01giu 2017
LA CILIEGIA, FRUTTO APPREZZATO SIN DALL’ANTICHITÀ
Articolo di: Arabella Pezza

Il ciliegio è un albero di origine mediorientale presente nei boschi europei già da tempi remoti: era coltivato dai Greci nel IV secolo a. C., e in seguito giunse anche presso gli antichi Romani. Due sono le specie principali, il ciliegio amaro – che comprende le marasche, le amarene e le visciole – e il ciliegio dolce, con i frutti a polpa tenera (tenerine) o a polpa dura (duroni). Le marasche hanno frutti piccoli e quasi neri, dal gusto aspro e acidulo, e sono l’ingrediente principale del celebre maraschino e di altri distillati; le amarene si distinguono per i frutti di piccole dimensioni di colore rosso brillante, sono poco diffuse in commercio e generalmente vengono adoperate in pasticceria, nelle confetture e per preparare frutta sciroppata e liquori; le visciole hanno frutti tondi di color rosso intenso, dalla polpa dolce e tenera. Tra le ciliegie dolci, le tenerine sono morbide e succose, dal sapore delicato, e si usano per realizzare dolci, confetture, creme e budini; i duroni hanno invece frutti di grandi dimensioni e polpa soda, consistente e croccante, dal sapore molto dolce: spesso si consumano al naturale oppure sotto spirito, in pasticceria. Le ciliegie sono molto deperibili e si mantengono in frigo in un sacchetto di carta – che permette la circolazione dell’aria – solo per 3-4 giorni, lontano da alimenti aromatici come aglio e cipolla perché ne assorbono l’odore.

Valori nutrizionali per 100 g di parte edibile

Proteine: 0,8 g
Lipidi: 0,1 g
Carboidrati: 9 g
Fibre totali: 1,3 g

Valore energetico: 39 kcal

Le ciliegie contengono vitamina A e C; hanno proprietà drenanti e diuretiche.


La curiosità
Il fiore del ciliegio in Giappone si chiama sakura ed è anche un nome proprio femminile. In tal senso il fiore del ciliegio è associato alla femminilità.

 

1

Photo Credits

Photo 1 : https://pixabay.com
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.