05feb 2022
SCIARE GOURMAND: GLI APPUNTAMENTI DI SCIARE CON GUSTO IN ALTA BADIA (2/2)
Articolo di: Laura Biffi

In Alta Badia le vacanze invernali sono anche quest’anno all’insegna della qualità: piste perfettamente innevate e battute e per gli sciatori golosi “Sciare con gusto”, la rassegna enogastronomica che delizia i palati più esigenti con piatti cucinati da chef stellati nei rifugi sulle piste abbinati a vini altoatesini. Non mancheranno degustazioni con sommelier e colazioni con i migliori prodotti dell’Alto Adige oltre alle esclusive discese VIP sulle piste appena battute.

 

GOURMET SKISAFARI

Inaugurata all’apertura della stagione sciistica in dicembre, l’ottava edizione del Gourmet Ski Safari promette anche quest’anno divertimento e gusto. Si tratta di un viaggio itinerante da un rifugio all’altro, nel comprensorio sciistico dell’Alta Badia, alla scoperta di ottimi piatti gourmet. Tra gli chef partecipanti ci saranno Marco Martini (Marco Martini Restaurant, Roma, 1 stella Michelin), Alberto Faccani (Magnolia Ristorante, Cesenatico, 2 stella Michelin) e Simone Cantafio (Ristorante La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla, Corvara). Questi porteranno la cucina gourmet a 2000m nel cuore delle Dolomiti altoatesine e delizieranno gli sciatori presso alcune baite, presentando i loro piatti, che, grazie ai prodotti utilizzati, elogiano le eccellenze gastronomiche italiane. Per la realizzazione dei piatti, gli chef si sono, infatti, ispirati ai migliori prodotti del territorio, basandosi sulla propria filosofia in cucina, adattata, per l’occasione, ad un ambiente di montagna. Gli sciatori potranno spostarsi sugli sci da una baita all’altra, dove avranno la possibilità di degustare le creazioni degli chef sulle terrazze dei rifugi, di modo da garantire il distanziamento sociale e rispettare le disposizioni, dettate dalle norme anti Covid-19 (foto 2).

 

SUNRISA

Sciare su pista ancora vergine, prima di tutti gli altri, è un’esperienza unica. Se a farlo si è nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, sulle nevi dell’Alta Badia e dove si può degustare un’ottima colazione a 2000m è un vero e proprio lusso. Gli impianti di risalita dell’altipiano dell’Alta Badia, apriranno i battenti già all’alba per dare la possibilità agli appassionati sciatori di vedere sorgere il sole a 2000m e di sciare su piste perfettamente preparate nella notte dai numerosi gatti delle nevi in attività nel comprensorio. In abbinata, sussiste la possibilità di assaporare una ricca colazione, a base di prodotti genuini e salutari, presso i rifugi Club Moritzino, Ütia I Tablá, Ütia de Bioch, Ütia Piz Arlara e Ütia Las Vegas. Ogni rifugio sarà abbinato ad un elemento base della colazione, come il latte, i cereali, le uova o la frutta. I vari piatti proposti, sono stati creati con il supporto del nutrizionista Dott. Iader Fabbri e contengono gli ingredienti fondamentali per una colazione corretta, certificando l’apporto calorico e nutrizionale ideale di ogni tappa del percorso di colazione da un rifugio all’altro (foto 3).


SOMMELIER IN PISTA

Degustare in due baite diverse una selezione dei migliori vini dell’Alto Adige, ammirando le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO: in Alta Badia si può. Dopo il successo delle scorse edizioni, l’Alta Badia ripropone anche nell’inverno 2020/21 “Sommelier in pista”, per valorizzare il connubio fra lo sci e i prodotti d’eccellenza del territorio. I prossimi appuntamenti in programma saranno nelle date: 15 febbraio, 8 marzo e 5 aprile e prevedono favolose sciate sulle piste dell’Alta Badia, abbinate alla degustazione di alcuni tra i più pregiati vini dell’Alto Adige. I partecipanti saranno accompagnati da un maestro di sci oltre che da un sommelier professionista. Il prezzo delle degustazioni, guida sciistica inclusa, è di 40,00€ a persona. A questi appuntamenti si aggiungono delle edizioni speciali, in programma per il 1° febbraio (Piz Boé Alpine Lounge) e il 29 marzo (Rifugio Ütia de Bioch), in cui verranno degustati quattro vini dell’Alto Adige in abbinamento a quattro piatti. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige e l’Associazione Italiana Sommelier Alto Adige (foto 4).


RODA DLES SAUS

Non poteva mancare l’appuntamento con la cucina ladina: Roda dles Saus che si svolgerà nella settimana dal 13 al 20 marzo presso le baite del comprensorio dello Skitour La Crusc. Inoltre, durante tutta la stagione invernale ci sarà la possibilità di partecipare alla “Colazione tra le vette”, presso il rifugio Las Vegas. Un’ottima occasione per fare una ricca colazione a base dei migliori prodotti dell’Alto Adige.

 

Tutti gli eventi si svolgeranno nel massimo rispetto delle normative anti Covid-19. Per info omviare un’e-mail qui

1

2

3

4

Photo Credits

Photo 1 : Alta Badia - Armin Terzer
Photo 2 : Alta Badia - Alex Filz
Photo 3 : Alta Badia - Alex Moling
Photo 4 : Alta Badia - Freddy Planinschek
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.