26ott 2019
TERRA GELATO: APERITIVO CON GELATI GOURMET
Articolo di: Fabiano Guatteri

Aggiornamento 26 ottobre 2019

 

L’aperitivo gelato autunnale a in riserbo sorprese a cominciare dalle coppe gastronomiche ai formaggi dell’affinatore Luigi Guffanti,  in abbinamento a  calice di Moscadello o di Chardonnay.

 

Le due coppe 

 

Coppa al Gorgonzola DOP dolce con Gelèe ai Lamponi e Salvia: alla base ha una gelèe di lamponi, su cui viene adagiato il gelato gastronomico al Gorgonzola DOP dolce di Luigi Guffanti, completato con un top di lamponi freschi con calice di Moscadello di Montalcino Capanna (foto 1).

 

Coppa alla Ricotta di Pecora Sarda e Robiola di Capra, Mandorle Salate, Miele di Cardo Arbarèe e Polvere di Porcini: l con una base di Mandorle salate, ricoperta con gelato gastronomico alla Ricotta di pecora sarda del Selezionatore Luigi Guffanti, Robiola di Capra, un tocco di Miele di Cardo sardo e, a completare, una polvere di funghi porcini con calice di Chardonnay piemontese (foto 2).

 

Per maggiori info cliccare qui

 

 

 

 

 

Aggiornamento 16 settembre 2019

 

Terra Gelato, in occasione di  Milano Food Week la settimana della moda milanese, .propone un gelato limited edition dal gusto etico alla curcuma e bacche di goji (foto 10) combina l’azione di questi due “superfood” dalle proprietà antiossidanti all’interno di un gusto leggero ma allo stesso tempo energetico, perfetto per ricaricarsi tra una sfilata e l’altra. Ed è vegano. 

 

---------------------------------------------------------------------

 

Di Terra Gelato abbiamo scritto qui per annunciarene gli aperitivi con gelati gastronomici. Ci siamo cioè limitati a darne la notizia. Ora che ci siamo stati e abbiamo degustato i gelati salati gastronomici, possiamo parlarne. Il locale è soppalcato per cui si sviluppa su due livelli. La sala al piano strada dà sul bancone dove sono esposti tutti i gusti (video 3; gli ultimi a destra sono quelli salati per l’aperitivo con alcune preparazioni già pronte per il servizio) mentre a destra si trova il laboratorio a vista (foto 4). Sul soppalco la saletta.

Il format dell’Aperitivo Gelato si compone di quattro ricette formato appetizer in limited edition. Ma vediamole.

 

Gelato all’Asparago di Altedo IGP su una cialda al mais, con briciole di tuorlo poché e scaglia di Parmigiano Reggiano DOPstagionato 36 mesi (foto 5); è il gelato più delicato, che ci ha fornito una chiave di lettura per meglio capire il lavoro di questa gelateia. Quando in genere il cuoco, il produttore, o in questo caso il gelatiere, entra molto nel dettaglio dell’origine di un ingrediente e questo non può trovare o non trova una corrspondenza con il gusto, troca il cliente talvola scettico. Per esempio, il risotto allo Champagne che ha un prezzo coerente con l’ingrediente che lo caratterizza... se il cuoco utilizzasse uno spumante di modesta levatura quanti di noi si accorgerebbero. O rimandeo nel campo dei gelati, uno al pistacchio di Bronte se però il sapore è genericamente di pistacchio... sarà proprio di Bronte? Ora assaporando il gelato all’asparago di Altedo quello che cogliamo è la riproduzione fedele, esatta del sapore originario dell’ingrediente. Ci crediamo che sia di Altedo,perché si avverte la bontà degli asparagi utilizzati, perché il gelato non sa genericamente di aspargo, ma di un asparago buono, di quello che a tavola non passa inosservato. E con questo gelato abbiamo capito come lavora questa gelateria. L’abbinamento con gli altri ingredienti è irreprensibile. 

 

Crema di Maionese allo Zafferano Abruzzese Navelli, farcisce un panino all’olio d’oliva e sesamo bianco, con lattughino e una rondella di würstel di suino (foto 6);  è il gelato più intrigante, quello che piace di più. Il panino è goloso, la riproduzione della maionese è tecnicamente perfetta, e la piccola portata rioroduce il panino al wurstel in modo piacevole e divertente. Rimaniamo però più affascinati da un frutto o da una verdura, quando se ne estrae l’anima, ed è la prova che dimostra la capacità del gelatiere...

 

Gelato gastronomico al Gorgonzola di Cameri DOPcon Noce di Sorrento, su un disco di polenta alla piastra e foglia  di radicchio rosso (foto 7); il sapore del Gorgonzola c’è tutto, sembra che il gelato voglia riprodurne la consistenza... e si colgono le sfumature di dolcezza-piccantezza. Accompagnamento perfetto anche grazie al gioco di consstenzedato dalla noce.

 

sorbetto di Peperone di Carmagnolasu chips con salsa all’Aceto Balsamico IGP di Modena, olio EVO e acciughe (foto 8); come quello agli asparagi... la sfida a riprodurre ciò che va riporodotto del peperone ci coinvolge, e nel gelato al peprone di Carmagnola c’è in tutta la dolcezza di questo ortaggio e, riflesso condizionato, pare di coglierne la carnosità. La nota data dall’acciuga fa da contrappunto assieme agli altri ingredienti di accompagnamento.

 

Conclusione

Ci sentiamo di raccomandare i gelati gastronomici di Terra Gelato

tutti i mercoledì e giovedì, dalle 18:30 per chi vuole provare un aperitivo insolito, perfetto con la stagione e in qualche modo unico. Ad accompagnarlo birra artigianale Ocra di Diciottozerouno (foto 9) o vino. 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Indirizzo : via Vitruvio 38 angolo via Settembrini Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.