02mag 2020
“THE FAMILY, RISTORATORI UNITI PER TE”, PORTA A CASA GLI INGREDIENTI PER PREPARARE QUALSIASI PIATTO
Articolo di: Michele Pizzillo

Quando apriranno i ristoranti a Milano? Una domanda da risposta difficile, visto che qui il covid-19 è ancora in giro e tra alti e bassi, non sembra che abbia tanta voglia di andarsene. E, così, il decisore politico – tanto per usare un termine tecnico-burocratico per indicare il governo – sarà costretto a stabilire all’ultimo minuto l’autorizzazione all’apertura al pubblico dei locali. Nel frattempo qualcuno si organizza alla meglio per cercare di sopravvivere in attesa di poter riprendere a respirare, anche se, prevedibilmente, non sarà più come prima.

 

E, così, in attesa delle scelte del decisore politico, la start up Food Tech lancia il servizio a domicilio per portare gli ingredienti dei piatti preferiti. E’ una piattaforma innovativa, creata da un gruppo di ristoratori per superare la crisi da coronavirus, che consente di ordinare on-line tutto l’occorrente per preparare le ricette preferite; anche molto semplice da utilizzare, perché basta un click sulle App delle società di delivery (Deliveroo, Glovo, Just Eat, Uber Eats) e a casa arrivano tutti gli ingredienti freschi necessari per preparare qualsiasi tipo di piatto. La piattaforma si chiama “THE FAMILY, ristoratori uniti per te”, nata dall’ingegno imprenditoriale della startup italiana Food-Tech con l’obiettivo di aiutare i milanesi e la ristorazione di intere città a ‘superare’ i limiti imposti dal lockdown da coronavirus. E cerca anche di alleggerire in qualche modo gli effetti della crisi economica del settore, che nel secondo trimestre dell’anno avrà una perdita di diversi miliardi di euro di fatturato, secondo i centri studi delle organizzazioni professionali.

 

Con la situazione difficile creata dal covid-19 e, aggiunge Andrea Cova, ceo di Soul-K che gestisce la piattaforma “e un futuro per il food ancora incerto in cui saranno imposte nuove norme di sicurezza, occorreva trovare modi creativi in grado di reagire alla situazione, offrendo sicurezza agli operatori e ai clienti. È nata così l’idea di un modello di business innovativo che unisce expertise imprenditoriale e know-how culinario: due fattori vincenti per poter abbassare i prezzi del prodotto finito, migliorare la qualità delle materie prime utilizzate e rifornire in modo capillare cittadini e ristoratori, a vantaggio del proseguo dell’attività».
In sintesi, “THE FAMILY, ristoratori uniti per te”, mette in tavola i sapori della cultura culinaria, rivisti con gusto contemporaneo, ‘racchiusi’ in un kit fai-da-te che consegna al consumatore – ma, anche al ristoratore - tutti gli ingredienti freschi necessari per creare le ricette degli chef, modulabili secondo i gusti e la creatività personali del buongustaio milanese. Di facile e veloce utilizzo, il ‘kit’ ordinato, è portato a destinazione in pochi minuti dalla richiesta, da alcune delle maggiori piattaforme di food delivery, quali Deliveroo, Glovo, Just Eat, Uber Eats. Il servizio è partito in Lombardia per poi estendersi in tutto il territorio italiano. Il costo medio del kit si aggira intorno agli 8/10 € e rappresenta un valore quantificato intorno al 30% in meno di quanto proposto dal mercato.


“Questo modello ristorativo evolve il concetto di Ghost Kitchen. I ristoratori mettono a disposizione le loro competenze e le loro cucine, creando un brand collettivo e non competitivo, a vantaggio della diffusione dei prodotti in ogni ristorante, che soddisfano anche le necessità di intere città”, sottolinea Cova. Le ricette più richieste di ogni tipo di cucina sono scomposte e trasformate in ‘kit’ nel laboratorio di Soul-K, nel rispetto della sicurezza e delle più severe norme igieniche lungo l’intera filiera, partendo dall’utilizzo di guanti e mascherine tecniche fino alla sanificazione professionale quotidiana degli ambienti in cui vengono lavorati i prodotti, poi confezionati freschi in vaschette sigillate per aumentare la conservabilità dell’alimento in frigorifero e garantire più sicurezza ai consumatori/clienti, e ristoratori.

 

Ai 14 primi ristoratori – in questo caso dei veri pionieri -, che insieme gestiscono oltre 20 ristoranti e danno lavoro a più di 500 dipendenti, sono pronti ad aderire alla piattaforma "THE FAMILY, ristoratori uniti per te”, numerosi altri operatori del settore e tra i più attenti alla qualità. Per Cova “THE FAMILY, ristoratori uniti per te”, è una grande opportunità per il mondo della ristorazione e dei pubblici esercizi, favorita non solo dall’innovazione tecnologica ma anche dai servizi di distribuzione, elementi fondamentali per la nostra ripresa. La possibilità di acquistare online, avere la merce direttamente a casa in modo sicuro e strumenti nuovi per cucinare e divertirsi, possono fare una ‘forte’ differenza nel superamento di questo momento di difficoltà.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.