteristiche di autenticità e storicità ma reinterpretate in chiave contemporanea con immagini audaci e ammalianti, ispirate al mondo della moda e tutto sostenuto da un restyling realizzato in collaborazione con RobilantAssociati, partendo proprio dalla cedrata destinata ad una clientela sofisticata, alla ricerca dell’essenza della tradizione, che abbraccia l’intera collezione che si arricchisce di prodotti concepiti per rispondere alle attese della mixology di alta gamma. La storica bottiglietta a buccia di cedro è resa oggi ancora più iconica con un rilievo ben visibile del logo e della data di fondazione che sottolinea il legame con il proprio territorio, in particolare il Lago di Garda. Un nuovo tappo riprende nei colori la confezione, resa più elegante con richiami allo stile floreale Liberty e le nuove etichette che passano dalla plastica alla carta, coerentemente con l’impegno verso la sostenibilità che caratterizza tutto il Gruppo Lunelli.

 

Nessun problema per il gusto perché la ricetta è sempre quella originale della cedrata con gli ingredienti naturali e della migliore qualità a partire dai cedri di Diamante. Per apprezzare al meglio la cedrata adesso viene proposto un nuovo “perfect serve” che invita a sorseggiarla con ghiaccio e una foglia di basilico nel calice a coppa creato in esclusiva per Tassoni, con una texture che ricorda la buccia del cedro.

 

Con la nuova era possiamo dire che è stato “torchiato” ancora di più il maestro erborista della Tassoni, Graziano Perugini, un moderno alchimista capace di selezionare e abbinare in maniera originale gli elementi naturali scelti per i prodotti della nuova collezione destinata al consumo liscio (cedrata, tonica al cedro, chinotto bio, sambuco bio) e 4 proposte per la miscelazione (tonica superfine, ginger ale, ginger beer, soda la classica) e il nuovo gin creato con 9 selezionatissime botaniche tra cui l’essenza di cedro insieme a foglie di fico, foglie di alloro, ginepro, coriandolo, bergamotto, angelica, rosa centifolia e iris. Molto bella e sofisticata, infine, la bottiglietta che lo contiene. La ricetta del Distilled Fry Gin nasce con la collaborazione di uno dei più richiesti barman a livello internazionale, Bruno Vanzan. Per la produzione del gin sono utilizzati gli antichi alambicchi in rame che da Tassoni sono presenti dal 1872.

 

Dopo l’intervento dell’amministratore delegato di Tassoni, Simone Masè e del maestro alchimista Perugini, è Matteo Lunelli che conclude l’incontro sottolineando che “la nuova era di Tassoni coniuga tradizione e innovazione, storia e futuro, memoria e sogno. Valorizzeremo in chiave contemporanea il saper fare intrinseco nei 230 anni di storia dell’azienda e l’alta qualità delle sue creazioni, confermando in particolare l’iconica cedrata come luxury soft drink italiano per eccellenza. Tassoni sarà sempre più il punto di riferimento per i migliori locali che, nel nostro paese e all’estero, vogliono proporre un’esperienza di consumo raffinata e alternativa all’insegna dell’italianità”.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.