23ago 2020
CORTINA, REGINA DELLE DOLOMITI E DEL GUSTO: THE QUEEN OF TASTE
Il 12 e13 settembre 2020, The Queen Of Taste: due giornate dedicate alla cucina gourmet e ai prodotti enogastronomici del territorio.
Articolo di: CityLightsNews

Ormai giunto alla sua quarta edizione, il The Queen of Taste è l’appuntamento dedicato al mondo food, principe della stagione estiva di Cortina d’Ampezzo.

 

Un vero e proprio festival, organizzato dall’Associazione Cortina For Us, con l’obiettivo di promuovere la tradizione culinaria ampezzana, rivisitandola in chiave gourmet grazie alla partecipazione dei migliori Chef locali e non solo.
Anche quest’anno non mancherà il tanto amato StrEat Chef, combinazione dei concetti “street” e “eat”, in grado di fondere il tema, sempre di tendenza, dello street food, ma con la classe l’eleganza tipica della Regina delle Dolomiti. L’appuntamento è per sabato 12 settembre, ore 17.30, presso la pasticceria Alverà (P.zza Fratelli Ghedina 14). Qui i partecipanti alla manifestazione riceveranno i braccialetti identificativi e verranno divisi in gruppi. Navette esclusive condurranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio di sapori le cui prestigiose tappe saranno: Baita Fraina, Villa Oretta e Lago Scin, per riportarli poi alla pasticceria Alverà dove verrà servito il dessert.


Lo Chef Team Cortina (nella foto), formato dai 10 Chef che insieme a Cortina For Us organizzano la manifestazione, comprende nomi, esperienze e culture culinarie differenti, tutti di grandissimo valore, ecco i nomi dei protagonisti della giornata di sabato: a Villa Oretta, oltre lo Chef resident Luigino Anzanello, sarà presente Fabio Pompanin (Ristorante al Camin), Roberto Piccolin (Ristorante Ariston) e, da esterno, lo Chef stellato Renzo Dal Farra, della Locanda San Lorenzo. A Baita Fraina, oltre a Luca Menardi suo Executive Chef, ci saranno Luigi Dariz (Ristorante da Aurelio) e Chris Oberhammer (Ristorante Tilia), anche lui una stella Michelin. Infine a Lago Scin,  oltre al patron Carlo Festini, anche lo stellato Graziano Prest (Ristorante Tivoli) e Nicola Bellodis (Ristorante Rio Gere).

 

Le navette, dei bus da 25/30 posti forniti da Cortina Express, faranno sì che tutti gli ospiti girino le tre location a rotazione, per poi farli arrivare insieme al dessert presso la pasticceria Alverà, dove ad accoglierli troveranno i maestri pasticceri Massimo Alverà e Stefano Zizzola insieme a Michel Oberhammer (La Cave), pronto a preparare il cocktail dei saluti.
Domenica, invece, si cambia stile con lo StrEat Lunch! Come da tradizione, verrà allestita in Corso Italia una grande tavolata imperiale per un pranzo esclusivo, a posti limitati. Il menù, quest’anno a tema zafferano, prevede la degustazione di portate ricercate, ideate da più Chef che si daranno il cambio ai fornelli, che per questa edizione saranno gli Executive di Villa Oretta, Rio Gere, Baita Fraina, Tivoli e del Ristorante da Aurelio, mentre agli abbinamenti enogastronomici ci penserà il patron di La Cave.

 

Insomma, un pranzo servito, un evento unico nel suo genere, chesaprà certamente rispettare le regole “base” del distanziamento sociale.
L’iscrizione per entrambe le giornate è obbligatoria. Basterà andare sul sito ufficiale dell’evento cliccando qui e in pochi secondi si riceverà la conferma della propria prenotazione.

 

StrEat Chef, sabato 12 settembre: € 80,00 a persona;

StrEat Lunch, domenica 13 settembre: € 100,00 a coperto (NB. 80 posti a sedere).

 

Sponsor di questo gustoso weekend: San Benedetto, Coppini Arte Olearia, Zafferano, Frescobaldi e Lavazza. Premium Partner: UnipolSai Zandonella Assicurazioni.

 

Ma non è finita qui! L’edizione 2020, spinta anche dalle limitazioni causate dalla pandemia da COVID19, ha visto aggiungersi un appuntamento in più rispetto alla sua due giorni in giro per Cortina: una web serie online dedicata alla cucina. Uno Chef ampezzano cucinerà in diretta, con un ospite VIP. La preparazione del piatto sarà semplice, alla portata di tutti e quindi replicabile dagli spettatori. I personaggi saranno ospiti nelle cucine dei ristoranti del territorio e prepareranno una specialità insieme al “padrone di casa” chiacchierando su vari argomenti di attualità intrattenendo così gli utenti online. Prima puntata: Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci alpino, con Fabio Pompanin, del ristorante Al Camin. Scoprite come seguire la web serie attraverso i canali social della manifestazione, clicare qui.

L’associazione Cortina For Us, attiva da oltre 6 anni, è composta da commercianti, imprenditori, artigiani e liberi professionisti del territorio, uniti nel desiderio di fare da collante fra le diverse realtà locali. I soci, tutti volontari, si occupano da sempre di ideare, organizzare eventi che promuovano la Regina delle Dolomiti.

Facebook_Instagram: cortinaforus

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.