22set 2017
THE WINESIDER BEST ITALIAN WINE AWARDS 2017: I 50 MIGLIORI VINI ITALIANI
Articolo di: Fabiano Guatteri

The Winesider* Best Italian Wine Awards è giunta alla sesta edizione. Nell’ Auditorium Giacomo Manzù, della Fondazione Cariplo a Milano, un pubblico di produttori e giornalisti ha assistio alla premiazione dei 50 migliori vini italiani. La classifica è nata da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini nel 2012. I vini sono stati selezionati da una giuria internazionale composta esperti provenienti da 5 Paesi diversi. BIWA è il premio che ogni anno punta a valorizzare le eccellenze italiane e a raccontare la passione, la dedizione e il lavoro che stanno dietro a ogni etichetta premiata. La degustazione dei vini da parte dei giurati è avvenuta alla cieca per garantire la massima imparzialità nell’assegnazione dei punteggi. I giurati internazionali arrivano da quattro Paesi di riferimento per il vino italiano: Kenichi Ohashi (Giappone) l’unico Master of Wine giapponese, Sake Expert Assessor e Master Of Sake, Amaya Cervera (Spagna) fondatrice del sito internet spanishwinelover.com e wine journalist con un’esperienza di oltre 15 anni, Christy Canterbury (Stati Uniti), giornalista, giudice, formatrice e Master of Wine e Tim Atkin (Inghilterra) Wine Writer tra i più premiati al mondo e Master of Wine con più di 25 anni di esperienza. Ad affiancare Gardini e Grignaffini anche gli italiani Luciano Ferraro capo redattore del Corriere della Sera e firma della rubrica “Corriere DiVini”, Daniele Cernilli il Doctor Wine, decano della degustazione e giornalista enogastronomico fra gli artefici del Gambero Rosso, Antonio Paolini co-direttore della guida “I Vini d’Italia” de L’Espresso, esperto critico e degustatore, firma di alcune fra le maggiori testate di settore, Pier Bergonzi vice direttore de La Gazzetta dello Sport, fondatore della rubrica “Gazza Golosa” e Sommelier e Marco Tonelli, giornalista bolognese che da molti anni collabora con prestigiose riviste di enogastronomia e guide, primo Habanos Sommelier italiano. E’ il Piemonte la regione maggirmente premiata, seguita dalla Toscana.

* piattaforma per la gestione della cantina dei ristoranti di qualità

 

I 50 MIGLIORI VINI D’ITALIA
Sono saliti sul podio:
primo classificato
Oreno 2015 Tenuta Sette Ponti - Toscana
secondo classificato
Terlaner Rarity 1991 Cantina Terlano - Alto Adige
terzo classificato

Giulio Ferrari Riserva Del Fondatore Trentodoc 2006 Ferrari F.Lli Lunelli -Trentino
A seguire:
4) Barolo Ravera 2013 - Elvio Cogno - Piemonte
5) Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012 - Casanova di Neri - Toscana
6) Valtellina Superiore Rocce Rosse Sassella Riserva 2007 - AR.PE.PE. - Lombardia
7) Bolgheri Sassicaia 2014 - Tenuta San Guido - Toscana
8) Gewürztraminer Epokale Spätlese 2009 - Tramin - Alto Adige
9) Trebbiano d’Abruzzo 2013 - Valentini - Abruzzo
10) Barolo Monprivato 2012 –Giuseppe Mascarello e figlio -Piemonte
11) Brunello di Montalcino Poggio di Sotto Riserva 2011 - Poggio di Sotto- Toscana
12) Furore Bianco Fiorduva 2015 - Cantine Marisa Cuomo - Campania
13) Vin Santo di Vigoleno 2007 - Alberto Lusignani - Emilia Romagna
14) Vecchio Samperi - Marco de Bartoli - Sicilia
15) Brunello di Montalcino Pianrosso 2012 - Ciacci Piccolomini d’Aragona - Toscana
16) Brunello di Montalcino 2012 - Biondi Santi - Toscana
17) Il Caberlot 2014 - Podere il Carnasciale - Toscana
18) Vernaccia di Oristano Riserva 1991 - Azienda Vinicola Attilio Contini - Sardegna
19) Barolo Monvigliero 2013 - Comm. G.B. Burlotto - Piemonte
20) Barolo Ciabot Tanasio 2013 - Francesco Sobrero - Piemonte
21) Barolo Parussi 2013 - Massolino Vigna Rionda - Piemonte
22) Taurasi Riserva Vigna Quintodecimo 2012 - Quintodecimo - Campania
23) Barolo Margheria 2013 - Azelia - Piemonte
24) Mossone 2015 - Santa Barbara - Marche
25) Brunello di Montalcino Riserva 2011 - Le Potazzine - Toscana
26) Morellino di Scansano Riserva Calestaia 2011 - Roccapesta - Toscana
27) Gattinara Pietro 2013 - Paride Iaretti - Piemonte
28) Montevetrano 2015 - Montevetrano - Campania
29) Nathan 2014 - Ermes Pavese - Valle d’Aosta
30) Barolo Parafada 2013 - Palladino - Piemonte
31) Barbaresco Rabajà 2014 - Giuseppe Cortese - Piemonte
32) Barolo Bricco delle Viole 2013 - Mario Marengo - Piemonte
33) Barolo Gramolere 2013 - Fratelli Alessandria - Piemonte
34) Brunello di Montalcino 2012 - Col d’Orcia - Toscana
35) Arcurìa Etna Rosso 2014 - Graci - Sicilia
36) Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2013 - Giovanni Rosso - Piemonte
37) Faro 2012 - Azienda Agricola Palari - Sicilia
38) Barbaresco Pora 2014 - Musso - Piemonte
39) Romagna Sangiovese Riserva Vigna 1922 2013 - Torre San Martino - Emilia Romagna
40) San Leonardo 2011 - Tenuta San Leonardo - Trentino
41) Turriga 2013 - Argiolas - Sardegna
42) Amarone della Valpolicella Ca’ del Lupo 2013 - Azienda Agricola Rizzi Luigino e Claudio - Veneto
43) Franciacorta Cabochon Brut 2012 - Monte Rossa - Lombardia
44) Private Cuvée Andreas Huber 2015 - Pacher Hof - Alto Adige
45) Amarone della Valpolicella Classico Riserva La Mattonara 2006 2006 – Zymé- Veneto
46) Franciacorta Berlucchi Palazzo Lana Riserva Satèn 2008 - Guido Berlucchi - Lombardia
47) Malvasia 2015 - Skerk - Friuli Venezia Giulia
48) Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva San Paolo 2015 - Pievalta - Marche
49) Vintage Tunina 2015 - Jermann - Friuli Venezia Giulia
50) Kamen Pietra 2015 - Azienda Agricola Zidarich - Friuli Venezia Giulia

 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.