16apr 2021
UN NUOVO FRUTTO: LA CABOSSA. LA POLPA DEL CACAO, UN SAPORE NUOVO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Si è tenuta una riunione pianificata in zoom che ha avuto per tema il frutto del cacao organizzata dalla Chocolate Academy Milano.  La letteratura sul cacao trova il proprio focus sui semi, le fave, da cui si ricava il cacao in polvere, l’ingrediente base del cioccolato. Ma del frutto, della polpa, per intenderci, nulla si dice, come se non fosse commestibile. Invece è “mangiabilissima” e soprattutto di grande piacevolezza gustativa. Lo ha illustrato alla stampa Chocolate Academy in collaborazione con Rogelfrut che ha voluto raccontare quale sia l’altra faccia del cacao.

 

Innanzitutto va detto che il frutto del cacao, la cabossa, è da sempre raccolto solo per i suoi semi e nel tempo si è persa l'associazione con la polpa anche se questa possiede un gusto molto gradevole. Gli alberi del cacao, vegetano nei climi tropicali, ossia caldi e umidi, i quali favoriscono una crescita ottimale. Il frutto, è costituito da buccia, polpa e semi (fave). Questi ultimi rappresentano circa il 30% della cabossa e solo una parte della polpa viene utilizzata per favorire la fermentazione delle fave.


Chocolate Academy Milano si è dedicata a studiare e a realizzare numerose ricette legate al cacao e ai suoi derivati pensate per la gelateria. E in questo contesto è nato un prodotto nuovo, in un certo senso rivoluzionario. L’autore è Ciro Fraddanno, Choco Gelato chef dell’Academy italiana, che è arrivato a creare un prodotto dal sapore nuovo, con il frutto del cacao.

 

E’ quindi un gelato alla frutta, o meglio un sorbetto proteico, vitaminico di colore bianco ed è realizzato da Chocolate Academy e Rogelfrut.


Grazie allo studio di Cabosse Naturals,  brand del gruppo Barry Callebaut,  è possibile usare l’intero frutto del cacao sotto forma di succo, purea e concentrato puri al 100% .


Polpa cacao e gelateria
Il prodotto destinato al mercato della gelateria artigianale e realizzato in collaborazione con Rogelfrut, contiene il 40% di polpa del frutto del cacao ed è pronto all’uso. E ora con la primavera che avanza è un buon momento per gustare nelle gelaterie italiane il sorbetto al Frutto del Cacao per scoprirne il sapore e apprezzarne i nutrienti. Un’esperienza condividibile sui social con l'hashtag ufficiale #laltrafacciadelcacao

 

Chocolate Academy 

E' la scuola professionale dedicata al cioccolato fondata nel 2017 da Barry Callebaut, azienda impegnata nella produzione di cacao e di cioccolato. Il maître chocolatier Alberto Simionato è il direttore della Chocolate Academy™ di Milano. La sede milanese è anche centro internazionale del gelato al cioccolato artigianale.
Il network internazionale delle Chocolate Academy™ di Barry Callebaut vanta nel mondo ben 22 Chocolate Academy™ già attive - dagli Stati Uniti all’Asia e in 11 Paesi europei - e ogni settimana forma in media 500 professionisti.

 

Rogelfrut 

E’ una delle prime aziende italiane ad aver avviato la lavorazione di frutta surgelata e puree di frutta. Con un fatturato di oltre 30 milioni di euro, 46 nazioni servite, 100 dipendenti e 12k tons di frutta lavorata, il marchio Rogelfrut, ha collezionato diversi riconoscimenti da parte del mercato nazionale e internazionale.

1

2

Photo Credits

Photo 1 : Renata Vesely
Photo 2 : Renata Vesely
Articoli Simili
I più letti del mese
IL MENU DEL VINO, UN MODO DIVERSO DI INTENDERE L’ABBINAMENTO
L’abbinamento cibo-vino parte dal cibo o dal vino? Non esiste in merito una regola assoluta. A casa, per esempio, se riceviamo in regalo una bottiglia di Amarone e decidiamo per onorarla, cucineremo un piatto appos... Leggi di più
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.