24mag 2021
KOREA WEEK, LA SETTIMANA DEDICATA ALLA CUCINA COREANA IN STREAMING
Articolo di: Michele Pizzillo

Una settimana per immergersi in salse fermentate, erbe e olii coreani che curano corpo e anima ma utilizzabili anche nella nostra cucina. Questo l’obiettivo della Korea Week che l’Istituto Coreano ha programmato per settimana 24-30 maggio, gratuitamente e online, con un programma che comprende anche moda, lezioni di cucina, cinema, teatro e una mostra dedicata al design.

 

E, oltretutto, con una grande novità, come la video lezione di Fabrizio Ferrari, chef stellato già “Al Porticciolo 84” di Lecco e, ora stabilmente a Seoul, dove è docente di arti culinarie alla Sir John University. Che, commenta: “La cucina coreana è molto interessante e sana. Il cibo è visto da sempre come cura del corpo: grande diffusione hanno gli alimenti fermentati, che rafforzano il sistema immunitario con i loro batteri buoni. Cuore dell’intervento saranno i condimenti (yangnyeom) che hanno un ruolo ben diverso rispetto alla cucina italiana. Ganjang, salsa di soia (foto 2), doenjang, pasta di soia, e gochujang, pasta di peperoncino (foto 1), agli oli vegetali aromatici e salutari come Chamgireum (olio di sesamo) e deullgireum (olio di perilla) non servono solo come complemento al piatto principale ma ad amplificare l’effetto medicinale del piatto. Tutti ingredienti facilmente utilizzabili anche nella nostra cucina”. La lezione di Ferrari è prevista in live streaming il 29 maggio, alle ore 16 sul canale YouTube dell’Istituto Culturale Coreano (cliccare qui.

 

Il debutto della Korea Week, il 24 maggio, però è con il cinema che dopo il successo di Parasite e il premio Oscar a Youn Yuh-Jung come attrice non protagonista, sta vivendo un momento magico anche da noi. L’Istituto Culturale Coreano proporrà, sempre in streaming (disponibili dalle ore 16 del 24 maggio fino alle ore 16 del 28 maggio), anche Blind di Ahn Sang-hoon, un thriller di grandissimo impatto che ha conquistato più di 2,4 milioni di spettatori solo in Corea e Castaway On The Moon, un film di Lee Hae-jun, una bizzarra favola metropolitana, raccontata con stile eccentrico e ricca di momenti comici.

 

Da mercoledì 26 maggio sarà disponibile, in un video, la mostra “Le nove sedie - Cento capolavori dell’artigianato coreano”, promossa anche dall’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e in collaborazione con Seoul Design Foundation, Associazione Culturale per le Opere di Artigianato Reale e Korean Royal Heritage Gallery. La mostra si ispira all’eccellenza del design italiano, tant’è che 9 celebri designer italiani hanno ispirato altrettanti maestri artigiani per produrre 9 sedie alle quali si aggiungono altre 91 opere di pregiata arte manifatturiera: i maestri artigiani coinvolti (80 in 11 specialità diverse) sono personalità di grande spicco in Corea, alcuni annoverati anche tra i patrimoni culturali nazionali immateriali nel campo dell’intarsio in madreperla e lacca, pittura tradizionale e nodi tradizionali i quali ci racconteranno la realizzazione di queste sedie in 9 mini-video che verranno caricati da lunedì 24 a venerdì 28 maggio.

 

Il 27 maggio invece, è previsto il video intervento di Danha (foto 3), la designer di Hanbok delle Blackpink, la girl K-Pop band più influente al mondo, i cui video su Youtube superano il miliardo di visualizzazioni. Moda tradizionale, ma all’avanguardia, con tessuti ecologici come il cotone e il poliestere realizzato con un filato estratto da bottiglie di plastica e attenzione all’upcycling, dove gli abiti da sposa tradizionali vengono smontati e ricombinati in creazioni nuove. Una moda ecosostenibile che coinvolge anche i pack (gli abiti sono venduti in speciali sacchette in tessuto riutilizzabili) nella sede di Seoul Upcycling Plaza (SUP) che riunisce tutte le aziende coreane dal “cuore verde”.

 

Venerdì 28 maggio, dalle ore 19 (con video disponibile fino a domenica 30), sempre in streaming, è previsto uno spettacolo per bambini Doodle Pop, premiato come 'Best Show' & "Asian Arts Award best comedy" dal Guardian di Edinburgh Fringe Festival 2018 in Gran Bretagna. In questo spettacolo la pittura a mano incontra l'arte dello schermo e la magia degli scarabocchi. Due ragazzi birichini disegnano degli animali su un enorme muro di lavagna schizzando goccioline d'inchiostro e queste, grazie ad un proiettore, iniziano a muoversi prendendo vita. Una linea tracciata da Woogie e Boogie, insieme ad una macchia e degli scarabocchi sembrano completare un disegno, ma rapidamente si cancellano e si riempiono di nuovo trasformandosi in nuove forme e in infiniti mondi dei sogni.

 

La manifestazione si chiude domenica 30 maggio alle 21 con il K-Pop Party, un vero e proprio programma televisivo sul canale YouTube dell’Istituto Culturale Coreano, dove 15 gruppi selezionati da tutta Italia daranno sfoggio delle loro abilità riproducendo le coreografie e le canzoni dei loro artisti e gruppi K-Pop preferiti. I vincitori verranno selezionati attraverso il voto del pubblico e della giuria interna dell’Istituto Culturale Coreano.
Per informazioni cliccare qui.
Canale YouTube cliccare qui

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.