20mag 2023
La nuova edizione di the Best Wine Stars
Articolo di: Michele Pizzillo

Le proposte, interessanti, sono così numerose che qualche volta si è costretti a dover fare delle scelte. Per fortuna che questo fine settimana non c’è – per quanto ne sappiamo –, almeno a Milano, questo accavallamento, anche se a un paio d’ore di auto c’è molto fermento nelle zone vinicole adiacente come Oltrepò Pavese, Franciacorta. E, così, in città, da sabato 20 a lunedì 22 maggio, con Best Wine Stars, c’è la possibilità di una vera e propria full immersione nel mondo del vino e degli spirits.

 

In una location molto accogliente, quella del Palazzo del Ghiaccio, infatti, andrà in scena l’evento degustazione che vede il coinvolgimento di una bella selezione di aziende italiane ed internazionali del settore enogastronomico e dei distillati che, questa volta, punteranno sul racconto della storia e dell’unicità di ogni singolo vino e distillato. Tant’è vero che saranno numerosi i momenti di approfondimento che arricchiranno le tre giornate della manifestazione.

 

A dare l’avvio agli appuntamenti saranno Adua Villa e Stefania Vinciguerra, sabato, con due masterclass dedicate alle aziende Varvaglione dal titolo “Scoperta del Primitivo… e non solo” e Col Vetoraz Spumanti, incentrata sul “Valdobbiadene docg, la verticale che non ti aspetti”.

 

Mentre Fabio Bacchi, con “Bitter is Better” guiderà la Tasting Room di Bartales dedicata al mondo dei distillati, in particolare alla storia e all’evoluzione dell’amaro attraverso le degustazioni dei prodotti delle aziende Cardamaro, Formidabile, Rossi D'Angera, Sarandrea, Sibilla, Sirene e Tonico Pugliese. Sempre sabato pomeriggio, Francesco Quarna affiancherà Adua Villa nella degustazione “Sensibili alla Sostenibilità”, con protagoniste le aziende Borgoverde Soc Agricola S.S., Bulichella, Marisa Cuomo e Monviert, e “Vini on Tour” con le etichette di Cantina Nepos Villae, Cantina La Lignite e Azienda Agricola del Frassino di Zenato Carlo.

 

Le masterclass verticali previste nella giornata di domenica sono “Viaggio nel terroir del Veneto” dell’azienda Terre del Dogado e “Le Langhe” di L’Astemia Pentita presiedute da Adua Villa e Alessandra Piubello. Valentina Vercelli, infine, coadiuverà Adua durante le degustazioni dei prodotti delle aziende Fiorotto 1934 con masterclass dal titolo “Una storia di Famiglia”, del Consorzio Terre di Reggio Calabria “Tra mito e presente” e dello Champagne Jarry Héritage che tratterà “L’espressione dello Chardonnay proveniente dallo stesso territorio interpretato attraverso diversi processi di vinificazione”.

 

Il lunedì 22 maggio sarà la giornata dedicata ai talk e alle tavole rotonde che coinvolgeranno: il giornalista, conduttore televisivo e “cronista della gastronomia” Edoardo Raspelli, che si racconterà durante un’intervista ripercorrendo parallelamente anche la storia dell’enogastronomia italiana degli ultimi 50 anni; la giornalista de Il Sole 24 Ore, scrittrice e docente di comunicazione digitale Barbara Sgarzi che approfondirà l’argomento “Vino, Donne e Leadership” e Paola Longo, proprietaria di Enoteca Longo di Legnano, con il quale nel 2000 ha vinto l’Oscar come miglior enoteca d’Italia, che si concentrerà su “L’arte di regalare food&wine”, accompagnando il pubblico attraverso un viaggio nel settore del vino, intrecciando sapientemente la storia di una passione e quella di un’azienda.

