11mar 2018
LE DONNE DEL VINO DEL VENETO PRESENTANO IL CALENDARIO ATTIVITÀ 2018
Articolo di: CityLightsNews

Per celebrare il Trentennale dell’Associazione Nazionale le Donne del Vino del Veneto presentano il calendario attività 2018 ispirato alla femminilità, all’arte cinematografica e al nettare di Bacco.
Donne, Vino e Cinema” è questo il fil rouge che lega il programma delle attività promosse dalle Donne del Vino - #donnedelvino - durante tutto il 2018 in occasione dell’anniversario dei 30 anni dell’Associazione. Costituita nella primavera del 1988 da una ventina di socie per promuovere la conoscenza, la cultura del vino e il ruolo della donna nell’imprenditoria italiana, l’Associazione oggi conta oltre 770 socie tra produttrici, ristoratrici, sommelier, enotecarie e giornaliste che si uniscono per celebrare questa importante ricorrenza. Ricco anche il programma di attività promosso dalla Delegazione Veneto, capitanata da Alessandra Boscaini, che commenta: “Abbiamo aderito con entusiasmo e creatività alla celebrazione del Trentennale ideando un calendario di iniziative nella nostra regione che collegano donne, vino e cinema. L’obiettivo è di diffondere la cultura e la conoscenza del vino cambiando i luoghi e i modi per raccontarlo, ponendo sempre le donne in primo piano. Ecco quindi tanti progetti per coinvolgere un pubblico di Millennials attraverso i canali social e supportare giovani donne attive nel settore cinematografico, serate a tema enogastronomico-culturale aperte al pubblico degli appassionati del cinema e del vino e momenti culturali tutti dedicati alle Donne del Vino per promuovere lo spirito di aggregazione anche nel tempo libero”.

 

Articolato è il calendario proposto dalle DDV del Veneto:
Primavera 2018: lancio sui canali social del contest fotografico a tema “Vino e Cinema, una storia d’amore” per coinvolgere il pubblico dei Millennials…e non solo. Hashtag: #festadonnedelvino2018 #donnevinocinema #donnedelvino
Giugno 2018: inaugurazione di una serie di eventi/conferenze aperte al pubblico dal titolo “Vino e Cinema, una storia d’amore”. La prima serata si terrà il 7 giugno presso la Società Letteraria di Verona. Il moderatore Massimo Zanichelli - docente di cinema, saggista, documentarista e wine-writer – analizzerà, attraverso racconti e immagini tratte da decine di pellicole, la liaison tra vino e cinema, dove l’amato nettare da mera comparsa diventa protagonista insostituibile nella trama dei film.
Estate 2018: selezione del miglior progetto e supporto per la realizzazione di un cortometraggio sul tema “Donne e Vino” da parte di una giovane under 35.
Agosto/Settembre 2018: momento leisure nel quale una delegazione dell’Associazione parteciperà a una selezione di proiezioni della Mostra internazionale dell’Arte del Cinema a Venezia in corso dal 29 agosto all’8 settembre.
Per tutto il 2018: le delegazioni regionali supporteranno Festival del Cinema locali.


 

1

Telefono : 02.867577
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.