RICETTA: VARIAZIONE DI MARGARITA CON GAMBERO

Refrigerate la coppetta in cui servirete il cocktail riempiendola di ghiaccio, poi svuotatela; versate un sottile strato di sale fino in un piattino, passate la fettina di limone sull’orlo del calice e passate ques...

COME SI PREPARA IL TONNO SOTT’OLIO | OLIOCOTTURA A BAGNOMARIA

Tagliate il tonno a pezzi in base al diametro del vaso (foto 2) in cui lo cuocerete in oliocottura a bagnomaria.   Versate nel recipiente 2 cucchiai d’olio, sistemate un pezzo di tonno, cospargetevi sopra parte d...

RISOTTO CON GLI ASPARAGI ALLA BOTTARGA

Pulite gli asparagi, afferrateli per le estremità e piegateli sino a spezzarli; tenete da parte i turrioni con le punte e raccogliete le parti di gambo più fibrose in una casseruola. Copritele con circa un litro d’...

TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI E CRUDO DI GAMBERI

La casa produttrice le definisce tagliatelle, in ogni caso non contengono uova, sono essiccate e sono preparate con semolato di grano duro varietà Cappelli coltivato in Maremma, trafilate in bronzo ed essiccate a tempera...

Gravad laks, lacks o lax, in salsa dolceforte

Per preparare il gravad laks miscelo lo zucchero e il sale e li distribuisco uniformemente sul filetto di salmone disposto sopra una teglia o un vassoio fondo con la pelle rivolta verso il basso. Conservo il filetto in f...

SPAGHETTI PILAF CON VONGOLE VERACI E ROSSETTI

Sciacquate i rossetti eliminando eventuali alghe o impurità, sgocciolateli molto accuratamente, versateli in un piatto fondo e conditeli con una macinata di pepe e 2 cucchiai di olio.   Sciacquate le vongole, mettete q...

TARTARE AL MISO SENZA UOVA

Raccogliete in una ciotola la senape e il miso, lavorateli con una forchetta sino a ottenere un composto il più possibile omogeneo; unite la salsa di soia, la colatura e mescolate.    Tagliate molto finemente lo scalog...

PANNA COTTA AI DUE GORGONZOLA

Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto.    Scaldate la panna, unite una presa di sale e spegnetela prima che raggiunga il bollore; nel frattempo spezzettate i formaggi.   Sgocciolate la gel...

PENNE RIGATE ALLA FONDUTA DI FONTINA

Per fare la fonduta, che ho sempre realizzato unendo i tuorli, uno per volta, nella fase conclusiva della preparazione, ho voluto provare un altro metodo mettendo tutti gli ingredienti all’inizio. La fonduta è rius...

SPAGHETTI RISOTTATI AI GAMBERI CRUDI E UOVA DI LUCCIO

Sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente poi tritatene 1/5; sciacquate, asciugate, tritate i capperi insieme con i pomodorini precedentemente tagliati a strisce.    Portate in ebollizione 5 dl d’acqua e sal...

LA “COTTURA” DELL’UOVO SOTTOZERO | MORBIDO, DOLCE, CREMOSO

Prima di tutto precisiamo che l’uovo così “cotto” non nasce da una nostra ideea, ma da quella di un grande chef stellato. Non sappiamo esattamente come la realizzi, noi l’abbiamo riprodotta in mod...

ZUPPA DI MISO CON VERDURE ANCHE IN VERSIONE SEMPLIFICATA

Gli ingredienti orientali sono reperibili oltre che nei negozi etnici specializzati, anche in rete.   Sciacquate molto accuratamente l’alga kombu e i funghi shiitake, raccoglieteli in una casseruola inox e lascia...

GAMBERI IN CARPACCIO, QUENELLE DI SALMONE, CAVIALE

Sciacquate accuratamente i gamberi, privateli di testa e carapace, incideteli sul dorso nel senso della lunghezza e privateli del filo intestinale; tagliatene a metà 10, seguendo l’incisione e disponeteli con la pa...

NON DEPURATE / SPURGATE LE VONGOLE IN ACQUA E SALE!

