26giu 2021
IN ATTESA DI MERANO WINE FESTIVAL: ANTEPRIMA MWF CONCORSI E VINCITORI
Articolo di: Laura Biffi

Si sono concluse con grande successo le tre giornate dell’Anteprima Merano Wine Festival Naturae et  Purae, organizzate assieme a 5 Hats Whinery Journal, con Campania Felix – Blanc de Blanc, con vini bianchi dei territori, consorzi, aziende e Catwalk Rosè con vini rosè e bollicine di tutta Italia.


Due i concorsi che si sono tenuti nel weekend a Merano: Cult Oenologist e Flower Cocktail & Drink Competition, un nuovo contest itinerante ideato dal patron di Merano Wine Festival Helmut Koecher e 5 Hats, società specializzata nell’organizzazione di progetti ed eventi per il food & beverage, nato per valorizzare i nuovi volti della mixology italiana.

 

Per Enologo Cult 2021, 7 sono stati gli enologi premiati: Mariano Murru della cantina sarda Argiolas, Nicolò D’Afflitto del gruppo Frescobaldi, Roberto Cipresso di Wine Circus, Franco Bernabei, Matteo Bernabei, Vincenzo Mercurio e Nicola Biasi il più giovane del gruppo è tra i massimi esperti di vitigni Piwi. Il premio per il miglior cocktail è andato a Davide Manichini del Blended di Padova, il premio per il miglior drink a Remy Vollman del Mareo Dolomites Hotel di Marebbe, e il premio per il miglior locale è stato assegnato all’ Hotel Mareo.
«Con il Flower Cocktail & Drink abbiamo volutamente fatto incontrare il mondo del vino con il mondo mixology» racconta Fabio Di Pietro di 5 Hats Whinery Journal, co-organizzatore dell’evento. «Questa occasione ha permesso ai bartender di essere a stretto contatto con il produttore e di considerare l’ingrediente “vino” come vero e proprio valore aggiunto tra gli ingredienti delle ricette dei drink e cocktail».
«Alla 30^ edizione di Merano WineFestival presenteremo il WineHunter Globe, una vera e propria guida ai migliori locali e bartender italiani che andrà a completare l’eccellenza e l’alta qualità della selezione dei prodotti vitivinicoli e culinari, i distillati e le birre» sottolinea Helmuth Köcher, The WineHunter e patron di Merano WineFestival.


Ecco gli ingredienti segreti e le ricette dei cocktail con vino dei bartender vincitori della Flower Cocktail & Drink Competition:

 

Davide Minichini, Nocciolacido: Liquore alle nocciole del Piemonte 45 ml di Villa Laviosa, Fake sweet and sour ai fiori 50 ml, Velluto di Mormoreto Frescobaldi al Dol Gin di Zu Plun. Preparazione: shake&strain. Bicchiere: coppetta vintage.

 

Remy Vollman, Un Altoaesino Nel Chianti: 4,5 cl Dol Gin di Zu Plun, 2 cl di Nipozzano di Frescobaldi, 4 cl succo di limone, 3 cl home made sciroppo di sambuco, lampone e rosa, 6 cl bio Plose pompelmo, 3 cl albume d'uovo, 1 peperocino fresco. Preparazione: mettere in uno shaker gin, succo di limone, sciroppo home made e albume. Shakerare energeticamente, double strain in bicchiere con ghiaccio. Top di bio Plose e flout di Nipozzano sul finale. Decorare con crusta di cioccolato e polvere lamponi, frutto rosso fresco e peperoncino fresco. Bicchiere: highball.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.