26ago 2019
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Articolo di: Laura Biffi

Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyline mozzafiato.

La cocktail list estiva Sartorial creata dal bar manager Guglielmo Miriello e il suo team punta ad offrire un percorso sensoriale alla scoperta del mondo tessile e delle sue origini. L’ispirazione, è arrivata grazie a un intenso lavoro di squadra: l’idea dei tessuti nasce sia per dare alla clientela un’esperienza nuova e suggestiva, sia per ricordare e celebrare la connessione con il mondo della moda e del design, origine del concept di Ceresio7.

 

Il nome Sartorial, si forma dall’idea di creare un’esperienza personalizzata e su misura. Proprio come un abile sarto crea i suoi abiti con passione e premura, il team di Ceresio7 studia ed elabora i drink. Un meraviglioso “laboratorio della mixology”, dove Guglielmo Miriello  e gli altri bartender effettuano con grande professionalità il lavoro di preparazione che a volte necessita ore o giorni e permette la completa estrazione degli aromi utilizzati al fine di dare tempo ai differenti sapori e fragranze di miscelarsi e combinarsi.

 

Miriello ci confessa che creare la carta Sartorial gli ha dato la possibilità di sperimentare tecniche diverse e giocare con sapori e consistenze. Tutto è nato dalla voglia di incuriosire e sorprendere i clienti, con l'obiettivo di regalare emozioni sia agli appassionati sia ai neofiti della mixology. ( Foto 2 )

 

Il menù, realizzato interamente in tessuto Jacroki, un materiale naturale ed ecologico, composto principalmente da cellulosa e brevettato è consegnato al cliente arrotolato e chiuso da un sottile laccio di cuoio rivelando da subito l’esclusivo percorso che si sta per approcciare. ( Foto 3 )

 

All’interno la carta è divisa in due sezioni: la prima Textiles, in cui ogni cocktail, che rappresenta un tessuto è disegnato pensando all’eleganza e alla raffinatezza delle stoffe. Le texture sono sorprendenti e gli abbinamenti audaci e inaspettati come Pride of silk, ispirato alla seta, con ingredienti provenienti dal Giappone, come i kumquat, il mandarino Miyagawa ed il whisky Nikka from the Barrel con sentori di camomilla e miele di acacia; viene servito in una particolare “tazza” giapponese con ornamenti floreali orientali. 

 

Purple velvet, ispirato al velluto, ha un chiaro richiamo alla Toscana poiché è un’innovativa versione del Negroni. Viene ricoperto da un’emulsione per richiamare la sensazione del velluto, creata con con albumi, vino Chianti e sherbet agli agrumi. ( Foto 4 ) 

 

Organza, richiama all’omonimo tessuto. La leggerezza del materiale è trasmessa grazie ad un processo di chiarificazione del cocktail che lo rende morbido e setoso, pur mantenendo una giusta acidità e freschezza. ( Foto 5)

 

Smoking, si rifa al celebre abito ed è ispirato all’ Old fashion in cui lo zucchero della ricetta originale viene sostituito da uno sciroppo del cocktail Le Vieux Carrè. Di grande impatto visivo, viene servito in una bottiglietta colmata con del fumo di legno di ciliegio. (Foto 6)

 

Star of Gins, ispirato al jeans, dal colore turchese, è un cocktail dalle note balsamiche e aromatiche, preparato con un ingrediente particolare che regala una piacevole sensazione umami: lo sherbet di oliva di Nocellara ed erbe aromatiche.

 

Between the sheets, celebra il lino e si lascia influenzare dall’Antico Egitto per la ricerca dei suoi ingredienti, troviamo quindi note dolci di albicocca, a ricordare l’antica bevanda, Qamar al-Din, a base di albicocca. 

 

La seconda sezione della cocktail list è You Inspire Me, ci regala invece sorprendenti rielaborazioni e rievocazioni di momenti importanti nel mondo della mixology come Hellfire che nasce per incuriosire e stupire ed ha un look estremamente sensuale, grazie al suo ingrediente principale, il peperone rosso, che viene arrostito e, insieme al cocktail, cotto a bassa temperatura per due ore. Viene poi aggiunta una nota piccante del peperoncino Ancho e il gusto deciso e lievemente affumicato del Mezcal. (Foto 7)

 

Centenario  (Foto 8) è una celebrazione del Negroni che nel 2019 celebra i suoi 100 anni. Le note sono soprattutto esotiche, grazie ad una serie di super ingredienti come il distillato aromatizzato con spezie ed erbe botaniche asiatiche mixato con un gin Finlandese invecchiato in botti di quercia bianca.

 

Divertenti e altrettanto creative sono anche le proposte analcoliche come Shirley is Back, Spice moon, e Spring garden.

 

Ceresio 7 – Pools & Restaurant

Aperto tutti i giorni | Ristorante 12.30 - 15.00 / 19.30 - 23.00 | American Bar 12.30 - 1.0

1

2

3

4

5

6

7

8

Indirizzo : Via Ceresio 7 Milano
Telefono : +39 02 31039221
Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.