Le vongole sono molto apprezzate in sauté, in zuppetta, con gli spaghetti. Pur avendone voglia, però, talvolta uscendo tardi dall’ufficio non le acquistiamo solo perché non abbiamo il tempo di farle depurare della ...

MANTENERCI IN SALUTE CON GLI AZUKI | TEMPI DI COTTURA E SUGGERIMENTI GASTRONOMICI

Piccoli fagioli (azuki significa fagiolo piccolo) color rosso scuro, ma esistono anche meno diffuse varietà chiare e marroni sono molto utilizzati in Giappone anche dai macrobiotici. Erroneamente considerati una varietà ...

L’ABC DEL RISOTTO CON LA ZUCCA

Per preparare questo piatto ho utilizzato una zucca non particolarmente dolce, con vaghi ricordi di castagna. Ho portato il brodo in ebollizione. Ho tagliato la zucca a dadini; ho affettato la cipolla. Ho fatto fondere ...

FUSILLI CASERECCI DI GRAGNANO CON ZUCCA NAPOLETANA

Ricetta del Ristorante del Buon Ricordo Lo Stuzzichino di S. Agata sui due Golfi (NA) Chef: Paolo De Gregorio     Rosolate nell’olio la cipolla sbucciata e affettata; aggiungere la zucca tagliata a cubetti e fa...

MANZO ENCHILADO AL SALE ROSSO DELLE HAWAII DALLA SAPIDITÀ SPECIALE

Affettate la cipolla e fatela appassire in una padella con l’olio (foto 2); dopo 3 minuti unite i peperoncini (foto 3) e continuate la cottura per altri 7 minuti.   Pulite il peperone e tagliatelo a strisce, unit...

PASTA E PATATE CON PROVOLONE DEL MONACO

Ricetta del Ristorante del Buon Ricordo Lo Stuzzichino di S. Agata sui due Golfi (NA) Chef: Paolo De Gregorio       Tritate grossolanamente la cipolla e il sedano, e rosolateli in una casseruola con l’olio; ag...

GAMBERI ALLA GAMBRINUS

Ricetta del Ristorante del Buon Ricordo  Parco Gambrinus di San Polo di Piave (Treviso) Chef: Adriano Zanotto Versate nel paiolo l’acqua, portate in ebollizione e salate . Versate nell’acqua la farina a pio...

CREMA DI PREZZEMOLO CON RISOTTO DI MARE, FORMAGGIO DEI POVERI E PORRI FRITTI

Ricetta del Ristorante del Buon Ricordo Il Poeta Contadino di Alberobello   In una padella mettete 2 cucchiai d’olio e 1 spicchio d’aglio e unitevi le vongole, versate metà vino, lasciatelo evaporare e quan...

SPAGHETTI ALLE COZZE E VONGOLE IN PADELLA

Sciacquate le vongole controllando che non vi siano gusci senza mollusco pieni di sabbia; raschiate le cozze, eliminate il bisso e sciacquatele. Raccogliete i frutti di mare in una padella-wok, coperchiate e fateli aprir...

CARPACCIO DI BRANZINO IN “BORETO”

Ricetta della Tavernetta all’Androna  di Grado   Pulire il branzino, sviscerarlo, squamarlo e filettarlo. Per la salsa di boreto: mettere in una padella un filo d’olio e 4 spicchi d’aglio. A fuoco mol...

GNOCCHETTI DI MELANZANE CON PICCOLO PESTO AL BASILICO E GAMBERI ROSSI ISTRIANI

Ricetta del Ristorante Al Ponte di Gradisca d’Isonzo Per gli gnocchi, pelare le melanzane e tagliarle a pezzettoni, cucinarle al vapore per circa 10 minuti. Nel frattempo soffriggere la mezza cipolla con olio extr...

SCORFANO A GHIOTTA ALLA LIPAROTA

Chef: Lucio Bernardi Ricetta del Ristorante Filippino di Lipari Saporita immersione negli inimitabili sapori delle Eolie   Eviscerare gli scorfani, tagliate tutte le pinne pungenti, squamateli, lavateli in acqua corr...

GAZPACHO DI MARE

Mettete nel freezer una coppetta Martini. Con uno sbucciapatate sbucciate la falda di peperone e tagliatela a pezzetti; pulite e affettate il cipollotto. Raccogliete peperone e cipollotto nel bicchiere del frullatore, un...

