ASPARAGI CON CREMA DI GRANA PADANO FONDENTE

La crema di Grana Padano è una fonduta preparata con tuorlo montato con il burro con la tecnica della salsa olandese, che è perfetta con gli asparagi. Da milanese, che gli asparagi li preparo con uova in cereghin e grana...

QUANDO LE TAGLIATELLE INCONTRANO IL BACCALÀ PIL PIL

Schiacciate gli spicchi d’aglio, sbucciateli e fateli soffriggere in 40 ml d’olio per 4-5 minuti inclinando la padella in modo che siano completamente immersi nell’olio.     Eliminate l’aglio e...

RIGATONI, CREMA DI AVOCADO E GAMBERI CRUDI

Schiacciate l’aglio, sbucciatelo e fatelo soffriggere in una padella meglio se tipo wok con 20 ml di olio. Dopo circa 3 minuti unite i rigatoni e fateli insaporire un minuto.     Copriteli a filo con acqua anche...

CARBONARA DI ASPARAGI CON COTECHINO

La pasta alla carbonara  è un piatto codificato che ammette poche varianti. Quella che noi proponiamo è un’altra ricetta, un’ interpretazione più ampia che chiamiamo Carbonara di, sull'esempio della Parmigian...

ASPARAGI BIANCHI CON SALSA BOLZANINA

L’asparago bianco è un ortaggio primaverile tipico dell’Alto Adige e di tutto il Nord Est, viene prodotto facendo crescere l’Asparagus officinalis ricoperto di terra e deve il suo colore bianco alla man...

TARTARE DI SALMONE ALLA ‘NDUJA, CON GAMBERO

Fate rassodare nel freezer il salmone; se l’avete congelato tenetelo in frigo e, quando è ancora sodo, ma lavorabile, privatelo della pelle e di eventuali lische e ricavate prima 4 fettine sottilissime, poi tagliat...

IN CUCINA CON LA REGI, DI FRANCESCA PERSICO NON IL SOLITO RICETTARIO

L’idea Francesca Persico l’ha avuta lo scorso anno, proprio in questo periodo, ai tempi del primo lockdown. Per rimanere attiva in quel periodo di distanziamento sociale, comincia a cucinare un piatto al gior...

FRITTATA IN STILE GIAPPONESE TAMAGOYAKI FARCITA AL BRIE E SCALOGNO

L’ispirazione è la frittata giapponese preparata nella padella quadrata, ma gli altri ingredienti non sono nipponici, ossia niente salsa di soia, mirin o altro. Considerati i numerosi strati della frittata giappon...

APPUNTI DI VIAGGIO: GUALTIERO MARCHESI A CENA

Una sera ho avuto il piacere di ricevere a cena Gualtiero Marchesi, che io considero “il” maestro, in compagnia della moglie Antonietta. Avevo pensato a un menu elaboratissimo, considerata l’importanza ...

RAMEN, DASHI, PUNTINE DI MAIALE CHASHU, GAMBERI E UOVO MARINATO

Per il dashiSciacquate l’alga kombu e i funghi shiitake, raccoglieteli in una casseruola inox e lasciateli in ammollo in 5 dl d’acqua per 12 ore.     Per il chashuPulite il porro, raschiate lo zenzero, sch...

APPASSIRE, SOFFRIGGERE, ROSOLARE. TRITO O BATTUTO? MAILLARD

Appassire, soffriggere, rosolare. Per conferire più sapore alle preparazioni, utilizziamo tecniche culinarie proprie della nostra cultura gastronomica occidentale, adottando una cottura preliminare che consiste nel pass...

DOLCI DI CALABRIA

E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo...

SLOW COOKER: BRASATO DI MANZO MARINATO AL VINO ROSSO

Mettete la carne in un recipiente con il vino e lasciatela marinare per 12 ore (foto 1).                                                           Fate fondere il burro in una casseruola, un...

IL CURIOSO LINGUAGGIO DI CERTA LETTERATURA GASTRONOMICA: TUFFARE, IRRORARE, FARCIRE

Ci capita di leggere ricette in rete è constatare che certi termini impropri sono diffusi, ossia non rappresentano l’intercalare errato di un autore, ma una terminologia condivisa, quasi fosse il linguaggio gergale...

