10dic 2021
MERCATINO ENOGASTRONOMICO NATALIZIO A MORIMONDO
Articolo di: CityLightsNews

 

Aggiornamento dicembre 2021

 

Ultimo appuntamento del 2021 con le eccellenze enogastronomiche del MEC-Mercatino Enogastronomico della Certosa: domenica 12 Dicembre a partire dalle 9 del mattino alla Corte dei Cistercensi di Morimondo (Milano), golosità, specialità regionali ed idee regalo per il Natale. Occasione per una gita fuori porta in uno dei Borghi più belli d’Italia alle porte di Milano e sede di una delle abbazie romaniche lombarde più belle e suggestive.


Bancarelle vestite di colori e luci natalizie e, a pochi passi dal mercatino, luoghi pieni di fascino e storia: organizzato dalla locale Pro Loco alle ore 15:30 in chiesa abbaziale, Concerto dei Corotrecime di Abbiategrasso insieme al coro In Letitiae di Vermezzo con Zelo.

 

Proseguono, inoltre, le visite (previa esibizione del Green Pass) al Complesso monastico con accompagnamento di operatori alle 10:30, alle 15:00 e alle 15:30. Le visite sono a gruppi, solo su prenotazione e scrivendo qui  oppure chiamando lo 02 9496 1919). Sarà possibile inoltre visitare, aperto al pubblico anche domenica 12 Dicembre, il Civico Museo Angelo Comolli nel quale sono conservate alcune opere del pittore e affrescatore liberty Angelo Comolli, conosciuto per le sue decorazioni del Palazzo della Borsa, della Casa Verdi e della camera di commercio di Milano.

 

A partire dalle 9, la Corte dei Cistercensi si animerà di tentazioni per enogastronauti e golosi: formaggi, miele, vini, salame di Varzi e salumi d’oca dalla Lomellina, cioccolato, le buonissime nocciole dal Piemonte, le offelle di Parona, i formaggi del Canavese, i prodotti da forno; e ancora: marmellate e confetture artigianali, composte da abbinare ai formaggi, prodotti da forno anche vegani, succhi di mele, mirtilli, lamponi, ciliegie, ribes rosso, uva, rabarbaro e sambuco da Valtellina e Valle d’Aosta; pane fresco con farina di mais, pane nero pane all’uvetta;

 

Faranno capolino tra i banchi del MEC anche i cesti di Natale green e plastic free con materiali di recupero e naturali. Tra le idee regalo, grappe, liquori e distillati da meditazione dalla Val d’Aosta (alcune prodotte con l’acqua della sorgente di Courmayeur) e dal Roero (Piemonte), dall’Occitania e, a chilometro zero, da Abbiategrasso, il Tigin: 12 botaniche del Parco del Ticino (angelica, coriandolo, cetriolo, iris, issopo, lippia, miele, steli di rabarbaro, fiori di sambuco, timo, zenzero) di cui uno segreto.

 

 

 

 

 

Domenica 21 novembre i produttori di eccellenze food&wine a chilometro sincero del MEC Mercatino Enogastronomico della Certosa si danno appuntamento a Morimondo, borgo del fuoriporta milanese dove si trova una celebrata abbazia romanica.

 

Il mercatino aprirà i battenti alle 9, con le proprie bancarelle e di formaggi, miele, vini, salame di Varzi e salumi d’oca dalla Lomellina, confetture, cioccolato, distillati, le nocciole dal Piemonte, le offelle di Parona, i formaggi del Canavese, i prodotti da forno.

 

Enogastronauti e turisti potranno non solo degustare tipicità ed eccellenze enogastronomiche ma anche scoprire o riscoprire un luogo ricco di arte e di cultura. Non solo cultura del gusto quindi: sono previste visite guidate al complesso monastico alle 10:30, 15:00, 15:30, 16:00 E’ possibile inoltre visitare il Museo dell’Abbazia (nato per valorizzare e far conoscere i vari ambienti del complesso monastico comprendente i Beni dell'Ospedale Maggiore provenienti da cappelle e oratori presenti in quelle che un tempo erano le grange dell'abbazia) ed il Civico Museo Angelo Comolli nel quale sono conservate alcune opere del pittore e affrescatore liberty Angelo Comolli, conosciuto per le sue decorazioni del Palazzo della Borsa, della Casa Verdi e della camera di commercio di Milano.

 

Le visite sono solo su prenotazione e presentando il Green Pass: per info cliccare qui o telefonare allo 02.94961919.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.