16nov 2018
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Articolo di: Laura Biffi

Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in un’atmosfera surreale (foto 2)  rotta solo dal suono delle grancasse del Gruppo degli Sbandieratori della città di Alba ( foto 3 e video 4). Nel cortile del castello infatti giochi di bandiera e personaggi in costume rimandavano ai fasti rinascimentali in attesa dell’evento più importante dell’anno: l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba .

 

L’evento è stato sotto i riflettori, ha previsto infatti una diretta con la città di Matera, capitale europea della cultura nel 2019 e con il ristorante 8 e mezzo Bombana di Hong Kong (3 stelle Michelin) dello Chef Umberto Bombana, ambasciatore della cucina italiana nella metropoli asiatica e grande sostenitore dell’Asta e della sua causa benefica. Grazie all’annata straordinaria per qualità e quantità di tartufo bianco il ricavato è stato da record, ha infatti sfiorato i 400 mila euro e sarà devoluto in beneficienza ad enti e associazioni di volontariato.

 

Hanno fatto gli onori di casa il Presidente e il Direttore dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour Tomaso Zanoletti e Marco Scuderi, il Direttore dell’ACA Fabrizio Pace e il Presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo Antonio De Giacomi insieme a dei battitori d’eccezione: Caterina Balivo, Benedetta Parodi ed Enzo Iacchetti che hanno animato un’ importante Asta con i 4 migliori esemplari di tartufo bianco in mostra insieme ad eccezionali formati di pregiate bottiglie di Barolo e Barbaresco battuti a 5000, 6000 e 12.600 euro. 

 

L’ultimo lotto (foto 5), uno straordinario tartufo di 880 g di Inaudi Tartufi , è stato al centro di una contesa seduta dai rialzi stratosferici, partita con una base d’asta di 10mila euro, si è conclusa con l’aggiudicazione del meraviglioso esemplare di Tuber Magnatum Pico ad un imprenditore in Hong Kong per la ragguardevole  cifra di 85.000 euro.

 

L’evento è stato anche il momento ideale per la consegna di alcuni riconoscimenti: 3 attestati di benemerenza rispettivamente a Bruno Ceretto, imprenditore vitivinicolo e grandissimo sostenitore dell’iniziativa, Guido Borghi, dirigente sportivo e grande estimatore di tartufi e di eccellenze enogastronomiche ed Enzo Iacchetti, noto volto televisivo, che da anni presenta l’Asta con successo e grande simpatia.

 

Infine il riconoscimento speciale di “Ambasciatore del Tartufo Bianco d’Alba nel mondo” è andato ai fratelli Enrico e Roberto Cerea titolari del Ristorante Da Vittorio (3 stelle Michelin) a Brusaporto, che ogni anno durante l’autunno creano degli eccezionali menu in cui il tartufo bianco di Alba diviene il re della tavola.

1

2

3

4

5

Photo Credits

Photo 2 : Laura Biffi
Photo 3 : Laura Biffi
Photo 4 : Laura Biffi
Photo 5 : Laura Biffi
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.