02giu 2019
LA STORICA PASTICCERIA MARCHESI 1824: LA NOVITA’ DI LONDRA A MAYFAIR
Articolo di: Laura Biffi

Se siete a Londra e cercate un angolo di pasticceria italiana dove l’eleganza e la qualità sono un must l’indirizzo giusto si trova al 117 di Mount Street. Marchesi 1824
, pasticceria storica e rinomata di Milano, nata in Via Santa Maria alla Porta nei primi anni del 1800 e divenuta un’icona della pasticceria di qualità e attualmente guidata dal Pastry Chef Guido Crosara, dopo l’avvento delle due nuove sedi nel centro storico meneghino, ha infatti appena aperto i battenti a Londra nell’elegante quartiere di Mayfair ( Foto 2 ).

 

Da sempre sinonimo di qualità, raffinatezza e di un servizio impeccabile, Marchesi ha ricreato nella nuova pasticceria londinese le tradizioni e la produzione artigianale basata su un’accurata selezione delle materie prime, sulla maestria dei suoi abili pasticceri e l’attenzione ai dettagli che la contraddistinguono e ne hanno fatto uno dei simboli della pasticceria milanese per 2 secoli.

 

Dopo un sapiente restauro, l’ambiente elegante della nuova sede di Mayfair ricrea l’atmosfera e il fascino dello storico negozio di Milano: preziose vetrinette di ciliegio per le torte e la piccola pasticceria si armonizzano perfettamente con gli elementi in legno originali, come la parete divisoria visibile nella sala di ingresso, dando un bellissimo effetto retrò. I pavimenti, di marmo nero e venato giallo Siena, così come il soffitto originario a doghe in legno con delle suggestive lampade a lanterna che creano un sofisticato effetto visivo, incorniciano sapientemente le poltroncine in velluto verde e i tavolini di marmo grigio apparecchiati con preziose porcellane Rosenthal e posate d’argento Sambonet. Nella parte posteriore del negozio, una deliziosa saletta è dedicata alla degustazione di tè, con una selezione speciale per ogni momento della giornata ( Foto 2 ).

 

L’offerta comprende un menu creato appositamente per la pasticceria lodinese in cui tutti i dolci vengono preparati rigorosamente in loco, oltre alle creazioni di alta pasticceria secondo le antiche ricette della tradizione di Marchesi: dai mignon, ai croissant, dalle frolle per la colazione, ai bignè con diverse farciture, ai cannoncini, fino alle monoporzioni di torte storiche come la Sacher o la Foresta Nera. Grande spazio anche alle gelatine di frutta, alle dragée, ai bonbon alle praline e al cioccolato Gran Cru dalle migliori fave di cacao di Santo Domingo ai famosi gianduiotti in diverse dimensioni creati con la pregiata Nocciola I.g.p Tonda Gentile delle Langhe ( Foto 4 ).

 

Per le feste o le occasioni importanti: il panettone in versione classica o decorato, creato con i migliori ingredienti ( foto 5), le uova di Pasqua arricchite con ornamenti di ispirazione Fabergé ( foto 6 ) e le elegantissime torte speciali decorate rigorosamente a mano. ( Foto 7 )
Indirizzo: 117 Mount Street, Mayfair, Londra
Orari: Lun-Ven 8.00-19.00; Sab 9.00-17.00. Dom chiuso.
https://www.pasticceriamarchesi.com/en.html

 

1

2

3

4

5

6

7

Photo Credits

Photo 1 : Pasticceria Marchesi
Photo 2 : Pasticceria Marchesi
Photo 3 : Pasticceria Marchesi
Photo 4 : Pasticceria Marchesi
Photo 5 : Laura Biffi
Photo 6 : Pasticceria Marchesi
Photo 7 : Pasticceria Marchesi
Indirizzo : 117 Mount Street, Mayfair London W1K 3LA
Telefono : +44 20 8075 5380
Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.