04dic 2016
CARE’S – THE ETHICAL CHEF DAYS 2017 ALTA BADIA, 22-25 GENNAIO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Si è tenuta presso Marchesi 1824 di Galleria Vittorio Emanuele II a Milano la presentazione della nuova edizione di Care’s.

Care’s è il progetto nato dalla collaborazione di Norbert Niederkofler chef stellato del Ristorante St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) e Paolo Ferretti titolare dell’agenzia di comunicazione hmc di Bolzano, per promuovere una visione comune, etica e responsabile sul tema della cultura enogastronomica. L’ obiettivo è quello di educare e trasmettere la conoscenza della filiera, dal campo ai fornelli, prendendo in considerazione fattori come le regioni, l'ambiente, il rispetto della natura, la stagionalità dei prodotti e la cultura del cibo in tutte le sue forme. A tale scopo lo scorso anno a gennaio in Alta Badia si è tenuta l’edizione di CARE zero per rappresentare e promuovere  un approccio etico alla cucina sostenibile, dalla produzione di materie prime per la gestione di riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti.

Dopo il successo dell’edizione zero, Care’s replica e dà appuntamento i prossimi 22-23-24-25 gennaio in Alta Badia dove si riuniranno chef internazionali (30 da 6 continenti e 16 nazioni), professionisti della ristorazione, giornalisti e imprenditori per un confronto su sostenibilità, cura del territorio, tutela dell’ambiente e soprattutto etica... Tra gli chef presenti Christian Puglisi, vincitore del premio per il ristorante più sostenibile al mondo nella World’s 50 Best Restaurants per l’Europa.

Care’s quest’anno ha deciso di considerare la cucina non solo un punto di partenza, ma soprattutto uno stimolo a prendersi cura di tematiche ulteriori, quali l’uso di risorse energetiche alternative, la riduzione dei consumi, le risorse idriche, l’attenzione al riciclo e al riutilizzo degli scarti, e infine la mobilità sostenibile.

In Alta Badia verranno invitati chef internazionali, produttori impegnati, esperti sommelier, firme della stampa italiana ed estera. Saranno quattro giornate di intenso lavoro e si terranno

tavole rotonde, masterclass di cucina e altre inziative. Nella Casa della cultura di La Villa, parteciperanno relatori provenienti da tutto il mondo della scienza, dell’economia, dell’imprenditoria, della medicina, della cucina e dell’architettura con la moderazione dalla giornalista del Sole 24 Ore Fernanda Roggero.

Tema del primo incontro sarà il rapporto tra Alimentazione e Salute: negli ultimi decenni l’influenza dei cambiamenti climatici in atto ha condizionato non solo le attività più strettamente legate a tempo atmosferico e condizioni ambientali (agricoltura in primis), ma anche tutto ciò che dalla coltivazione ne deriva. Per quanto riguarda la seconda giornata, invece, il focus verterà su Architettura e Design, materie.

Infine, l’attenzione alle generazioni del futuro con il premio Young Ethical Talent Award, che viene assegnato per ogni edizione alle figure selezionate - tra giovani chef, pasticceri, sommelier e personale di sala – dalla giuria composta dagli chef partecipanti alla manifestazione.

I premi che saranno assegnati in quest’edizione sono promossi da importanti aziende che credono fortemente nei giovani e nel loro talento produttivo e creativo:

Monograno Felicetti ha così deciso di supportare il Young Ethical Chef Award, Agrimontana il

Young Ethical Patissier Award, Ferrari e Lavazza il Young Ethical Hospitality Award.

Le giovani promesse della ristorazione non saranno le sole a essere premiate. Una persona che tramite il proprio lavoro dà quotidianamente prova del proprio impegno sociale e del rispetto di un’etica universalmente condivisa riceverà, infatti, il Social Responsibility Award, premio sostenuto da Marchesi 1824.

All’appuntamento invernale, inoltre, seguirà la prima edizione estiva - dal 21 a 24 maggio -

nell’incantevole Isola di Salina. Le location che accoglieranno il ricco programma di attività, dibattiti e masterclass enogastronomiche saranno i prestigiosi Hotel Signum, casa della giovane chef Martina Caruso – vincitrice del Young Ethical Chef Award 2016 – e Capofaro Malvasia & Resort, hotel di charme, ristorante con piatti firmati dallo chef Ludovico De Vivo e tenuta vinicola di Malvasia, tutto concentrato in un unico luogo.

L’edizione 2017 in Alta Badia è stata realizzata grazie al sostegno di Audi, in qualità di title sponsor, oltre ad Alta Badia-Sudtirol, Colmar, Enel, Ferrari, Lavazza, Marchesi 1824, Miele, Monograno Felicetti, S. Pellegrino & Acqua Panna.

1

2

3

4

5

6

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.