05apr 2018
LA RINASCITA DI GENOVA E ALTRE NEWS CHE RIGUARDANO LA “SUPERBA”
Articolo di: Luisa Gulluni

La chiamano la rinascita di Genova: una serie di eventi che vedrà la città nuovamente protagonista e sede di importanti appuntamenti che riportano la Superba al suo antico splendore, crocevia del dove tutto avviene.

Uno su tutti, la grande kermesse di Euroflora.  Undicesima edizione, 86mila metri quadrati e 5 km di percorsi tra giardini e ville storiche nella straordinaria cornice dei Parchi di Nervi affacciati sul mare. Completamente rinnovata e ripensata, progettata secondo i principi dell’universal design, Euroflora vuole essere un’esperienza per tutti dove ognuno potrà scegliere il proprio percorso di visita. Quattro quadri tematici a rappresentare l’acqua (Lago delle ninfee), la terra (Wild Horses), l’aria (Soffio del vento) e il fuoco (Red Wave) accoglieranno i visitatori in un susseguirsi di composizioni scenografiche e fiori coloratissimi che anticipano la meraviglia.

Area giochi per bambini, Mercato verde per acquistare piante e fiori, ristorazione con percorsi gastronomici differenti. Euroflora sarà aperta tutti i giorni da sabato 21 aprile a domenica 6 maggio dalle 9 alle 19.30.

Ma non è finita qui: è da poco trascorsa la settimana del pesto “Firma e pesta” per candidare il Pesto Genovese al mortaio come patrimonio UNESCO: una partecipazione incredibile in tutte le piazze liguri che si sono trasformate per l’occasione in cucine a cielo aperto con pestelli e mortai per preparare il pesto.

 

Per gli appassionati del tennis tornano invece allo stadio "Beppe Croce" di Valletta Cambiaso dal 6all’8 aprile i quarti di finale della Coppa Davis che vedrà sfidarsi Italia e Francia; e a seguire Genova ospiterà anche il play off promozione World Group della Fed Cup tra Italia e Belgio (21 e 22 aprile).

 

Per concludere un evento musicale internazionale, il Concorso di Violino Premio Paganini, 55° edizione affidata al maestro Giuseppe Acquaviva e che si svolgerà dal 5 al 14 aprile con una giuria di altissimo livello e 33 giovanissimi concorrenti, 18 ragazzi e 15 ragazze. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. E siamo sollo all’inizio. E se ancora non foste convinti ..beh ricordatevi che è stata da poco inaugurata la Freccia rossa Genova- Milano Venezia 1 h e mezza di velocità da Milano al mare… approfittiamone!

1

Photo Credits

Photo 1 : Michela Canalis
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.