14giu 2021
MASI PRESENTA “SERATA AL FRESCO” CENA-DEGUSTAZIONE VENETO-SICILIANA
Articolo di: CityLightsNews

Giugno è il mese delle riaperture… la vita riprende intensamente. La voglia di tornare alla “normalità”, per una volta, è tanta e di tutti. In questo clima effervescente Masi Wine Experience  riparte con un evento molto qualificante capace di intessere la sostenibilità ambientale con quella sociale.

 

Si tratta di una cena degustazione che si terrà mercoledì 16 giugno alle ore 19:30 a Tenuta Canova (Lazise - Lago di Garda) aperta al pubblico: aarà una “Serata al Fresco”. Fresco sottende il nome del vino, o meglio dei vini Masi, che saranno stappati per l’occasione, ma anche la circostanza che vede impegnati anche chi “al fresco”, sia pur temporaneamente, ci vive, ossia “Cotti in Fragranza”  il laboratorio per la preparazione di prodotti da forno del carcere minorile Malaspina di Palermo come opportunità di riabilitazione e di inclusione sociale dei giovani detenuti.

Parte della somma ricavata sarà devoluta per l’acquisto di nuovi macchinari destinati al laboratorio di panificazione del carcere.

 

Sarà l’occasione per presentare, e ovviamente degustare, Fresco di Masi la nuova linea di vini biologici lanciata da poco sui mercati internazionali, interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità, dalle tecniche di produzione al packaging.

 

In cucina gli chef  Vitangelo Galluzzi e Francesco Gambino, il primo di casa Masi, mentre il secondo, siciliano, del progetto “Cotti in Fragranza”. Insieme proporranno un viaggio enogastronomico che coniugherà la cucina veneta con quella siciliana.
I Fresco Masi non si limiteranno ad accompagnare le quattro portate, ma saranno ingrediente dei piatti che comporranno il menu servito dopo un aperitivo di benvenuto Masi, accompagnato da Arancina "ciucca", Pane & Panelle e Sarda a beccafico.

 

 

La cena vedrà sfilare:
Gambero Rosso di Mazara scottato con caponatina di melanzane, uvetta marinata al Fresco Bianco e scaglie di cioccolato al sale marino;
maccheroncini al ferretto con pesce spada allo zafferano, finocchietto selvatico, pinoli e briciole di frollini al Fresco di Masi;
tagliata di tonno con riduzione di Fresco Rosso, polvere di pistacchio di Bronte, Pachino appassiti al sole e confettura di cipolla Paglina
e per finire, “Palermo-Verona”: un dolce viaggio a sorpresa tra i prodotti da forno di “Cotti in Fragranza”.

 

Gli ospiti, accolti dal Presidente di Masi, Sandro Boscaini e da Raffaele Boscaini, Direttore Marketing, prima della cena, potranno visitare la cantina di affinamento di Tenuta Canova e il Wine Discovery Museum. Sarà inoltre possibile acquistare i dolci realizzati dai giovani del laboratorio siciliano, tra cui i nuovi frollini salati al gusto di Fresco di Masi che saranno presentati proprio durante la serata e saranno disponibili nelle rivendite del Gruppo.

 

Info
Mercoledì 16 giugno, dalle ore 19.30
Tenuta Canova - Via Delaini 1, Località Sacro Cuor – Lazise del Garda (Verona)
I posti per la serata sono limitati ed è richiesta la prenotazione cliccare qui 
oppure tel. 045.7580239

 

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.