IL RUGBY DEL CUORE

E sulle note di Bob Dylan “Make you feel my love” che nasce: “Il Rugby del Cuore”Calano le ombre sul fondo per dare luce alla scena  
La storia è di un combattente non arrogante ma aristocratico ...

CARPACCIO DI CALAMARO

Mettete i calamari nel freezer per 72 ore (o abbatteteli), non solo per sanificarli da eventuale presenza di anisakis, ma anche perché l’acqua contenuta possa trasformarsi in cristalli di ghiaccio che incideranno i...

SALMONE AL MIELE ED ERBE AROMATICHE

Stemperate il sale nell’aceto quindi versate la miscela in una tazzina con il miele, unite qualche foglia di timo e mescolate. Eliminate eventuali lische del salmone, sistematelo in una pirofila unta con l’ol...

FEGATO DI VITELLO CON LE FAVE IN PUREA

Un piatto spesso presente sulla mia tavola di bambina: una portata unica, ricca, nutriente e al tempo stesso facile da fare, ecco come: sgranate le fave fresche, mettetele in un tegame di terracotta (se l’avete, al...

BISCOTTI AL BURRO

Preparare e mangiare questi biscottini equivale ad assumere un antidepressivo naturale: sono facilissimi, veloci da fare e hanno il pregio di riuscire sempre!  Come si preparano: accendete il forno fino a 160 °C; lavo...

COZZE, FAGIOLI E COTENNE

L’accostamento cozze e cotenne non convince tutti i palati, però se piace… piace veramente tanto. Amo proporre l’abbinamento molluschi o crostacei e carne (sono miei piatti la testina di vitello stufat...

INSALATA DI POLPO E DI FAGIOLI BIANCHI

Per preparare questo piatto mi sono ispirato a una preparazione della tradizione milanese, i nervetti con i fagioli, sostituendo ai primi il polpo. Ammollate i fagioli per 12 ore in un recipiente d’acqua poi sgocc...

CRUDO DI CROSTACEI E UOVA DI SALMONE ALLE TRE MARINATURE

Lavate i crostacei; pulite le canocchie e tagliatele con una forbice lungo i fianchi in modo da separare il carapace del dorso da quello dell’addome. Incidete la coda, sollevate il guscio dorsale ed eliminatelo; ai...

POTAGE PARMENTIER CON VONGOLE VERACI

Lavate le vongole, controllate, picchiettandole sul piano di lavoro, che siano tutte piene. Sbucciate le patate e tagliatele a dadi; affettate i porri, fate fondere il burro in una casseruola e fatevi appassire per qual...

FIRE

È sulle note con un soffio “riaccese” di "Let My Fire” che nasce: “Fire” Una rosetta di foglie, che ha perso le spine, frastagliata si apre a specchio. Piccole scintille aranciate si fondo...

OSTRICHE DI MARENNES OLERON CON CAVIALE DI MELANZANE E GELÉE DI KIWI

Aprire le ostriche, pulirle e conservare le conchiglie. Sbucciare e tagliare l'aglio a spicchi. Tagliare a metà le melanzane e poi a cubetti. Trasferire la melanzana su una teglia da forno, aggiungere l’olio d'oliv...

SEPPIE AL NERO CON POLENTA INTEGRALE

Pulite le seppie conservando le vesciche dell’inchiostro. Dopo averle spellate tagliate le sacche a strisce e separate i tentacoli. Pulite e tritate il prezzemolo. Pulite le verdure e tagliatele a brunoise. Scaldat...

DRAGONFLY IN THE WIND

È sulle note della melodia di Eddie Vedder che nasce: "Dragonfly in the Wind" Sono i miei passi nella Riserva San Massimo a scoprire la meravigliosa fotografia della natura incontaminata. Un verde mare dal colore fria...

WHITE CLOUD, IL BALLERINO

È sulle note che muovono gesti tra il bianco e il nero che nasce il mio:   "White Cloud, Il Ballerino" Con un vestito cucito di piccoli brillanti, piccanti e speziati,un copricapo fiorito di freschezza di bosco, sponta...
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.