 

Inoltre, Marco Boldrini, sommelier, proprietario di diversi ristoranti italiani in Olanda e consulente per una società giapponese che importa eccellenze dell’enologia italiana, indagherà lo stretto rapporto tra vini e ristorazione, mentre Antonietta Tummolo, Best Wine Stars Ambassador, presenterà in prima assoluta il Progetto “Venere e Bacco” I Miti del Vino.

 

Madrina esclusiva dell’evento è la Regione Basilicata. Interverranno, in collegamento da remoto, Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, l’assessore alle attività produttive Alessandro Galella e la consigliera Ivana Enrica Pipponzi, Consigliera regionale di Parità.

 

Sempre domenica, alle ore 10.30, è programmata la cerimonia dei Best Wine Stars Awards che assegnerà numerosi premi e riconoscimenti: Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine, Best Spirits e Best Rosè Wine. I vincitori di queste categorie riceveranno la partecipazione gratuita all’edizione 2024; le aziende vincitrici dei premi Best Logo e Best Label avranno l’opportunità di essere coinvolte come Wine Sponsor in eventi internazionali organizzati da Prodes Italia.

 

Il Premio Landini assegnato dal brand italiano appartenente al Gruppo Argo Tractors, in veste di main sponsor, invece, selezionerà la miglior cantina a cui consegnerà la targa celebrativa e un buono per l’acquisto di un trattore agricolo Landini. La cerimonia di premiazione che si terrà all’interno di Palazzo del Ghiaccio nella Sala Piranesi, è aperta oltre che alle aziende espositrici, a giornalisti del settore. Parteciperanno all’evento anche il Consorzio Terre di Reggio Calabria, quello di Tutela del Primitivo di Manduria, il Consorzio dei Vini Piceni, l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Assovini Sicilia e il Consorzio Italbiotec.

 

Numerose, anche le aziende produttrici di distillati, presenti nell’Area spirits. Nell’Area food delizieranno i palati dei visitatori Agorà di Ascoli Piceno con le Olive Ascolane, Antica Focacceria S. Francesco con i suoi prodotti siciliani, Pastificio Gioia che propone pasta prodotta artigianalmente e sughi tipici calabresi, Revolucion Cocina Messicana con piatti sudamericani e Sushita con la cucina giapponese.
Novità di Best Wine Stars 2023 sarà “Best Wine Stars Business Dinner”, iniziativa che permetterà ad alcune aziende selezionate di varcare i confini di Palazzo del Ghiaccio e presentare i propri prodotti durante due cene esclusive che si svolgeranno all’interno dell’elegante ed innovativo SIX Milano, nel cuore di Porta Nuova. Durante le serate del 20 e 21 maggio, infatti, buyer e giornalisti potranno scoprire più da vicino le eccellenze di ogni singola azienda abbinata a piatti appositamente pensati per ciascuna etichetta.

 

Saranno presenti alla manifestazione buyer e importatori provenienti da Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Inghilterra, Olanda, Polonia, Rep. Ceca e Svezia. Coinvolti anche creator digitali del settore enogastronomico che racconteranno le tre giornate di evento attraverso contenuti in diretta, interviste, video e reel per un pubblico più smart e digitale amplificando la visibilità dell’iniziativa.
Tutte le etichette delle aziende partecipanti all’evento saranno in vendita sulla piattaforma e-commerce, per accedervi cliccare qui.   

 

Sempre sul sito, è possibile inoltre scoprire tutte le aziende che hanno aderito al progetto e che saranno presenti all’evento, nel quale sarà anche possibile acquistare i vari vini degustati, direttamente dai produttori.
Scopri tutte le aziende espositrici cliccando qui.  

Info utili:

 

La manifestazione si svolgerà dal 20 e al 22 maggio presso il Palazzo del Ghiaccio in Via Giovanni Battista Piranesi, 14 - Milano, con i seguenti orari: 20 e 21 maggio, ore 12:00 - 21:00, 22 maggio ore 10:00 - 18:00

 

1

Indirizzo : Via Giovanni Battista Piranesi 14 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.