22feb 2020
KALAMARO PIADINARO, LA PIADINA DI PESCE - E NON SOLO - A MILANO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Kalamaro Piadinaro. L’idea di associare il calamaro alla piadina è sicuramente originale. E ci piace. Ciò perché siamo abituati a pensare alla piadina romagnola, anche se servita poco distante dalla spiaggia , farcita con prosciutto crudo e Squacquerone, sicuramente anche con altri ingredienti “canonici”, ma non con i prodotti del mare.

 

E poi il calamaro ci sta, piace per la consistenza e anche per il sapore molto caratterizzato e nello stesso tempo non invadente. Per questo motivo siamo andati ben disposti a conoscere il nuovo Kalamaro Piadinaro di Milano, in Piazza XXV Aprile di recente apertura (foto 1), il secondo in città dopo quello di Piazza Olivetti.

 

Il nome non inganni giacché è riduttivo definire questo locale piadineria, anche se la piadina è la protagonista della carta che a mo’ di tovaglietta, apparecchia i tavoli di una location arredata in modo essenziale (nella foto 2 una sala ), con un servizio accurato.

 

Ma veniamo alle proposte. Innanzitutto si può scegliere il tipo di impasto della piadina e cioè tradizionale con farina 0 e strutto, multicereale, di grano arso, o di grano spezzato.

 

Per quanto riguarda le farciture chi ama i gusti della tradizione niente paura, li troverà tutti a partire dalla Regina (foto 3) ripiena di Prosciutto crudo di Parma Dop 18-20 mesi, Squacquerone e rucola, oppure la Graté (foto 4) con verdure gratinate e formaggio di latte vaccino, oltre a quella al Prosciutto crudo e mozzarella, alla salsiccia e via elencando.

 

Le Uniche invece utilizzano, come anticipato, anche pesci e molluschi come nel caso della Terramare (foto 5) con calamari alla griglia, Prosciutto crudo di Parma, insalata riccia e Aceto Balsamico di Modena Igp, o la Sardoni (foto 6), ossia alici di lampara marinate, Squacquerone, insalata riccia e cipolla rossa marinata con aceto di lamponi.

La Terramare ci è piaciuta perché abbiamo apprezzato sia il calamaro, sia l’abbinamento con il prosciutto dei Parma. Nella Regina, sapori della memoria, l’assaggio rivela la qualità degli ingredienti utilizzati. La Gratè, dal gusto equilibrato, accontenta i clienti vegetariani, mentre la Sardoni ha un sapore intenso, di carattere, completato da una sensazione di leggerezza conferita da una nota agra.

 

Vi sono inoltre piade con Burger di calamaro, di tonno, di fassona, di melanzane e di pollo.

 

La seconda sezione della carta è invece dedicata alla cucina a cominciare dai primi piatti.

 

Abbiamo provato i Passateli con ragù bianco di pesce (foto 7); i passatelli asciutti, abituati a consumarli in brodo, sono di per sé insoliti soprattutto se accompagnati con un ragù di mare che li condisce con molto garbo, rendendoli particolarmente appetitosi.

 

La K’amatriciana (foto 8), mezze maniche con calamari, guanciale di Mora Romagnola, pomodoro di San Marzano Dop, basilico e pecorino di fossa, è una portata molto saporita; siamo del parere che il formaggio valorizzi solo sé stesso e in questo caso l’avremmo risparmiato al piatto per evitare di coprire il sapore più delicato degli altri ingredienti, anche se ci rendiamo conto che si tratta di un abbinamento ormai invalso.

 

Tra i secondi in carta il Gran fritto di calamari, gamberi e zucchine, la Cotoletta di Mora Romagnola impanata, Fish and chips, poi i Burger di pesce di 200 g, le zuppe, le insalate e i dessert.

 

Da menzionare ancora le tre salse di accompagnamento (foto 9) Squacquemole con Squacquerone, yogurt e avocado; Kalagreca con yogurt greco, zenzero e lemongrass; Squacquerone con Squacquerone, senape e miele.

 

 

Deliziosi i semifreddi nei vasetti.

 

Un calice di Voigneron (foto 10) ci sta anche per l’etichetta che sembra disegnata apposta.

 

I 4 Kalamaro Piadinaro

 

Riccione 

Milano Piazza Adriano Olivetti 3  

Milano Piazza XXV Aprile 12

Firenze 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.