21nov 2023
I vini Veronelli Guida Oro 2024 - la presentazione
Articolo di: Stefania Turato

Gigi si permetteva la licenza di rimproverare
Oggi non ci si azzarda ma se potessero farlo, direbbero: "basta bollicine".
Troppe secondo Gigi Brozzoni
Veronelli Guida conta sui vini bianchi fermi riprendendo possesso del palcoscenico. Riporta la "sofferenza" dei vini rosati, dove domina la standardizzazione...peccato!
Superiamo la poca fantasia?
Grande invece la onda rossa. I vini rossi interpretano luoghi e terroir con maggior convinzione, dice Gigi Brozzoni, Direttore della Guida.
I vini troppo alcolici, per il cambiamento climatico, fan parlare dei soft drink vini dealcolizzati, ahinoi
Speriamo in una nuova agricoltura e enologia, minore produzione di frutto e più crescita fogliare protettiva per esempio
Dove stanno i vini facili?
Son sempre presenti mentre i vini dolci che costano sempre di più, serviti a fine pasto trovano sempre meno spazio.
Per quel che riguarda i vini dolci, il reale è purtroppo rende difficile il possibile.
Fortuna che abbiamo un menù che ci fa comprendere tutte le tipologie di vini.
Forza verso il futuro
Alessandra Piubello
Abbiamo tre spade di Damocle. Il clima, la diminuzione dei consumi, lavoro della lobby anti alcol
Tra i suggerimenti, cercare di sperimentare i vigneti resistenti, coltivare in altura, varietà a maturità tardiva...per "rispondere" al clima da sempre "doppio rischio" della attività agricola.
Consumatori sempre più vecchi e consumi a calo. Serve una maggiore razionalizzazione della offerta, a lungo termine e non serve produrre di più.

Poi, c'è
Il valore evocativo del vino, l'enoturismo. Il turista vuol bere il vino locale e se l’export ci attrae, il vino non può mancare sulle tavole italiane. Ne dipende il ricordo di un viaggio
Il consumo femminile arriva al 15% rispetto al 2% dei maschietti. Studiano le ragazze?
Il vino è oggetto di una crociata contro
Sebbene il vino sia conduttore di valori storici e tradizionali, occorre formazione e suggerimento dell’abbinamento quale esperienza sensoriale.

Niente allarmismo.
Il mercato US già chiede una warning label senza ridurre consumi.
Siamo paese complesso ma guardiamo al futuro strategicamente.

Poi c'è Andrea Alpi, curatore, che racconta il senso attuale del premio veronelliano il Sole di grande rilevanza che conserva lo spirito di Gigi e Marco Magnolia, curatore, rispetto la qualità buona, ottima e eccellente data dai punteggi con una scala in centesimi attribuendo stelle rosse e le stelle oro sopra i 94 centesimi.
Dove la costanza è segno di valore, vengono assegnate in queste condizioni con le stelle oro. Per quanto riguarda i nuovi si è introdotto il premio grande esordio
Tutti importanti per la produzione vitivinicola italiana.
Trenta nuovi esordi, in testa il Piemonte con quattro grandi esordi... Si veda la guida per Friuli, Umbria... Nelle new entry già posizionati ai vertici
Speriamo nell’evoluzione nelle categorie oro o rosse per gli anni a venire
Vince la storia, la costanza che si legge e rilegge in guida.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.