06feb 2019
L’OSTERIA DEL TRENO TRA RICORDI DEL PASSATO E PRESIDI SLOW FOOD
Articolo di: Luisa Gulluni

Sono capitata all’Osteria del Treno per caso. A Milano per impegni personali, hotel in piazza della Repubblica, non ho voglia di buttarmi nella movida festaiola del giovedì sera milanese.

 

Fa freddo, quasi nevica e l’insegna mi incuriosisce: “Osteria del treno, 1877 società di mutuo soccorso fra macchinisti e fuochisti della Ferrovie Alta Italia” (foto 1).

 

Entro e vengo subito avvolta da una piacevole atmosfera. L’Osteria del Treno nasce infatti 25 anni fa, ma ha origini ben più antiche; dall’ingresso accanto si accende alla Sala Liberty sede della casa dei ferrovieri di Milano fondata appunto nel 1887.

 

Un salone enorme, la cui volta è caratterizzata dal trittico del Lavoro Redento del Mentessi, in grado di ospitare fino a 250 persone e oggi teatro di eventi, serate tangueros e altro.

 

Ma torniamo all’Osteria: ambiente piacevole, semplice e pulito. Menù classico milanese ma con qualche variazione, cura dei dettagli e della scelta delle materie prime con particolare attenzione alle paste all’uovo, tutte preparate quotidianamente a mano. Io ho assaggiato un antipasto misto milanese e dei buonissimi tortelli di formaggio di alpeggio con mele e Vezzena. Da segnalare la vasta selezione dei formaggi (blu di capra al sapore di mandorla) con alcuni presidi Slow Food. Ottima la carta dei vini e piacevole la scoperta di un digestivo differente suggerito dalla casa: la barbera chinata, una piccola chicca. 

1

Indirizzo : Via San Gregorio, 46 Milano
Telefono : 02.6700479
Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.