16nov 2018
THE PERFECT CAVIAR SERVING SET | CON VENINI & ARS ITALICA
Articolo di: Fabiano Guatteri

Con Venini & Ars Italica (della quale abbiamo scritto qui e qui). Il caviale è considerato tra i cibi più esclusivi. Già prelibatezza per scià e zar, è un cibo destinato unicamente al piacere. Raffinato ed elegante merita il migliore dei servizi. Però mentre altre eccellenze sono portati a tavola e serviti in modo adeguato al rango, il servizio del caviale è invece spesso approssimativo, quasi rimediato. Considerato che l’Italia è un paese produttore di caviale di primo piano, occorreva colmare questa lacuna. Venini & Ars Italica creando The perfect Caviar serving set hanno dato vita a un set contenitori capaci di declinare eleganza e praticità.

 

Alla base la forma ispirata a un’opera denominata “Fazzoletto” che artista e designer Fulvio Bianconi autore di numerosi vasi di vetro, realizzò per Venini. Gli attuali contenitori sono modellati con gesto circolare morbido dai maestri vetrai Venini.

 

Il set è composto da due contenitori di diversa grandezza, uno di 40 cm di diametro da riempire di ghiaccio e dove collocare il più piccolo di 18 cm di diametro in cui raccogliere il caviale (foto 1). Diversamente si può utilizzare solo il più piccolo in cui collocare la scatoletta di caviale dopo averlo colmato di ghiaccio (foto 2 ).

Caviar Collection è in vendita sia per mezzo degli agenti di Italian Caviar, azienda titolare del brand Ars Italica, sia negli showroom Venini di tutto il mondo e prossimamente disponibile sull’e-shop di Ars Italica al prezzo di 350,00 € iva inclusa la versione più piccola e 1.250,00 € iva inclusa la versione più grande.

 

La collezione è stata presentata alla stampa giovedì 15 novembre. Per l’occasione sono stati preparati appetizer ai caviali Da Vinci e Oscietra Ars Italica tenuti in fresco utilizzando la nuova linea (foto  3-4 ).





1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.