09apr 2018
TASTE OF MILANO 2018 | L’EVENTO FOOD PIÙ INTERESSANTE E DIVERTENTE DELL’ANNO 
Articolo di: CityLightsNews

Taste of Milano 2018: l’evento dove assaggiare e scoprire il meglio della ristorazione di Milano. Taste of Milano, alla sua nona edizione, si conferma l’evento food più interessante e divertente dell’anno. L’alta cucina, espressa da 12 fra i migliori ristoranti e chef della città, prende forma in 60 piatti, proposti per 4 giorni a prezzi piccoli. Occasione di scoperta, divertimento e convivialità; luogo dove incontrare gli chef e condividere, con gli oltre 22.000 visitatori attesi, la passione per il buon cibo.

 

Dal 10 al 13 maggio, nuovamente al The Mall in Porta Nuova, nel quartiere più tecnologico della città, Taste of Milano si rinnova a partire dal look: nuovo logo, nuovi colori. Una nuova immagine per esprimere l’evoluzione di un format che continua ad esprimere la capacità di coniugare consolidate collaborazioni a continue sperimentazioni segnando un nuovo percorso per gli eventi food. L’evento vuole essere lo specchio di un mercato della ristorazione in continua evoluzione e per questo il 2018 vede un mix di volti noti del festival e numerose realtà alla loro prima partecipazione: Andrea Berton - Ristorante Berton, Stefano Cerveni - Terrazza Triennale, Roberto Conti - Ristorante Trussardi alla Scala, Francesco Germani - Balthazar, Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci - Gong, Nobuya Niimori - Sushi B, Denis Pedron e Domenico Soranno- Langosteria, Giuseppe Postorino - Da Noi In, Andrea Provenzani - Il Liberty, Claudio Sadler - Ristorante Sadler, Luca Seveso e Giuseppe Rossetti - Maio Restaurant.

 

La 12esima cucina ospita per la prima volta “I Maestri in Cucina Ferrarelle”. L’iniziativa mette insieme un grande chef e un maestro pizzaiolo per un’esperienza di gusto straordinaria. I maestri pizzaioli vengono rappresentati da Corrado Scaglione, Giuseppe Vesi e Francesco Vitiello e gli chef da Iside de Cesare, Marco Mattana, Giulio Coppola e Fabrizio Sepe.

 

Il menu di ogni chef è come d‘abitudine di 4 portate per raccontare la propria filosofia di cucina. Il tema del piatto speciale lancia una sfida ai nostri chef: la creazione o ri-produzione del piatto che ha fatto scattare in loro la scintilla e la passione per la cucina. Molteplici le ispirazioni: dall’amore che la nonna metteva nell’impasto alla memorabilità di un aroma, dall’ammirazione per un grande maestro all’ardore per la ricerca della perfezione nelle cotture.

 

Il programma dell’evento è ricco di attività, qualche golosa anticipazione? 

Il Birrificio Angelo Poretti presenta la vasta gamma delle proprie birre, caratterizzate dalla combinazione e selezione di luppoli, in tre diverse tipologie di degustazione che spaziano dal momento dell’aperitivo al dolce. Focus particolare sulla “cocktail culture” grazie a Diageo con il suo portfolio Reserve: la collezione dei marchi più prestigiosi dall’heritage unico come rum Zacapa, gin Tanqueray No. TEN e il whisky Johnnie Walker. Anima della partecipazione è la World Class Academy, uno spazio dedicato ai cocktail d’autore, palcoscenico di un intenso calendario di corsi per scoprire le migliori tecniche della miscelazione e gli ultimi trend del bartending italiano e internazionale. 

 

L’Enoteca Trimani coinvolge il pubblico con una selezione di vini pensata per accompagnare i sapori con etichette classiche e originali, emergenti e famose. Più di 50 etichette per raccontare terre, denominazioni, vitigni e vignaioli meglio di qualunque libro di testo, in modo divertente e unconventional. Assaggerai vini che raccontano una storia e un territorio, tutti serviti in bicchieri Paşabahçe, calice ufficiale dei Taste Festivals Italia.

 

La passione per il cibo non significa solo assaggiare, ma anche mettersi in gioco: la novità di questa edizione è la Taste Arena. In questo spazio aperto alle tifoserie, i partecipanti, come in un vero e proprio derby del gusto, si sfidano a suon di ricette in sfide di 30 minuti. Si può partecipare in coppia, in gruppo o come singolo o semplicemente tifare la ricetta preferita.  Nell’era dei social network l’aspetto e la presentazione di ogni piatto sono fondamentali quanto il suo sapore. Imparare a catturare l’essenza attraverso uno scatto per condividere l’esperienza è l’obiettivo del palinsesto dedicato a mini corsi di fotografia di piatti tramite smartphone e macchine professionali.Gustare i piatti del menu in un’atmosfera rilassata e conviviale, è possibile nella Vip Lounge. In esclusiva, per i possessori di questo biglietto, una serie di degustazioni di vino, ostriche e liquori. Dall’azienda al gruppo di amici, la Vip Lounge è il luogo ideale per condividere momenti speciali in un contesto riservato nel cuore del festival.

 

Altra novità la partecipazione attiva del canale Discovery Food Network che presenta in un proprio spazio il format “E questo a che mi serve?”: Gli intervistati devono indovinare l’utilizzo e il nome di misteriosi utensili da cucina e le risposte più divertenti saranno messe in onda sul canale 33 del digitale terrestre. I genitori possono godere dell’evento in tranquillità grazie all’Area Kids, dove i bambini si divertono con mini laboratori di cucina per imparare ad apprezzare il cibo sano e genuino.  

Disponibili 3 biglietti, con costi e offerte differenti da 18 a 70 euro, per vivere l’evento secondo il proprio stile. Per informazioni e acquisto cliccare qui.  

#tasteofmilano

Facebook: www.facebook.com/tastefestivalsitalia

Instagram: www.instagram.com/tastefestivalsitalia

1

Indirizzo : Piazza Lina Bo Bardi, 1 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.