08ago 2020
OMEGA 3, IL RISTORANTE MILANESE DEL PLATEAU ROYAL PER TUTTI
Articolo di: Fabiano Guatteri

OMEGA 3, IL RISTORANTE MILANESE DEL PLATEAU ROYAL PER TUTTI

A  fondo pagina aggiornamento agosto 2020. Ristorante o trattoria? Cosa differenza l’uno dall’altra. Gualtiero Marchesi spiega che se ai fornelli c’è una brigata di cucina, si tratta di un ristorante, se la conduzione è familiare o quasi, allora è trattoria. Non sappiamo quale sia il motore della cucina di Omega 3, ma l’ambiente è quello rassicurante delle trattorie dove vi sono famigliole con tanto di nonni, colleghi di lavoro, amici; il servizio al tavolo è preciso e informale… ed è quanto cerca un certo tipo di clientela che non vuole che sia il cameriere a versare ogni volta da bere e che ama sentirsi  come a casa.  La cucina è di mare. I crudi sono diversamente declinati: dalle tartare  e carpacci di pesce, alle ostriche, ai misti di pesce, frutti di mare e crostacei anche per una persona. Vi sono  inoltre gli antipasti cotti quali polpo grigliato,  frutti di mare gratinati, zuppette; poi i primi  dal risotto di mare ai tagliolini all’astice e i secondi ossia fritti, grigliate, gratinati, al forno, alla catalana. Una carta dignitosissima,  con preparazioni legate alla tradizione, ossia ciò che ci si aspetta da un locale così. Ma ciò che ci sorprende, e diciamo è il piatto che vale il viaggio, è il Plateau Royal (foto 1).  Sorprende per l’assortimento ma anche per il prezzo, 70 euro, perché a costruirlo così a casa non si spende di meno, anzi.  Tre alzate che comprendono ostriche (ovviamente non le Gillardeau), ricci di mare, cannolicchi, clams, fasolari, cozze pelose, tartufi di mare, mussoli, tre varietà di lumache di mare, calamaretti, gamberi, gamberi rossi, scampi e… percebes (foto 3), di cui abbiamo scritto qui e qui.  Di fatto il Plateau Royal può benissimo rappresentare l’unica portata per due persone; servito con limone e aceto allo scalogno, ha i sapori intensi del mare,  profumi di alga e di iodio. 

Volendo scegliere un altro piatto, soprattutto per la scia di profumo che lascia quando attraversa la sala… il fritto misto (foto 2), morbido e croccante, di soddisfazione, di quelli che ci si dimentica di aver mangiato, perché leggero. A intuizione, questa è una cucina fatta con il cuore, per cui affidabile e il giovane patron  che segue tutti i clienti ai tavoli, disponibile a “personalizzare” i piatti, è una garanzia. E non manca di offrire il pousse-café. 

 

Aggiornamento 8 agosto 2020

Siamo tornati più volte in questo ristorante che non ci ha mai deluso e confermiamo pertanto quanto scritto nella prima recensione. La cucina è sempre di un più che buon livello, con piatti correttamente eseguiti dagli antipasti ai secondi piatti passando per le paste. E’ il ristorante per chi ama i prodotti del mare che dedica una ricca sezione della carta ai crudi. La portata che riteniamo più significativa è il Plateau Royal, ricco di frutti di mare della stagione per cui, cambia secondo che ci siano i ricci oppure, le uova di mare o le cozze pelose. Quello nel video 4, è il plateau attuale ed è per due persone a 80 euro. Si tratta probabilmente , considerata anche la qualità dei prodotti, del piatto di frutti di mare e crostacei con il migliore rapporto prezzo qualità di Milano. Se non fosse così vi preghiamo di segnalarci il ristorante che lo propone. Nel plateau ci sono ostriche (16), lumache di mare di due varietà, amande, tartufi, cozze pelose, fasolari, mussoli, uova di mare, gamberi rossi, scampi e percebes.

 

 

1

2

3

4

Indirizzo : via Francesco Guicciardini 8 Milano
Telefono : 02.76024111
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.