CARBONARA CON TUORLO CREMOSO AL TARTUFO E GAMBERI

Mettete ciascun tuorlo in una tazzina, cospargeteli con il sale al tartufo e lasciatelo marinare per 2 ore.   Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.   Sciacquate i gamberi, sgusciateli, privateli del ...

BACCALÀ IN UMIDO ROSSO. PERCHÉ NON TOGLIERE LA PELLE AL BACCALÀ!

Abbiamo realizzato la versione più semplice del baccalà in umido rosso. La proponiamo in quanto riteniamo sia quella che meglio ne valorizzi le caratteristiche. Pertanto abbiamo evitato olive, capperi, ma anche polpa di ...

IL “PÂTÉ”, E NON “PATÈ”, LINGOTTO DA TAGLIARE. LA RICETTA FRANCESE

Volevamo cominciare questa ricetta scrivendo “ Patè, italianizzazione del francese pâté” quando ci è sorto un dubbio e siamo andati a consultare il Vocabolario Treccani dove abbiamo verificato che il lemma pa...

MES RÊVES

Sulle note di “Dos Gardenias” E la voce di Omara Portuondo nasce:   “Mes Rêves”   È un letto quel prato da piccoli chicchi formato È danza di labbra, di onde, di amore che di rosa si colora f...

BRANDADE DI BACCALÀ PROVENZALE

La brandade  (foto 4) corrisponde al baccalà mantecato veneto. Differisce però da questo in quanto in veneto baccalà è il nome che viene attribuito allo stoccafisso mentre la brandade è di baccalà.               ...

NON AVVOLGERE L’ARROSTO NELL’ALLUMINIO

La cucina è un luogo strano. Ci sono persone brillanti che in cucina perdono lucidità quasi che i fornelli resettassero la loro intelligenza. Per cui una persona dotata di buona logica, può finire per perderla tra padell...

PENNE AL LARDO FUSO, TARTARE DI GAMBERI

Il lardo non è sostituibile né con pancetta, né con guanciale. Abbiamo utilizzato lardo affettato, ma potete utilizzare lardo a dadini. Potete condire la tartare di gamberi solamente con olio e sale.   Sciacquate i gam...

STOCCAFISSO CON FONDUTA DI CIPOLLA

Lo stoccafisso, ossia il merluzzo essiccato, in Italia trova il più largo impiego in Veneto, dove viene chiamato baccalà. Rispetto a quest’ultimo, che è il merluzzo condervato sotto sale, una volta cotto è più sodo...

CRUDO E COTTO DI GAMBERI E CALAMARI AL DRY MISO

In questa ricetta  sono utilizzati alcuni ingredienti della cucina giapponese. Se non ne disponete, non rinunciate alla ricetta: in fondo alla pagina troverete le alternative con ingredienti  presenti nelle nostre case. ...

USI E ABUSI DEL ROSMARINO IN CUCINA

William Shakespeare, nell’Amleto fa dire a Ofelia, rivolta al fratello “There's rosemary, that's for remembrance”, ossia propone il rosmarino perché rafforza la memoria.   Ma questa è una sola delle d...

MA MESCOLARE, EMULSIONARE E MANTECARE SONO DIVENTATI SINONIMI?

Mescolare, mantecare, emulsionare   Abbiamo già sottolineato come il linguaggio culinario in rete sia molto disinvolto sia per quanto riguarda le approssimazioni (le mille forme della pentola, vedere qui) sia in merito...

TZATZIKI IN ROSSO

Ho preparato lo tzatziki qui proposto sostituendo all’aglio lo scalogno.   Passate la barbabietola all’estrattore e condite il succo con l’aceto, un cucchiaino di olio e mescolate.   Lavate il cetri...

NON “SIGILLARE” L’ARROSTO. LA PERSISTENZA DI RITI TRIBALI

Navigando in rete in cerca di ricette sugli arrosti di carne siamo incappati più volte nel verbo “sigillare” impiegato per riassumere un’intera procedura, una preparazione, senza pertanto che questa ven...

