20mar 2023
Il 28 marzo torna a Miano Simply the Best
Articolo di: CityLightsNews

Il buon bere, la ricerca del vino quantomeno “buono”, è l’obiettivo irrinunciabile che accomuna l’wine lover più esperto a quello occasionale. E le guide del vino sono validi strumenti in quanto “guidano”, consigliano, suggeriscono e forniscono elementi di conoscenza utili allo scopo. Pertanto se per un giorno si ha la possibilità di poter accedere a un walk around tasting dove sono proposti in degustazione 350 etichette selezionate dalle guide più reputate, carpe diem.

 

Ed è la possibilità che offre la testata giornalistica Civiltà del bere, che ha organizzato l’evento che avrà luogo martedì 28 marzo a Milano nei chiostri del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via S. Vittore 21), con i vini di 118 pluripremiate aziende vinicole italiane.


Dalle ore 15 alle 17 l’ingresso è riservato a stampa, professionisti e abbonati a Civiltà del bere, dalle 17 alle 20.30 è aperto anche al pubblico degli appassionati (chiusura ingressi ore 20). Il biglietto di € 40 è scontato al 50% per gli abbonati a Civiltà del bere (per info inviare un’email qui). I biglietti sono acquistabili su Eventbrite (evento cashless). Per info cliccare qui

 

Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, spiega come avviene la selezione: «Per essere ammesse a questa degustazione, che punta ai vertici dell’enologia italiana, le Cantine devono soddisfare un requisito molto esclusivo: aver ricevuto almeno una medaglia d’oro all’edizione 2022 di WOW! The Italian Wine Competition.  Oppure un’eccellenza – il massimo punteggio – da almeno 3 tra le 6 principali Guide enologiche italiane 2023: Ais Vitae, Bibenda, DoctorWine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli». Sui medesimi giudizi si basa la classifica del Top delle guide vini 2023 di Civiltà del bere, un confronto ragionato fra i massimi punteggi delle principali Guide di settore.

 

Le aziende che parteciperanno a Simply the Best sono in ordine alfabetico: Argiolas, Artimino, Barone Pizzini, Bentu Luna, Castello di Cigognola, Fratelli Berlucchi, Guido Berlucchi, Bertani, Bortolomiol, Ca' du Ferrà, Camigliano, Canella, Capezzana, La Cappuccina, I Carpini, Castello di Bolgheri, Castello di Meleto, Castello di Montecavallo , Castello di Querceto, Castello La Leccia, Cavit, Cleto Chiarli, Michele Chiarlo, Colmello di Grotta, Colosi, Cossignani L.E. Tempo, Cusumano, Daidone, De Gaeta, Dievole, Casa Divina Provvidenza, Donnachiara, Donnafugata, Duca di Salaparuta, Eleva, Masseria Falvo, Livio Felluga, Fertuna, Feudi di San Gregorio, Feudo Antico, Gianfranco Fino, Ambrogio e Giovanni Folonari, Andrea Forti, Marchesi Frescobaldi, Gianni Gagliardo, Nino Negri, Rapitalà, Santi, Vigneti La Selvanella, Isole e Olena, Cantina Kaltern, Kettmeir - Lamole di Lamole - Mesa, Tenute del Leone Alato, Les Crêtes, Lis Neris, Livon, Lunae Bosoni, Lungarotti, Le Manzane, Masciarelli, Masi Agricola, Tenuta Mazzolino, Mecori, Mezzacorona, Montalbera, Monte Zovo, Montecappone, Monteverro, Fattoria Nicolucci, Ornellaia, Paolo Leo, Pasqua, Pescaja, Piccini 1882 - Chianti Geografico, Piccini 1882 - Torre Mora, Pio Cesare, Il Poggiarello, Polvanera, Possa, Prunotto, PuntoZero, Il Quercetto, La Quercia, La Raia - Tenuta Cucco, Resistenti di Nicola Biasi, Ricasoli, Rocca delle Macìe, Cantine Romagnoli, Rottensteiner, Ruffino, Tenuta San Guido, San Leonardo, San Marzano, Tenuta Sant'Antonio, Tenuta Santa Caterina, Cantina Santadi, Casa Sartori 1898, La Sbercia, Tenuta Sette Ponti, Siddura, Suavia, Tedeschi, Tenuta di Arceno, Tenuta di Tavignano, Tommasi, Cantina di Tortona, Tramin, Uma Casanatura, Umani Ronchi, Velenosi, Venica & Venica, Venturini Baldini, Villa Bogdano 1880, Vinchio Vaglio, Vini Mura, Conte Vistarino, Vite Colte, Zenato.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.