02ott 2022
SCOIATTOLO PER BANCO ALIMENTARE, INSIEME PER I PIÙ BISOGNOSI
Articolo di: CityLightsNews

Una pasta per tutti contro la povertà: Raviolificio Lo Scoiattolo con Banco Alimentare, di nuovo vicini per combattere le difficoltà che sempre più famiglie si trovano ad affrontare.

In occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, che si è celebrato lo scorso 29 settembre, Raviolificio Lo Scoiattolo di Lonate Ceppino (Va) lancia il progetto Una pasta per tutti, un pasto per tutti: un momento di solidarietà che vede la messa sui banchi della GDO delle Perline al Parmigiano Reggiano DOP (foto 2), prodotto di punta dell’azienda con un prezioso ripieno gustoso e di qualità, in vendita fino al 31 dicembre con una veste grafica nuova dedicata all’attività.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Banco Alimentare, l’organizzazione non profit che dal 1989 recupera le eccedenze alimentari per donarle alle persone bisognose attraverso le oltre 7.600 strutture caritative convenzionate in tutta Italia.

La collaborazione tra il brand e l’organizzazione benefica è ormai attiva da diversi anni: con questa particolare iniziativa però, Scoiattolo vuole portare i propri consumatori ad un coinvolgimento attivo e consapevole anche nella lotta allo spreco alimentare e con il fine di sostenere direttamente con il proprio gesto le famiglie in difficoltà.

Secondo il Centro Informazione delle Nazioni Unite, a livello globale, circa il 14% del cibo prodotto viene perso tra la fase del raccolto e la vendita al dettaglio. Si stima, inoltre, che il 17% della produzione alimentare globale vada sprecato (l’11% nelle famiglie, il 5% nei servizi di ristorazione e il 2% nella vendita al dettaglio).

I consumatori grazie a Una pasta per tutti, un pasto per tutti contribuiranno sino a fine dicembre a donare Pasta Fresca Scoiattolo alle persone bisognose tramite le strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare. 20.000 porzioni donate è l’obiettivo che il progetto si pone per aiutare le famiglie in difficoltà presenti sul territorio nazionale.

“Siamo felici di essere charity partner dell’iniziativa “Una pasta per tutti, un pasto per tutti” e ringraziamo il Raviolificio Lo Scoiattolo per aver deciso di sostenere la nostra opera a favore di chi vive in condizioni di fragilità. Mai come in questo periodo abbiamo bisogno di aziende che condividano la nostra missione e stiano al nostro fianco consentendoci di far fronte ad una situazione di grave crisi destinata a peggiorare nei prossimi mesi.
Il nostro obiettivo è da sempre quello di ridare fiducia e speranza alle persone in difficoltà e possiamo raggiungerlo solo facendo squadra con chi realmente si mette in gioco con noi e ci resta vicino – così Giovanni Bruno presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus.

“In un momento storico di emergenza sociale ed economica più che evidente, siamo molto orgogliosi di dare seguito e forma consistente al rapporto di stima e cooperazione con Banco Alimentare. Il progetto tanto desiderato negli anni e studiato con i responsabili della Onlus può così coinvolgere finalmente anche il consumatore, per un aiuto concreto che ci vede tutti coinvolti grazie ad un piccolo gesto!” ha aggiunto Alice Galli, Direttore Comunicazione e Marketing di Scoiattolo Pasta Fresca.

Durante il periodo dell’iniziativa, un bollino applicato sulle confezioni raffigurante il gesto di una mano che dona ed una che riceve indicherà ai consumatori l’azione simbolica di questo prezioso scambio reciproco. Le Perline diventano così un primo piatto e un gesto che fanno bene a tutti, prodotto buono sia nel gusto che nelle intenzioni.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.