22gen 2017
PRESENTATO A MILANO DAL SINDACO SALA IL PROGRAMMA MOSTRE 2017-2018

E’ stato recentemente presentato a Palazzo Marino dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dall’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno il programma espositivo 2017, con alcune importanti anticipazioni del 2018. Un anno e oltre di mostre ed eventi nelle sue sedi espositive e museali che vanno ad arricchire la vita culturale cittadina.

Le mostre saranno divise in 11 musei tra civici e privati. Si comincia da Keith Haring (21 febbraio) e Édouard Manet (8 marzo foto 2) a Palazzo Reale. Dal 15 marzo al Mudec|Museo delle Culture arriva “Kandinskij, il Cavaliere Errante” (foto 1)e il 29 il PAC|Padiglione d’Arte Contemporanea apre la propria stagione con la mostra dell’artista spagnolo “Santiago Sierra”, mentre alla vicina GAM|Galleria d’Arte Moderna dal 23 marzo si visiterà “100 anni”, storia della scultura attraverso 100 opere di grandi maestri, dal 1815 alla fine della Prima Guerra Mondiale. In Sala Fontana del Museo del Novecento, a partire dal 24 marzo, sarà di scena “Sixty Last Supper”, la famosa interpretazione dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci realizzata da Andy Warhol nel 1986, poco prima della sua morte. E ancora, a Palazzo Reale, in occasione della visita del Papa a Milano, apre al pubblico il 24 marzo la mostra “Arte e Spiritualità”. Dal 20 aprile, al Museo Archeologico la mostra “Milano in Egitto”, dal 28 settembre a Palazzo Reale “Dentro Caravaggio”, mentre in ottobre sarà la volta de “Il mondo fluttuante di Toulouse-Lautrec” (foto 3). A Palazzo Morando|Costume Moda Immagine, dal 26 gennaio, una retrospettiva sulle “scarpe” di “Manolo Blahnik” e dal 15 marzo al Mudec “Dinosauri”. Il Castello Sforzesco comincia, invece, il percorso che lo condurrà alle celebrazioni del 2019, cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, con un’esposizione dedicata all’”Archeologia del Cenacolo”, allestita nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo.

Anche le Case Museo del Comune offrono occasioni di approfondimento ed esposizioni legate alle loro collezioni. In aprile, la Casa Museo Boschi-Di Stefano propone un appuntamento legato al dipinto di Giorgio de Chirico “La scuola dei gladiatori: il combattimento”, mentre negli spazi dello Studio Museo Francesco Messina, dall’8 marzo, le opere del progetto d’arte pubblica “Le notti di Tino a Bagdad” saranno messe in scena dal duo Coniglioviola.

Questo e molto altro nel programma che sarà “…caratterizzato da una grande qualità scientifica, da un intento divulgativo che assicura la crescita culturale della comunità, dall’ampia partecipazione di partner privati, entusiasti di collaborare attivamente alla vita culturale di Milano, e da una ricchezza del palinsesto che rende la nostra città ancora più attrattiva sul fronte internazionale” come ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala in sede di presentazione.

 

 

 

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.