06mag 2018
ITALIA IN ROSA E ROSÉXPO: I CONSORZI DEI ROSATI FANNO SUL SERIO E SI PRESENTANO UNITI 
Articolo di: CityLightsNews

Italia in Rosa e Roséxpo: i Consorzi dei rosati fanno sul serio e si presentano uniti. Dopo la firma del patto di intenti, Chiaretto di Bardolino, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte rosato e Salice Salentino pronti a promuovere insieme i rosati. 

Con Italia in Rosa (1-3 giugno) a Moniga del Garda e con Roséxpo (23-24 giugno) a Lecce, diventa immediatamente operativa la partnership tra i Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, di Valtènesi Chiaretto, del Cerasuolo d’Abruzzo, di Castel del Monte rosato e del Salice Salentino con il coinvolgimento di deGusto Salento associazione di produttori di Negroamaro da anni molto attiva per il rilancio di un vino che è anima e identità italiana. «Per noi si realizza un sogno attraverso un primo piccolo tassello di un mosaico molto più ambizioso ero – spiega Ilaria Donateo di deGusto. I rosati hanno un grande appeal all’estero e noi vogliamo fornire il nostro contributo affinchè attraverso questo patto si cominci a parlare seriamente anche in Italia. Si tratta di una grande sfida nella quale la nostra associazione ha sempre creduto e che finalmente diventa un progetto condiviso con un taglio sicuramente promozionale ma anche culturale».

 

Cinque denominazioni complementari tra loro che combattono l’omologazione dei vini e che hanno deciso di lavorare insieme nella promozione e nella ricerca. È questo il senso del recente accordo sottoscritto poche settimane fa dai presidenti dei cinque consorzi che proprio in occasione della campionaria del vino a Verona, su iniziativa di deGusto Salento, si sono presentati ufficialmente alla stampa. « Un’idea che nel corso dell’ultima edizione del Vinitaly ha ricevuto la benedizione dal senatore Dario Stefàno che, sin da quando ricopriva l’incarico di assessore alle politiche Agroalimentari della regione Puglia e di coordinatore di tutti gli assessori al ramo lungo il Bel Paese, ha creduto fortemente nell’importanza del rosato. «Un’idea intelligente – ha detto Stefàno in merito all’unione dei Consorzi – un bel segnale di un’Italia che vuole e che deve stare insieme e che attraverso il vino parla alle nuove generazioni».  

Insomma, è il sistema Italia, così, che finalmente impara a non vivere una competizione spinta tra sistemi regionali ma che al contrario trova un motivo per stare insieme. E la sfida, questa volta, è dell’Italia in uno scenario globale. 

 

Nei primi giorni di marzo i cinque consorzi hanno formalizzato con un Patto di Intenti il loro voler stare insieme attraverso la sottoscrizione di un documento strategico avvenuta a Bardolino e che ha voluto sancire per la prima volta in questo Paese un’alleanza sui rosati. «Bisogna intensificare le relazioni tra i Consorzi e tra le rispettive Regioni di appartenenza – ha commentato Leo Di Gioia, assessore alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia – e magari grazie anche a questo Patto promuovere una nuova idea più moderna del Concorso dei Rosati che, con il sostegno di tutte le Istituzioni coinvolte attraverso i consorzi stessi, potrebbe diventare un evento di levatura nazionale e di attrattività del nostro Paese». 

 

Appuntamento, dunque, a Moniga del Garda e a Lecce con le prime due vetrine in comune per i consorzi che principalmente si sentono vocati per la produzione di vini rosati. A giugno l’Italia sarà decisamente rosé!

1

Photo Credits

Photo 1 : Antonio Di Bella
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.