SALMOREJO, QUASI UN GAZPACHO

Francesco Rivolta, gallerista e liutaio ci racconta il salmorejo e ci fornosce la ricetta:   è un piatto tipico della cucina andalusa. È una crema che solitamente viene servita come primo piatto, una ricetta molto faci...

TARTARE DI BACCALÀ DELLE FÆR ØER AL PROFUMO DI YUZU

Sciacquate, asciugate il baccalà freddo di frigorifero, privatelo della pelle e tagliatelo a dadini.   Tagliate a lamelle sottilissime lo scalogno quindi tritatelo con un coltello da cucina e raccoglietelo in una cioto...

SPAGHETTI CON BIANCHETTI AL PEPERONCINO

I bianchetti al peperoncino sono una specialità calabrese che si trova in commercio spesso sfusa. Si acquista nei mercati dai venditori di acciughe sotto sale, baccalà, olive…     Affettate la cipolla e fatela ...

BACCALÀ, QUASI UN PIL-PIL, E LA VARIANTE POMODORINI

Il pil-pil, il piatto base, è decisamente una delle migliori espressioni della gastronomia del baccalà proprio perché sa esaltarne i sapori senza troppe contaminazioni. Quella che proponiamo è una versione simile, ma più...

ARANCIATE SANPELLEGRINO IN COCKTAIL

Ho servito con successo questo gradevole bevanda miscelata come  cocktail di benvenuto ad amici  a cena utilizzando 2 lattine di aranciata Sanpellegrino 1 lattina di aranciata amara Sanpellegrino1 lattina di aranciata S...

ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO SALATE SOTT’OLIO

Le acciughe sott’olio preparate in casa sono decisamente più carnose di quelle acquistate già pronte. Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato acciughe del Mar Cantabrico.   Dissalate le acciughe: eliminat...

CONFETTURA DI CILIEGIE O… LIP GLOSS?

Crystal BeautyFood è il nuovo, nuovissimo ricettario che non hai mai visto prima! Guarda la foto. È la stessa che ottieni con 2 ricette diverse! Una è di cucina trendy, l’altra di beauty home SPA. Gioca, indovina e...

PASTA RISOTTATA AGLI ASPARAGI

Lavate gli asparagi raschiandoli alla base dove sono più terrosi, poi fletteteli tenendoli per le estremità sino a spezzarli in due; la parte con le cime sarà interamente tenera, non fibrosa; raccogliete le basi legnose ...

LEMON CURD O BALSAMO RISTRUTTURANTE X CAPELLI AL TOP?

Crystal BeautyFood è il nuovo, nuovissimo ricettario che non hai mai visto prima! Guarda la foto. È la stessa che ottieni con 2 ricette diverse! Una è di cucina trendy, l’altra di beauty home SPA. Gioca, indovina e...

CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?

Crystal BeautyFood è il nuovo, nuovissimo ricettario che non hai mai visto prima! Guarda la foto. È la stessa che ottieni con 2 ricette diverse! Una è di cucina trendy, l’altra di beauty home SPA. Gioca, indovina e...

IL CAKE CREMOSO AL CIOCCOLATO DELLO CHEF-PÂTISSIER PHILIPPE CONTICINI

Philippe Conticini è uno dei migliori chef- pâtissier di Francia e firma questa ricetta di un cake al cioccolato fondente e al latte dal cuore cremoso. Si tratta di un dolce rigorosamente senza lievito, da gustare caldo ...

COMFORT FOOD PER PALATI GOLOSI: IL RISOTTO DI PRIMAVERA

Il risotto, nell’immaginario collettivo rimanda da sempre al freddo e alle bianche inconsistenze delle nebbie di pianura. Comfort food della stagione invernale, dal sapore delicatissimo, fa della versatilità il suo...

COTOLETTINE DI POLLO DORATE

Battete le fettine di pollo se non fossero sufficientemente sottili.   Sgusciate l’uovo in un piatto fondo e versate il pane in un altro piatto.   Battete l’uovo e passatevi le fettine di pollo, sgocciola...
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.